Il Sindaco De Luca ospite del programma de La7 "L'aria che tira"
Sintesi dell'intervento in diretta del primo cittadino
Data pubblicazione 01/04/2012
Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca è stato protagonista lunedì 2 aprile del programma "L'aria che tira" in onda ogni mattina su La7. La trasmissione è stata dedicata alla crisi occupazionale e sociale degli over 50 che, particolarmente colpiti dalla crisi, in ragione della loro esperienza possono dare un grande contributo alla ripresa del Paese.
“La capacità di attrazione del nostro territorio – ha dichiarato il Sindaco De Luca, collegato in diretta da Palazzo di Città - non è legata tanto agli investimenti statali, ma piuttosto a fattori quali la sicurezza, la sburocratizzazione e l’umanizzazione della vita: è su questo che il Comune di Salerno punta per vincere la difficile sfida per il rilancio economico. Dal Governo ora dobbiamo aspettarci l’adozione di misure anche semplici, ma che siano immediate: su tutte lo scongelamento delle risorse degli Enti locali, possibile grazie ad un allentamento dello “strangolamento” del Patto di Stabilità.
Al Sud, in particolare in settori come l’agroalimentare, basterebbe lavorare con serietà e qualità: quando puntiamo sulla qualità non temiamo concorrenza. E dovremmo puntare anche su settori come artigianato, politiche sociali, cultura, campi nei quali può tornare molto utile anche l’esperienza dei lavoratori 40enni e 50enni. Lo stiamo facendo a Salerno, in particolare nel sociale, settore nel quale sono particolarmente richieste competenza, dedizione, affidabilità. Quanto alla cultura, al di là del suo intrinseco valore nella costituzione della civiltà e dell’identità di una città, val la pena sottolinearne i risvolti in termini economici e occupazionali, chiaramente testimoniati dall’esperienza del nostro Teatro Municipale G. Verdi.
Il modello Salerno, dunque, dimostra come anche da una realtà media del Sud possa arrivare un importante messaggio di fiducia e speranza”.