All'Archivio Storico del Comune la rivista "Il Carattere"
La donazione dalla famiglia Orza. Presentazione giovedì 24 maggio, ore 17.30, all'Archivio di via De Renzi
Data pubblicazione 22/05/2012
Giovedì 24 maggio alle ore 17.30, presso l’Archivio Storico del Comune di Salerno, in Via de Renzi, verrà presentata alla cittadinanza la rivista "Il Carattere", periodico politico amministrativo letterario donato dalla famiglia Orza all'Amministrazione Comunale. Interverranno Ermanno Guerra, Assessore alla Cultura del Comune di Salerno, e il Prof. Alfonso Conte, docente di Storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Salerno.
La preziosa donazione, completa di tutti i suoi numeri ed edizioni, arricchisce la Biblioteca dell’Archivio Storico del Comune offrendo ai cittadini e agli studiosi un ulteriore spunto di ricerca. La rivista è già stata inserita nel Catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale e risulta presente, anche se con sostanziose lacune, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e la Biblioteca Estense di Modena.
"Il Carattere" diretto da Filippo Abignente esce il 1 maggio 1907 e si chiude il 31 dicembre 1930, ed assume un particolare interesse anche per il sostegno a Giovanni Amendola nelle sue campagne politiche.
Incuriosisce, infine, la costante presenza degli articoli scritti da Flavia, firma femminile che si interessa sia dei piccoli avvenimenti locali che di tematiche discusse all’epoca, non ultima la questione del voto alle donne.
La preziosa donazione, completa di tutti i suoi numeri ed edizioni, arricchisce la Biblioteca dell’Archivio Storico del Comune offrendo ai cittadini e agli studiosi un ulteriore spunto di ricerca. La rivista è già stata inserita nel Catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale e risulta presente, anche se con sostanziose lacune, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e la Biblioteca Estense di Modena.
"Il Carattere" diretto da Filippo Abignente esce il 1 maggio 1907 e si chiude il 31 dicembre 1930, ed assume un particolare interesse anche per il sostegno a Giovanni Amendola nelle sue campagne politiche.
Incuriosisce, infine, la costante presenza degli articoli scritti da Flavia, firma femminile che si interessa sia dei piccoli avvenimenti locali che di tematiche discusse all’epoca, non ultima la questione del voto alle donne.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi