Mostra Donna Oggi - nel linguaggio delle artiste del Soroptimist d'Italia
1-7 Agosto, Archivio dell'Architettura Contemporanea
Data pubblicazione 26/07/2011
Lunedì 1 agosto alle ore 19,00 verrà inaugurata la mostra Donna Oggi - nel linguaggio delle artiste del Soroptimist d'Italia - presso l'Archivio dell'Architettura Contemporanea, ex Museo del Falso in Via Porta Elina. La mostra è organizzata dal Soroptimist International d'Italia, un'associazione di donne impegnate negli affari, nelle professioni e nel sociale, che si esprime attraverso la presa di coscienza, il sostegno e l'azione.
Il gruppo nasce negli USA, ad Oakland, nel 1921; oggi il Soroptimist International è diffuso in 126 paesi e conta oltre 3000 Club con un totale di circa 100.000 socie. Ciascuna socia rappresenta nel proprio Club una differente categoria di attività e ciò proprio per dare vita ad un'ampia circolazione di idee e di differenti professionalità.
La mostra, patrocinata dal Comune di Salerno, si fermerà per una settimana nella nostra città quale unica tappa in Campania. Partita lo scorso ottobre da Roma, si concluderà alla fine di settembre 2011 con la vendita delle opere in un’asta on line il cui ricavato contribuirà alla ricostruzione del Museo dei Bambini dell’Aquila.
La mostra presenta una vasta gamma di espressioni artistiche che va dalla ceramica ai gioielli, dal dipinto alla fotografia fino all'incisione. La diversità di espressione artistica è legata al tema conduttore della donna nella compagine moderna.
Nella serata inaugurale interverranno la coordinatrice nazionale dell’area educazione e cultura Luciana Grillo e il critico d'arte Giada Caliendo. Mercoledì 3 è agosto è previsto l’intervento di Matilde Romito; nella serata conclusiva, domenica 7 agosto, ancora una voce da sempre vicina al mondo femminile: l'attrice autrice Antonella Parisi reciterà alcuni brani dal suo ultimo spettacolo “Anita”, scritto per i Centocinquant’anni dell’Unità d’Italia.
Il gruppo nasce negli USA, ad Oakland, nel 1921; oggi il Soroptimist International è diffuso in 126 paesi e conta oltre 3000 Club con un totale di circa 100.000 socie. Ciascuna socia rappresenta nel proprio Club una differente categoria di attività e ciò proprio per dare vita ad un'ampia circolazione di idee e di differenti professionalità.
La mostra, patrocinata dal Comune di Salerno, si fermerà per una settimana nella nostra città quale unica tappa in Campania. Partita lo scorso ottobre da Roma, si concluderà alla fine di settembre 2011 con la vendita delle opere in un’asta on line il cui ricavato contribuirà alla ricostruzione del Museo dei Bambini dell’Aquila.
La mostra presenta una vasta gamma di espressioni artistiche che va dalla ceramica ai gioielli, dal dipinto alla fotografia fino all'incisione. La diversità di espressione artistica è legata al tema conduttore della donna nella compagine moderna.
Nella serata inaugurale interverranno la coordinatrice nazionale dell’area educazione e cultura Luciana Grillo e il critico d'arte Giada Caliendo. Mercoledì 3 è agosto è previsto l’intervento di Matilde Romito; nella serata conclusiva, domenica 7 agosto, ancora una voce da sempre vicina al mondo femminile: l'attrice autrice Antonella Parisi reciterà alcuni brani dal suo ultimo spettacolo “Anita”, scritto per i Centocinquant’anni dell’Unità d’Italia.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi