Stipulato protocollo d'intesa Comune di Salerno-Poste Italiane
I cittadini potranno svolgere le pratiche inerenti il Comune di Salerno presso gli uffici postali in tutto il territorio nazionale
Data pubblicazione 23/05/2012
Accordo-quadro tra Poste Italiane e Comune di Salerno per la realizzazione e la gestione di una ampia gamma di servizi digitali per il cittadino ad alto contenuto di innovazione. L’intesa siglata oggi fa riferimento al modello di semplificazione delle procedure e di dialogo tra cittadino e pubblica amministrazione introdotto dal programma “Reti Amiche”, del Ministero per l’Innovazione e la Pubblica amministrazione. Il protocollo individua aree di interesse nella ideazione e fornitura di servizi amministrativi, tra cui il ritiro di certificati anagrafici, l’utilizzo della rete di Poste Italiane per una migliore distribuzione delle informazioni e dei servizi ai cittadini e a quanti vengono a Salerno per motivi di lavoro e turismo, il pagamento di tributi comunali o regionali dagli uffici postali.
"L'accordo con Poste Italiane - ha dichiarato il Sindaco De Luca - è un'ulteriore testimonianza dello sforzo di modernizzazione che la nostra amministrazione sta avviando anche attraverso l'implementazione di nuovi servizi e nuove tecnologie. Questa intesa persegue un duplice obiettivo. Da un lato si incrementano i servizi per i nostri concittadini e la qualità dei servizi stessi. Dall'altra si compie un passo importante nella direzione della sburocratizzazione delle decisioni e dei rapporti tra Stato, pubbliche amministrazioni e cittadini. È un esempio del cambiamento che dovrebbe avvenire in Italia. Se vogliamo raggiungere livelli di efficienza adeguati alle più avanzate realtà europee, dobbiamo mettere a sistema e valorizzare tutto quello che si muove nel nostro Paese".
“Poste Italiane – spiega Roberto Feroci, responsabile del rapporto con le Grandi Imprese e la Pubblica amministrazione Area territoriale Sud di Poste – è da sempre a fianco della pubblica amministrazione e promuove progetti di innovazione che si rivolgono ai cittadini per semplificare le procedure, ridurre i tempi e facilitare il dialogo tra privati, imprese e PA centrale e locale. L’intesa con il Comune di Salerno coniuga l’applicazione di tecnologie digitali con la visione di un modello anch’esso innovativo di gestione amministrativa Pmi”.
In allegato il testo del protocollo d'intesa firmato da Comune di Salerno e Poste Italiane.
"L'accordo con Poste Italiane - ha dichiarato il Sindaco De Luca - è un'ulteriore testimonianza dello sforzo di modernizzazione che la nostra amministrazione sta avviando anche attraverso l'implementazione di nuovi servizi e nuove tecnologie. Questa intesa persegue un duplice obiettivo. Da un lato si incrementano i servizi per i nostri concittadini e la qualità dei servizi stessi. Dall'altra si compie un passo importante nella direzione della sburocratizzazione delle decisioni e dei rapporti tra Stato, pubbliche amministrazioni e cittadini. È un esempio del cambiamento che dovrebbe avvenire in Italia. Se vogliamo raggiungere livelli di efficienza adeguati alle più avanzate realtà europee, dobbiamo mettere a sistema e valorizzare tutto quello che si muove nel nostro Paese".
“Poste Italiane – spiega Roberto Feroci, responsabile del rapporto con le Grandi Imprese e la Pubblica amministrazione Area territoriale Sud di Poste – è da sempre a fianco della pubblica amministrazione e promuove progetti di innovazione che si rivolgono ai cittadini per semplificare le procedure, ridurre i tempi e facilitare il dialogo tra privati, imprese e PA centrale e locale. L’intesa con il Comune di Salerno coniuga l’applicazione di tecnologie digitali con la visione di un modello anch’esso innovativo di gestione amministrativa Pmi”.
In allegato il testo del protocollo d'intesa firmato da Comune di Salerno e Poste Italiane.
Per informazioni
Per informazioni
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi