Allo Stadio Arechi la II edizione di "Dai un calcio per l'autismo"
On line le foto dell'evento
Data pubblicazione 16/05/2012
Una serata all'insegna della solidarietà allo Stadio Arechi di Salerno dove venerdì 25 maggio si è tenuta la II edizione di "Dai un calcio per l'autismo". Per l’iniziativa, promossa dall’Associazione “Giovamente” e patrocinata dal Comune di Salerno e della Fondazione di Comunità Salernitana Onlus, sono scesi in campo la Nazionale Artisti Tv, la rappresentativa dell’Amministrazione comunale, una selezione dei giornalisti sportivi dell’USSI Salerno, la compagine e dei commercialisti salernitani, la squadra dell’Ordine degli Psicologi della regione Campania e degli Special Olympics.
L’incasso sarà devoluto alla costituzione del “Fondo Associativo Giovamente” presso la Fondazione della Comunità Salernitana Onlus in favore del Reparto di Neuropsichiatra Infantile dell'Azienda Ospedaliera Universitaria S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, diretto dal Prof. Giangennaro Coppola, e dello Sportello di Ascolto Respiro Autismo presso il Centro SISAF di Salerno.
Madrina della manifestazione è stata la conduttrice RAI, Eleonora Daniele. Ospiti musicali della serata Davide De Marinis e Vittorio Sisto da “Ti lascio una canzone”.
"L'attenzione per il problema dell'autismo è una scelta di lunga data della nostra amministrazione comunale - ha dichiarato il Sindaco De Luca nel corso della conferenza stampa di presentazione - Da anni il nostro obiettivo è offire un sostegno alle famiglie dei bambini autistici, che quotidianamente affrontano con angoscia le complessità di un malattia che si caratterizza per le sue difficoltà scientifiche e terapeutiche.
Intendiamo continuare a lavorare in questa direzione, pur a fronte dell'indirizzo adottato dalla Regione Campania, che ha letteralmente cancellato i fondi per le politiche sociali. Basterebbe solo un minimo di sensibilità sociale per comprendere che questo è un settore nel quale non si deve assolutamente tagliare.
Noi vogliamo continuare a fare di Salerno una città della solidarietà e dell'accoglienza. Va in questa direzione la nostra decisione di dare in concessione i locali del IX Circolo Didattico di via Picenza, a Mariconda, per la realizzazione, in collaborazione con l'Associazione di volontariato "Una breccia nel muro" e l'Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, di un Centro Polivalente per la diagnosi precoce e il trattamento dell'autismo, rivolto a bambini di età compresa tra i due e i sei anni.
In questo modo non facciamo altro che il dovere di un'amministrazione attenta alle problematiche sociali. Il ringraziamento vero e sentito va a tutti coloro che, giorno dopo giorno, sono al fianco delle famiglie che quotidianamente ne vivono l'angoscia e la drammaticità".
L’incasso sarà devoluto alla costituzione del “Fondo Associativo Giovamente” presso la Fondazione della Comunità Salernitana Onlus in favore del Reparto di Neuropsichiatra Infantile dell'Azienda Ospedaliera Universitaria S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, diretto dal Prof. Giangennaro Coppola, e dello Sportello di Ascolto Respiro Autismo presso il Centro SISAF di Salerno.
Madrina della manifestazione è stata la conduttrice RAI, Eleonora Daniele. Ospiti musicali della serata Davide De Marinis e Vittorio Sisto da “Ti lascio una canzone”.
"L'attenzione per il problema dell'autismo è una scelta di lunga data della nostra amministrazione comunale - ha dichiarato il Sindaco De Luca nel corso della conferenza stampa di presentazione - Da anni il nostro obiettivo è offire un sostegno alle famiglie dei bambini autistici, che quotidianamente affrontano con angoscia le complessità di un malattia che si caratterizza per le sue difficoltà scientifiche e terapeutiche.
Intendiamo continuare a lavorare in questa direzione, pur a fronte dell'indirizzo adottato dalla Regione Campania, che ha letteralmente cancellato i fondi per le politiche sociali. Basterebbe solo un minimo di sensibilità sociale per comprendere che questo è un settore nel quale non si deve assolutamente tagliare.
Noi vogliamo continuare a fare di Salerno una città della solidarietà e dell'accoglienza. Va in questa direzione la nostra decisione di dare in concessione i locali del IX Circolo Didattico di via Picenza, a Mariconda, per la realizzazione, in collaborazione con l'Associazione di volontariato "Una breccia nel muro" e l'Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, di un Centro Polivalente per la diagnosi precoce e il trattamento dell'autismo, rivolto a bambini di età compresa tra i due e i sei anni.
In questo modo non facciamo altro che il dovere di un'amministrazione attenta alle problematiche sociali. Il ringraziamento vero e sentito va a tutti coloro che, giorno dopo giorno, sono al fianco delle famiglie che quotidianamente ne vivono l'angoscia e la drammaticità".
Per informazioni
Per informazioni
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi