Giornalisti Rai in congresso a Salerno
Temi e programma del Congresso Nazionale illustrati in conferenza stampa. Annunciata anche l'intitolazione del Teatro dell'Irno ad Antonio Ghirelli
Data pubblicazione 12/11/2012
Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, il Segretario Nazionale USIGRAI Carlo Verna e il Rettore dell'Università di Salerno Raimondo Pasquino hanno presentato, nel corso di una conferenza stampa tenutasi lunedì 12 novembre, presso il Palazzo di Città, il programma ed i temi del prossimo Congresso Nazionale dei giornalisti RAI.
Grande soddisfazione nelle parole del Sindaco De Luca per "un'iniziativa che onora la città di Salerno e ne sottolinea la rinascita. Eventi di tale portata sono motivo di orgoglio, tanto più per una media città del Sud, che non ha spesso i riflettori puntati su di sé, ma che deve conquistare volta per volta l'attenzione dell'opinione pubblica: è questo un riconoscimento per l'attività svolta, ma anche un incoraggiamento a proseguire in questa direzione".
L’assise dei giornalisti Rai, che si svolgerà a Salerno dal 20 al 24 novembre, è chiamata al rinnovo dei vertici associativi, ma sarà al contempo una preziosa occasione per sviluppare una riflessione sui temi più caldi del momento: ruolo del servizio pubblico nell’attuale fase politica e sociale del paese; rapporto tra informazione e democrazia; nuove tecnologie e superamento del divario tecnologico ed informativo; tutela della libertà d’informazione nel libero confronto delle idee ed oggettivo racconto dei fatti.
Temi sui quali ha centrato l'attenzione anche il Sindaco De Luca: "Il servizio pubblico - ha dichiarato il primo cittadino - deve affrontare con decisione alcuni problemi centrali: come coniugare le opportunità della multimedialità con l'esigenza di un'informazione corretta o anche il tema della libertà di informazione con quello della responsabilità civile. Assistiamo, infatti, ad un imbarbrimento del rapporto tra libertà di informazione e vita privata: se deve esser tutelata la libertà di informazione, allo stesso modo vanno tutelate la libertà e la dignità dell'essere umano. Il principio di responsabilità è imprenscindibile in un paese democratico.
Anche la rete deve restare ancorata a tale principio, affinché la possibilità di arricchimento dell'informazione non si trasformi nel suo contrario, ovvero nell'involgarimento della vita democratica. Libertà totale e responsabilità: questa è la democrazia". Quale la possibile svolta del sistema informativo? "La piena autonomia del servizio pubblico della politica".
Nel corso della conferenza stampa è stata annunciata l’intitolazione del nuovo teatro appena inaugurato dal Comune di Salerno nel Parco Urbano dell’Irno al compianto Antonio Ghirelli, "un personaggio di grande cultura, un meridionale che ha sempre dimostrato il suo amore per il Sud". La cerimonia di intitolazione si terrà il prossimo giovedì 22 novembre.