"I Pagliacci" del Teatro Verdi a "Loggione" su Canale 5
Riprende la stagione di prosa con Massimo Lopez protagonista di “Varie-età”.
Data pubblicazione 17/01/2012
Ancora una grande ribalta mediatica nazionale per il Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno. La popolare trasmissione televisiva “Loggione” di Canale 5 sarà dedicata sabato 21 gennaio, a partire dalle ore 8.50, allo spettacolo “I Pagliacci” andato in scena presso il Massimo Cittadino a conclusione della stagione lirico-sinfonica diretta dal maestro Daniel Oren con regia e luci di Lorenzo Amato.
In scena per “Pagliacci” Amarilli Nizza (Nedda), Piero Giuliacci (Canio), Alberto Gazale (Tonio), Francesco Pittari (Beppe), Vito Priante (Silvio).
Il capolavoro di Leoncavallo, rappresentato come da tradizione in abbinamento con Cavalleria Rusticana, suscitò un grande consenso tra gli spettatori e gli appassionati con applausi a scena aperta e bis per la celeberrima aria “Ridi Pagliaccio” nel momento culminante del melodramma.
La platea televisiva nazionale potrà dunque vivere questa straordinaria emozione artistica e culturale, che corona un anno di grandi successi per il Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno, la cui Orchestra è stata protagonista apprezzata del Concerto di Natale presso il Senato della Repubblica.
STAGIONE DI PROSA
Riprende la stagione di prosa del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno con Massimo Lopez protagonista – da giovedì 19 a domenica 22 gennaio – di “Varie-età”.
E’ uno spettacolo brioso e coinvolgente nel quale il popolare attore televisivo accompagna il pubblico alla scoperta di generi ed emozioni musicali ( a seguire un’info più dettagliata sui protagonisti e la struttura dello spettacolo).
Riprendono anche gli appuntamenti “Giù la maschera!” con l’incontro tra l’artista, il pubblico e la stampa. L’appuntamento, ad ingresso libero e gratuito, è per venerdì 20 alle ore 18.30 presso il foyer del Teatro Municipale Giuseppe Verdi in via Roma a Salerno.
Massimo Lopez in Varie-età
da giovedì 19 Gennaio a sabato 21 Gennaio (ore 21)
e domenica 22 Gennaio (ore 18.30)
Stemal presenta MASSIMO LOPEZ in VARIE-ETA', spettacolo musicale di Massimo e Alessandro Lopez con Giuliano Chiarello e la Big Band Jazz Company.
Direzione musicale ed arrangiamenti: Gabriele Comeglio
Regia: Massimo Lopez
Massimo Lopez, torna a firmare la regia di un suo spettacolo, lasciando lo spazio necessario ad un pizzico di sogno e d'imprevedibilità per favorire le sue ottime qualità di improvvisazione scenica.
Un viaggio nelle varie-età dello spettacolo che hanno lasciato tracce indelebili nel tempo, rivisitate in un repertorio musicale dove il jazz e lo swing, nel quale l'artista veste bene le caratteristiche di cantante crooner, si fondono in una gradevolissima sequenza di indimenticabili evergreen americani ed italiani dagli anni '30 ai giorni nostri. Sono eseguiti con l'accompagnamento della Big Band Jazz Company ed i pregevoli arrangiamenti del Maestro Gabriele Comeglio.
Uno spettacolo scritto dai due fratelli Lopez, Massimo ed Alessandro, un binomio ormai indissolubile e collaudato.
Anche in questa produzione teatrale sono evidenziate la simpatia, l'eleganza, la comicità e le straordinarie doti canore di Massimo Lopez, in un nuovo repertorio di canzoni. Alcune pagine "amarcord" interpretate in estemporanei colpi di scena, evocheranno varie-età del cinema, della radio e della televisione.
Tra gli ingredienti fondamentali per completare questo "Massimo Lopez show" non mancheranno divertenti monologhi ed imitazioni ed interazioni con gli elementi dell'orchestra, il cast ed il pubblico.
In scena per “Pagliacci” Amarilli Nizza (Nedda), Piero Giuliacci (Canio), Alberto Gazale (Tonio), Francesco Pittari (Beppe), Vito Priante (Silvio).
Il capolavoro di Leoncavallo, rappresentato come da tradizione in abbinamento con Cavalleria Rusticana, suscitò un grande consenso tra gli spettatori e gli appassionati con applausi a scena aperta e bis per la celeberrima aria “Ridi Pagliaccio” nel momento culminante del melodramma.
La platea televisiva nazionale potrà dunque vivere questa straordinaria emozione artistica e culturale, che corona un anno di grandi successi per il Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno, la cui Orchestra è stata protagonista apprezzata del Concerto di Natale presso il Senato della Repubblica.
STAGIONE DI PROSA
Riprende la stagione di prosa del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno con Massimo Lopez protagonista – da giovedì 19 a domenica 22 gennaio – di “Varie-età”.
E’ uno spettacolo brioso e coinvolgente nel quale il popolare attore televisivo accompagna il pubblico alla scoperta di generi ed emozioni musicali ( a seguire un’info più dettagliata sui protagonisti e la struttura dello spettacolo).
Riprendono anche gli appuntamenti “Giù la maschera!” con l’incontro tra l’artista, il pubblico e la stampa. L’appuntamento, ad ingresso libero e gratuito, è per venerdì 20 alle ore 18.30 presso il foyer del Teatro Municipale Giuseppe Verdi in via Roma a Salerno.
Massimo Lopez in Varie-età
da giovedì 19 Gennaio a sabato 21 Gennaio (ore 21)
e domenica 22 Gennaio (ore 18.30)
Stemal presenta MASSIMO LOPEZ in VARIE-ETA', spettacolo musicale di Massimo e Alessandro Lopez con Giuliano Chiarello e la Big Band Jazz Company.
Direzione musicale ed arrangiamenti: Gabriele Comeglio
Regia: Massimo Lopez
Massimo Lopez, torna a firmare la regia di un suo spettacolo, lasciando lo spazio necessario ad un pizzico di sogno e d'imprevedibilità per favorire le sue ottime qualità di improvvisazione scenica.
Un viaggio nelle varie-età dello spettacolo che hanno lasciato tracce indelebili nel tempo, rivisitate in un repertorio musicale dove il jazz e lo swing, nel quale l'artista veste bene le caratteristiche di cantante crooner, si fondono in una gradevolissima sequenza di indimenticabili evergreen americani ed italiani dagli anni '30 ai giorni nostri. Sono eseguiti con l'accompagnamento della Big Band Jazz Company ed i pregevoli arrangiamenti del Maestro Gabriele Comeglio.
Uno spettacolo scritto dai due fratelli Lopez, Massimo ed Alessandro, un binomio ormai indissolubile e collaudato.
Anche in questa produzione teatrale sono evidenziate la simpatia, l'eleganza, la comicità e le straordinarie doti canore di Massimo Lopez, in un nuovo repertorio di canzoni. Alcune pagine "amarcord" interpretate in estemporanei colpi di scena, evocheranno varie-età del cinema, della radio e della televisione.
Tra gli ingredienti fondamentali per completare questo "Massimo Lopez show" non mancheranno divertenti monologhi ed imitazioni ed interazioni con gli elementi dell'orchestra, il cast ed il pubblico.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi