IO SONO - Personale di pittura di Olga Marciano
Museo del Falso, Archivio dell’Architettura Contemporanea di Salerno, Via S. Benedetto
Data pubblicazione 19/03/2012
TALKING AND SENSORY PAINT
La prima mostra sensoriale con quadri parlanti.
Una nuova e suggestiva forma di fruizione dell’idea di un quadro, un nuovo modo di fare arte, che va oltre il quadro, attraverso la voce e l’inserimento di passaggi multisensoriali.
Tra l’osservatore e l’opera si instaura uno sviluppo narrativo in cui il soggetto raffigurato saluta, si presenta e si racconta.
Il visitatore partecipa così immediatamente ed intimamente al pensiero trasmesso dal dipinto e viene coinvolto in una nuova dimensione, immaginaria e fantastica.
(Tutte le opere - che hanno nomi di donne (Marina, Alice, Erica, Miriam, etc) ritraggono figure, simbolo di alcune tipologie di donne... un viaggio attraverso l'universo femminile che parte da Wilma, la donna di Neanderthal e lasciando parlare Eva,simbolo della tentazione, giunge alle donne comuni del contemporaneo: la casalinga, la separata, l'escort, etc.)
Con il Patrocinio del COMUNE DI SALERNO
Progetto e coordinamento: OLGA MARCIANO
Testi: ANNALISA SANTAMARIA
Voce: CINZIA UGATTI
Mixaggio e consolle: MARIA GIOVANNA SANTUCCI
Con la partecipazione di GAIA FUCCI
Interverrà: GIANNI NAPPA, critico d'arte
Mercoledì 4 aprile 2012
Inizio ore 19.30
(si raccomanda la puntualità in quanto i quadri inizieranno a ... parlare ... in orario)
presso l’ex Museo del Falso
Archivio dell’Architettura Contemporanea di Salerno
Salerno - Via S. Benedetto (alle spalle di Piazza Sedile di Portanova)
La Mostra si potrà visitare fino all’8 aprile 2012
dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 18.00 alle 20.00
La prima mostra sensoriale con quadri parlanti.
Una nuova e suggestiva forma di fruizione dell’idea di un quadro, un nuovo modo di fare arte, che va oltre il quadro, attraverso la voce e l’inserimento di passaggi multisensoriali.
Tra l’osservatore e l’opera si instaura uno sviluppo narrativo in cui il soggetto raffigurato saluta, si presenta e si racconta.
Il visitatore partecipa così immediatamente ed intimamente al pensiero trasmesso dal dipinto e viene coinvolto in una nuova dimensione, immaginaria e fantastica.
(Tutte le opere - che hanno nomi di donne (Marina, Alice, Erica, Miriam, etc) ritraggono figure, simbolo di alcune tipologie di donne... un viaggio attraverso l'universo femminile che parte da Wilma, la donna di Neanderthal e lasciando parlare Eva,simbolo della tentazione, giunge alle donne comuni del contemporaneo: la casalinga, la separata, l'escort, etc.)
Con il Patrocinio del COMUNE DI SALERNO
Progetto e coordinamento: OLGA MARCIANO
Testi: ANNALISA SANTAMARIA
Voce: CINZIA UGATTI
Mixaggio e consolle: MARIA GIOVANNA SANTUCCI
Con la partecipazione di GAIA FUCCI
Interverrà: GIANNI NAPPA, critico d'arte
Mercoledì 4 aprile 2012
Inizio ore 19.30
(si raccomanda la puntualità in quanto i quadri inizieranno a ... parlare ... in orario)
presso l’ex Museo del Falso
Archivio dell’Architettura Contemporanea di Salerno
Salerno - Via S. Benedetto (alle spalle di Piazza Sedile di Portanova)
La Mostra si potrà visitare fino all’8 aprile 2012
dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 18.00 alle 20.00
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi