Si conclude il corso per baby sitter
Sintesi delle dichiarazioni del Sindaco De Luca
Data pubblicazione 12/06/2012
Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca ha partecipato mercoledì 13 giugno alla cerimonia di conclusione del corso di baby sitter organizzato dal Comune di Salerno presso il Centro Sociale in Via Cantarella (Pastena).
L’iniziativa di formazione ha contribuito a formare delle nuove professionalità per un servizio di grande utilità sociale per le famiglie che esige una preparazione rigorosa ed un comportamento eccellente. Il Comune di Salerno è particolarmente impegnato nelle politiche sociali dedicate alla famiglia ed all’infanzia con l’apertura di nuovi asili nido, il prolungamento degli orari d’apertura, la costante qualificazione professionale degli operatori, il servizio estivo, l’apertura serale del venerdì e del sabato per consentire alle giovani coppie di genitori una serata in libertà.
"Salerno si conferma sempre di più la città della solidarietà - ha affermato il Sindaco De Luca - In un periodo di drammatica congiuntura economica e pur a fronte di pesanti tagli, il Comune di Salerno continua, con grande sforzo, a garantire servizi di eccellenza nel campo delle politiche sociali. Questo progetto, inoltre, fa della nostra realtà anche una città del lavoro e delle opportunità: l'abilitazione ottenuta grazie al corso per baby sitter garantisce ai nostri giovani una importante possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro. In una città che vive un momento di grande respiro culturale, si offre così alle giovani coppie una possibilità di godere di alcune ore di libertà e, al contempo, tante opportunità di impiego per le giovani baby sitter".
L’iniziativa di formazione ha contribuito a formare delle nuove professionalità per un servizio di grande utilità sociale per le famiglie che esige una preparazione rigorosa ed un comportamento eccellente. Il Comune di Salerno è particolarmente impegnato nelle politiche sociali dedicate alla famiglia ed all’infanzia con l’apertura di nuovi asili nido, il prolungamento degli orari d’apertura, la costante qualificazione professionale degli operatori, il servizio estivo, l’apertura serale del venerdì e del sabato per consentire alle giovani coppie di genitori una serata in libertà.
"Salerno si conferma sempre di più la città della solidarietà - ha affermato il Sindaco De Luca - In un periodo di drammatica congiuntura economica e pur a fronte di pesanti tagli, il Comune di Salerno continua, con grande sforzo, a garantire servizi di eccellenza nel campo delle politiche sociali. Questo progetto, inoltre, fa della nostra realtà anche una città del lavoro e delle opportunità: l'abilitazione ottenuta grazie al corso per baby sitter garantisce ai nostri giovani una importante possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro. In una città che vive un momento di grande respiro culturale, si offre così alle giovani coppie una possibilità di godere di alcune ore di libertà e, al contempo, tante opportunità di impiego per le giovani baby sitter".
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi