Tavola Rotonda: “Salerno centro e contenitore di formazione e ricerca dell'economia immateriale”
Sala del Gonfalone di Palazzo di Città, venerdì 18 maggio ore 17,30
Data pubblicazione 15/05/2012
Si è svolta a Salerno, nella Sala del Gonfalone di Palazzo di Città, venerdì 18 maggio la Tavola Rotonda “Salerno centro e contenitore di formazione e ricerca dell'economia immateriale”.
Si tratta di un grande evento rivolto al mondo della Comunicazione al quale hanno partecipato:
- Derrick de Kerckove, Direttore scientifico di “Media duemila”, Docente Università Federico II Napoli;
- Michele Mezza, Giornalista RAI e curatore “Media duemila”;
- Raimondo Pasquino, Rettore Università di Salerno;
- Maria Pia Rossignaud, Direttore “Media duemila”;
Ha concluso il Sindaco Vincenzo De Luca, Sindaco di Salerno.
L’evento intende candidare Salerno come centro e contenitore di un lavoro di ricerca e di formazione sui nuovi paradigmi dell’economia immateriale, sulla base dei progetti e dei programmi che vedono il brand della città rivalutato proprio grazie ad un incremento del valore dei suoi assi immateriali (cultura, ricettività, immagine). La Tavola rotonda ha messo a confronto, in modo inedito, competenze e profili diversi che hanno come punto di convergenza proprio le nuove modalità di rapporto con gli utenti e clienti.
Si tratta di un grande evento rivolto al mondo della Comunicazione al quale hanno partecipato:
- Derrick de Kerckove, Direttore scientifico di “Media duemila”, Docente Università Federico II Napoli;
- Michele Mezza, Giornalista RAI e curatore “Media duemila”;
- Raimondo Pasquino, Rettore Università di Salerno;
- Maria Pia Rossignaud, Direttore “Media duemila”;
Ha concluso il Sindaco Vincenzo De Luca, Sindaco di Salerno.
L’evento intende candidare Salerno come centro e contenitore di un lavoro di ricerca e di formazione sui nuovi paradigmi dell’economia immateriale, sulla base dei progetti e dei programmi che vedono il brand della città rivalutato proprio grazie ad un incremento del valore dei suoi assi immateriali (cultura, ricettività, immagine). La Tavola rotonda ha messo a confronto, in modo inedito, competenze e profili diversi che hanno come punto di convergenza proprio le nuove modalità di rapporto con gli utenti e clienti.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi