DISINNESCO ORDIGNO BELLICO IN AREA "CRESCENT"
Conclusa l'emergenza bomba a Salerno. I ringraziamenti del Sindaco Vincenzo De Luca
Data pubblicazione 11/07/2012
Si è conclusa nel pomeriggio di domenica 15 luglio, l'emergenza bomba a Salerno. Gli specialisti dell'Esercito Italiano hanno fatto brillare l'ordigno bellico rinvenuto nel cantiere per la realizzazione del Crescent. L'operazione si è conclusa senza danno a cose e persone svolgendosi in modo perfetto. L'alta professionalità dei protagonisti ha permesso di completare con una settimana d'anticipo il disinnesco dell'ordigno, rispetto ai tempi inizialmente preventivati. Gli esperti hanno infatti verificato che c'erano già, dopo la collocazione nel terrapieno, le condizioni per far brillare la bomba senza dover attendere un'altra settimana.
Terminano così le limitazioni alla circolazione nell'area circostante e si procede al rientro nelle abitazioni degli evacuati. Via libera anche alla riapertura delle attività commerciali. Si torna alla totale normalità.
"Desidero ringraziare - dichiara il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca - gli artificieri, i genieri, gli ufficiali e gli specialisti dell'Esercito Italiano che hanno condotto in modo egregio l'operazione compiendo in totale sicurezza il disinnesco dell'ordigno. Hanno dato un'alta dimostrazione di professionalità ed abnegazione riuscendo a completare il tutto con largo anticipo alleviando così i disagi per la popolazione, i commercianti e gli operatori portuali. In tale circostanza abbiamo messo in campo una positiva e completa sinergia tra tutte le Istituzioni ed a tale riguardo ringrazio il Prefetto di Salerno Gerarda Pantalone per il ruolo di coordinamento svolto.
Un sentito ringraziamento va alle Forze dell'Ordine, alla Protezione Civile, alla Polizia Municipale ai tecnici ed agli operai del Comune di Salerno che hanno dimostrato efficienza e dedizione per assicurare il sereno svolgimento di tutte le fasi operative con il coinvolgimento di migliaia di persone. E naturalmente un grazie ai concittadini, agli operatori commerciali e portuali, ai turisti e visitatori ed a tutti coloro che hanno patito qualche disagio per la grande compostezza e collaborazione dimostrata. Anche in questo complicato frangente Salerno ha dimostrato di essere una comunità civile e solidale pronta a superare ogni difficoltà. Grazie a tutti di cuore!".
................................................................................................
DISINNESCO ORDIGNO BELLICO
OPERAZIONI DI SGOMBERO – INFORMAZIONI UTILI
DOMENICA 15 LUGLIO DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 18.00
A seguito del ritrovamento di un ordigno bellico nell'area interessata dal cantiere del Crescent e della conseguente necessità di tutelare la sicurezza pubblica, sono obbligate allo sgombero - dalle ore 10.00 alle ore 18.00 del giorno 15 luglio 2012 - tutte le seguenti unità immobiliari, commerciali e pertinenze, comprese negli intervalli dei civici indicati, siano esse contrassegnate con numerazione pari, dispari o alfabetiche:
Largo dei Pioppi intera Piazza Alario Intera Piazza Matteo D’Aiello Intera Piazza Matteo Luciani Intera Piazza Sedile del Campo Intera Piazza Umberto I Intera Traversa Giuseppe Verdi Intera Traversa Marcina Intera Via Alfonso Gatto n. 1 Via Andrea Sabatini Intera Via Benedetto Croce nn. 1 – 34 Via delle Galesse Intera Via Dogana Vecchia nn. 15 – 51 Via Fusandola intera Via Regina Sibilla Intera Via D’Agostino Intera Piazza Amendola Intera Vicolo S. Andrea nn.1 - 13 Traversa S. Anna Intera Via Lista Intera Via Centola Intera Via Stabia intera Via Gaetano D’Agostino intera Via Gaetano Quagliariello Intera Via Giovanni da Procida nn. 33 – 58 Via Indipendenza nn. 1 – 92 Via Lungomare Trieste nn. 1 – 25 ; 170 – 226 Via Madonna del Monte intera |
Via Molo Manfredi intera |
La zona evacuata sarà presidiata da personale delle forze dell’ordine.
Al fine di prevenire eventuali danni, è opportuno che i cittadini lascino aperti i balconi, le finestre e le persiane ed inoltre chiudano le chiavi di arresto del gas e dell’acqua.
Tutti i cittadini interessati dall’evacuazione e che non abbiano disponibilità di altri luoghi ove trovare temporaneo ricovero, potranno recarsi al centro di accoglienza allestito presso lo stadio comunale “Donato Vestuti” piazza Casalbore.
TELEFONI UTILI
Si raccomanda di utilizzare esclusivamente i seguenti numeri per tutto quanto riguarda le procedure di sgombero della zona comprendente le strade sopra identificate, evitando accuratamente di interessare il n. 118 che resta riservato alle sole emergenze sanitarie (necessita’ di ricovero in strutture ospedaliere, etc.).
Servizi Sociali (per concordare la tempistica per il trasporto delle persone diversamente abili, anziane con difficoltà di deambulazione ed allettate e/o non autosufficienti): TEL 089666103
Attivo nei seguenti orari:
- 14 luglio 2012 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00;
- 15 luglio 2012 dalle 7.00 alle 9.30 e dalle 14.00 alle 19.00.
In ogni altro orario è attivo il n. 089663111 del Comando di Polizia Locale
Protezione Civile (per informazioni di carattere generale sull’emergenza): 089663120 - 3388314433
Attivi nei seguenti orari:
- 14 luglio 2012 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00;
- 15 luglio 2012 dalle 7.00 alle 19.00.
Comando Polizia Locale: 089663111
In allegato:
- Integrazione all'ordinanza di evacuazione disposta il 13.07.2012
- L'ordinanza di evacuazione disposta dal Sindaco in data 13.07.2012 con effetto immediato e fino alle ore 18.00 del 22.07.2012
- L'ordinanza di evacuazione disposta dal Sindaco in data 11.07.2012
- L'ordinanza di perimetrazione della zona interdetta al transito veicolare e pedonale (cosiddetta "zona rossa") ed estensione del provvedimento fino alle ore 18,00 di domenica 15 luglio 2012
- Comunicato stampa relativo al piano organizzativo redatto dal Gruppo Salerno Energia in merito all’ emergenza ordigno bellico nell'area del Crescent
- Revoca ordinanza di sgombero 22 luglio 2012