15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni
PUBBLICATA LA GRADUATORIA
Data pubblicazione 08/08/2011
COMUNE DI SALERNO - 15° CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI.
SELEZIONE PUBBLICA PER SOLI TITOLI FINALIZZATA ALLA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI RILEVATORI
PUBBLICATA LA GRADUATORIA
Saranno avviati alla formazione i primi 120 candidati, il superamento della prova finale consentirà la pubblicazione della graduatoria definitiva che prevede il coinvolgimento di non più di 90 rilevatori.
I candidati ammessi alla formazione riceveranno a mezzo mail la convocazione e le istruzioni sulle modalità di presentazione della documentazione attestante i requisiti dichiarati in sede di compilazione della domanda.
Per informazioni e chiarimenti rivolgersi a:
Ufficio Comunale di Censimento sito in via Portacatena, 52
rif. dott. Simonetta Adinolfi (s.adinolfi@comune.salerno.it)
----------------------------------------------------------------------------------
News correlate
29 agosto 2011: Prorogata alle ore 23,59 del 12 settembre la scadenza per la presentazione delle candidature al bando per la selezione pubblica per soli titoli finalizzata alla formazione di una graduatoria di rilevatori da utilizzare per le attività del 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni nel Comune di Salerno
Il bando, rettificato in data 29 agosto, è aperto anche ai cittadini non comunitari.
La domanda di partecipazione dovrà essere compilata esclusivamente on-line entro il 12 settembre 2011, utilizzando l’apposito modulo reperibile sul seguente link http://151.13.160.147/censimentosalerno.
I candidati che intendono presentare domanda di partecipazione alla selezione dovranno obbligatoriamente iscriversi e scegliere una username e password.
Il processo di iscrizione prevederà l’invio di una e-mail nella quale sarà presente un codice di conferma attraverso il quale si potrà accedere al sito e confermare i propri dati.
Nella domanda di partecipazione dovrà essere allegato in formato pdf il documento d’identità personale completo (fronte e retro) in corso di validità.
L’utente potrà accedere anche successivamente al sito per verificare la sua iscrizione e per stampare la sua ricevuta, nonché avere un promemoria dei dati inseriti.