Arte di Sera
Venerdì 30 aprile 2012 ore 20.00, Sala Conferenze Fondazione Filiberto Menna
Data pubblicazione 27/03/2012
Proiezione del video Quale educazione per Marte? di Valerio Rocco Orlando
ne discutono con l’artista Antonello Tolve e Stefania Zuliani
Introduce Angelo Trimarco
Arte di sera riprende i suoi appuntamenti con una serie di incontri che attraverso la presentazione di materiali video e la diretta testimonianza dei protagonisti – artisti, critici, curatori – affronta il tema, oggi molto discusso, del rapporto tra arte contemporanea ed educazione.
Educational Turn è il titolo scelto per questo ciclo, una tesi e una proposta che prende spunto da una recente e significativa pubblicazione (Curating and the educational turn, 2010) dedicata appunto alla svolta educativa che caratterizza alcune tra le esperienze più interessanti dell’arte e della critica di questi ultimi anni. L’educazione appare infatti sempre più protagonista del contemporaneo sistema espositivo al punto che proprio il processo educativo spesso si offre come l’oggetto stesso della produzione artistica.
In questa direzione si è mosso il lavoro di Valerio Rocco Orlando (1978), artista molto attivo e presente sulla scena internazionale. Il suo progetto Quale educazione per Marte?, che la Nomas Foundation LAB ha promosso lo scorso anno a Roma coinvolgendo in una serie di workshop studenti delle scuole superiori della capitale, è esemplare di una modalità di ricerca artistica aperta e in continuo sviluppo che prova a verificare la possibilità di un modello differente di trasmissione della conoscenza e di relazione nell’ambito della scuola. Da questa attività, che troverà un momento di ulteriore sviluppo in occasione della XI Biennale dell’Avana che si aprirà il prossimo maggio, è nato un video, Quale educazione per Marte?, che verrà presentato dallo stesso artista alla Fondazione Filiberto Menna con la partecipazione di Antonello Tolve e di Stefania Zuliani.
Si ringrazia per la disponibilità la galleria Tiziana Di Caro di Salerno.
Il prossimo appuntamento del ciclo Educational Turn si terrà ad aprile e presenterà il lavoro educativo che l’associazione Aporema conduce da alcuni anni a Napoli coinvolgendo artisti e alunni delle scuole dell’obbligo nella creazione di opere ibride.
Arte di sera è un progetto a cura di Stefania Zuliani e si propone di presentare i materiali acquisiti dalla Mediateca della Fondazione Filiberto Menna, aperta al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 16.30 alle 19.30.