Cordoglio per la scomparsa di Oscar Luigi Scalfaro
Il Sindaco De Luca: "Un esempio dei valori più alti della politica"
Data pubblicazione 29/01/2012
Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, la Civica Amministrazione e la cittadinanza tutta partecipano all'unamime cordoglio per la scomparsa di Oscar Luigi Scalfaro Presidente Emerito della Repubblica.
"Il Presidente Scalfaro - afferma De Luca - è stato un fulgido esempio dei valori più alti della politica intesa come servizio al bene comune, rispetto delle istituzioni, impegno quotidiano per la democrazia, la giustizia e la libertà.
Tali valori - continua il Sindaco - hanno ispirato tutta la vita di Scalfaro dapprima nella magistratura poi in tutti gli incarichi di responsabilità politica e democratica che è stato chiamato ad assolvere sempre con dignità, fermezza, efficacia anche nei momenti più difficili della storia repubblicana.
Memorabile - ricorda Vincenzo De Luca - la sua visita in città in occasione della celebrazione dell'anniversario di Salerno Capitale. Nel suo intervento richiamò il ruolo glorioso della città nel processo di rinascita della vita democratica e sottolineò come proprio a Salerno furono poste le basi per la Carta Costituzionale ed i solenni principi in essa contenuti il cui pieno adempimento dev'essere la principale occupazione di chi abbia scelto di servire il bene comune. Facciamo tesoro di queste sue esortazioni e c'impegniamo fin d'ora a sviluppare iniziative per affidarne la memoria ed il testamento morale alle nuove generazioni".
"Il Presidente Scalfaro - afferma De Luca - è stato un fulgido esempio dei valori più alti della politica intesa come servizio al bene comune, rispetto delle istituzioni, impegno quotidiano per la democrazia, la giustizia e la libertà.
Tali valori - continua il Sindaco - hanno ispirato tutta la vita di Scalfaro dapprima nella magistratura poi in tutti gli incarichi di responsabilità politica e democratica che è stato chiamato ad assolvere sempre con dignità, fermezza, efficacia anche nei momenti più difficili della storia repubblicana.
Memorabile - ricorda Vincenzo De Luca - la sua visita in città in occasione della celebrazione dell'anniversario di Salerno Capitale. Nel suo intervento richiamò il ruolo glorioso della città nel processo di rinascita della vita democratica e sottolineò come proprio a Salerno furono poste le basi per la Carta Costituzionale ed i solenni principi in essa contenuti il cui pieno adempimento dev'essere la principale occupazione di chi abbia scelto di servire il bene comune. Facciamo tesoro di queste sue esortazioni e c'impegniamo fin d'ora a sviluppare iniziative per affidarne la memoria ed il testamento morale alle nuove generazioni".
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi