City4Bike a Salerno
On line la descrizione dell'innovativo progetto di mobilità sostenibile presentato a Palazzo di Città
Data pubblicazione 11/05/2012
Al via dal 14 maggio, con il patrocinio del Comune di Salerno, ed in particolare dell’Assessorato alla Mobilità e di Salerno Mobilità spa, l’innovativo progetto di mobilità sostenibile “City4Bike”.
Marketing del territorio, pubblicità commerciale e rispetto per l’ambiente possono andare d’accordo: anzi, possono addirittura formare una squadra vincente su più fronti. Il progetto “City4Bike” rivoluziona la consueta comunicazione sui mezzi di trasporto puntando su un mezzo che è il più ecologico di tutti: la bicicletta.
Come funziona? Le Associazioni di categoria e le attività commerciali che vorranno aderire all’iniziativa acquisteranno una o più “biciclette di cortesia” da noleggiare gratuitamente a clienti e turisti, i quali per usufruire del servizio dovranno soltanto presentare un valido documento d’identità, prendere visione e rispettare il regolamento di utilizzo.
In cosa consiste la novità? Sul mezzo che sarà messo a disposizione, oltre ai loghi istituzionali dell’Amministrazione comunale, di Salerno Mobilità S.p.A. e delle Associazioni di categoria che avranno aderito al progetto, saranno applicati due pannelli personalizzati che serviranno a veicolare la comunicazione dell’esercizio commerciale: mentre ciascun cittadino sarà libero di sbrigare le proprie commissioni semplicemente muovendosi in bicicletta, allo stesso tempo quell’esercizio commerciale sarà ampiamente pubblicizzato proprio grazie ai pannelli applicati sulla bicicletta.
Le biciclette di cortesia saranno parcheggiate strategicamente sul territorio cittadino in apposite rastrelliere, nonché al di fuori del Palazzo di Città e delle attività commerciali coinvolte. Anche “da ferme” le biciclette costituiranno così un formidabile strumento di comunicazione, istituzionale e commerciale. Con “City4bike” una forma efficace e pulita di marketing si unisce alla mobilità sostenibile: una città dove si lascia a casa l'auto e si pedala sarà una città più vivibile e valorizzata.
Il progetto è stato presentato nel corso di una conferenza stampa lunedì 14 maggio, alle ore 10.30, presso il Salone del Gonfalone nel Palazzo di Città. All'incontro con la stampa hanno preso parte l’Assessore alla Mobilità del Comune di Salerno Luca Cascone, l’Assessore all’Annona del Comune di Salerno Franco Picarone, i rappresentati delle associazioni dei commercianti.
Marketing del territorio, pubblicità commerciale e rispetto per l’ambiente possono andare d’accordo: anzi, possono addirittura formare una squadra vincente su più fronti. Il progetto “City4Bike” rivoluziona la consueta comunicazione sui mezzi di trasporto puntando su un mezzo che è il più ecologico di tutti: la bicicletta.
Come funziona? Le Associazioni di categoria e le attività commerciali che vorranno aderire all’iniziativa acquisteranno una o più “biciclette di cortesia” da noleggiare gratuitamente a clienti e turisti, i quali per usufruire del servizio dovranno soltanto presentare un valido documento d’identità, prendere visione e rispettare il regolamento di utilizzo.
In cosa consiste la novità? Sul mezzo che sarà messo a disposizione, oltre ai loghi istituzionali dell’Amministrazione comunale, di Salerno Mobilità S.p.A. e delle Associazioni di categoria che avranno aderito al progetto, saranno applicati due pannelli personalizzati che serviranno a veicolare la comunicazione dell’esercizio commerciale: mentre ciascun cittadino sarà libero di sbrigare le proprie commissioni semplicemente muovendosi in bicicletta, allo stesso tempo quell’esercizio commerciale sarà ampiamente pubblicizzato proprio grazie ai pannelli applicati sulla bicicletta.
Le biciclette di cortesia saranno parcheggiate strategicamente sul territorio cittadino in apposite rastrelliere, nonché al di fuori del Palazzo di Città e delle attività commerciali coinvolte. Anche “da ferme” le biciclette costituiranno così un formidabile strumento di comunicazione, istituzionale e commerciale. Con “City4bike” una forma efficace e pulita di marketing si unisce alla mobilità sostenibile: una città dove si lascia a casa l'auto e si pedala sarà una città più vivibile e valorizzata.
Il progetto è stato presentato nel corso di una conferenza stampa lunedì 14 maggio, alle ore 10.30, presso il Salone del Gonfalone nel Palazzo di Città. All'incontro con la stampa hanno preso parte l’Assessore alla Mobilità del Comune di Salerno Luca Cascone, l’Assessore all’Annona del Comune di Salerno Franco Picarone, i rappresentati delle associazioni dei commercianti.
Per informazioni
Per informazioni
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi