Due appuntamenti Rai dedicati ai nuovi servizi per l'infanzia
Diretta con il Sindaco De Luca dall'Asilo Nido Buonocore
Data pubblicazione 20/03/2012
Salerno ancora protagonista sulle reti televisive nazionali. Mercoledì 21 marzo la trasmissione di Rai 3 Buongiorno Regione (in onda a partire dalle ore 7.30) e il Tg1 del mattino (alle ore 8.00) hanno dedicato servizi incentrati sul tema delle politiche sociali e, in particolare, sulle nuove iniziative avviate dal Comune di Salerno al fine di offrire nuovi servizi per i neonati e le famiglie.
In diretta dall'Asilo Nido "Buonocore" di via Martiri Ungheresi, il Sindaco Vincenzo De Luca ha illustrato nello specifico i dettagli delle novità di questa settimana, ovvero l'estensione degli orari di apertura e chiusura degli asili nido (dalle ore 7,00 alle ore 7,30 e dalle ore 17,00 alle ore 18,00), il servizio di accoglienza al sabato e quello previsto nel mese di luglio e nelle prossime vacanze natalizie, l'istituzione dell'Albo comunale delle baby sitter e il progetto "Genitori in libertà", definito dal conduttore Enrico Deuringer un progetto unico in Italia.
"Con questi nuovi servizi completiamo un'offerta già particolarmente rilevante che ci colloca fra le prime 5 città d'Italia - ha spiegato il Sindaco De Luca ai microfoni Rai - E' questo il risultato di uno sforzo immenso della nosta amministrazione, che destina una parte consistente del bilancio comunale per la creazione di una città della solidarietà. Salerno, dunque, si conferma come un modello, una realtà all'avanguardia in Italia".
In diretta dall'Asilo Nido "Buonocore" di via Martiri Ungheresi, il Sindaco Vincenzo De Luca ha illustrato nello specifico i dettagli delle novità di questa settimana, ovvero l'estensione degli orari di apertura e chiusura degli asili nido (dalle ore 7,00 alle ore 7,30 e dalle ore 17,00 alle ore 18,00), il servizio di accoglienza al sabato e quello previsto nel mese di luglio e nelle prossime vacanze natalizie, l'istituzione dell'Albo comunale delle baby sitter e il progetto "Genitori in libertà", definito dal conduttore Enrico Deuringer un progetto unico in Italia.
"Con questi nuovi servizi completiamo un'offerta già particolarmente rilevante che ci colloca fra le prime 5 città d'Italia - ha spiegato il Sindaco De Luca ai microfoni Rai - E' questo il risultato di uno sforzo immenso della nosta amministrazione, che destina una parte consistente del bilancio comunale per la creazione di una città della solidarietà. Salerno, dunque, si conferma come un modello, una realtà all'avanguardia in Italia".
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi