Torna la “Fiera di Sant’Anna e dei Sapori del Mare”
23-31 luglio, Lungomare Marconi
Data pubblicazione 20/07/2011
Anche quest’anno l’Associazione “Salernitanarte” organizza la “Fiera di Sant’Anna e dei Sapori del Mare”, che si svolgerà dal 23 al 31 luglio sul lungomare Marconi (dopo il bar Marconi).
La manifestazione, giunta alla sua quinta edizione, è patrocinata dal Comune di Salerno, e vede la partecipazione di oltre 50 stands di vario genere: antiquariato, artigianato, collezionismo, giocattoli, esposizione di aziende, esposizione di auto, giostrine per i più piccoli, articoli di vario genere, stands gastronomici dove non mancheranno le sfogliatelle della Santa Rosa, le pizze ed infine la frittura di paranza fresco che sarà, come ogni anno, a cura del lido Scaramella Beach.
Ad ogni serata sarà abbinato uno spettacolo: si inizia il 23 luglio con la musica neomelodica napoletana con Gino Coppola e Luciano Caldore; il 24 luglio la serata sarà affidata alla classica napoletana suonata dai Napulantica; il 25 luglio serata di ballo a cura della scuola salernitana International Dance Salerno diretta dai maestri Raffaele Russo e Sara Granato; il 26 luglio serata dedicata alle canzoni di Mario Merola con l’artista salernitano Pino Salerno; il 27 luglio ritorna il ballo, sempre a cura della scuola International Dance Salerno; il 28 luglio Dilettanti allo Sbaraglio, serata di Karaoke a premi condotta da Lino Paolella; il 29 luglio serata di comicità e divertimento con “I Nuovi Mostri – La Corrida in Piazza”, con la partecipazione di tutti coloro che sono scartati dalla Corrida di Canale 5 e con la presenza del secondo classificato al famoso programma, "Pirullo Man"; il 30 luglio serata di musica live di artisti salernitani con il Coro Gospel Daltrocanto e l’esibizione di Katia Verrone, che canterà brani di Laura Pausini, Elisa e Pino Daniele, e Tony Ascolese che canterà brani classici napoletani, di Claudio Villa, Albano e Andrea Bocelli; chiusura il 31 luglio con i "Regina", la cover band dei Queen, terza classificata al famoso programma Italia’s Got Talent.
Gli spettacoli avranno inizio tutti alle ore 21,00 con ingresso libero.
La manifestazione, giunta alla sua quinta edizione, è patrocinata dal Comune di Salerno, e vede la partecipazione di oltre 50 stands di vario genere: antiquariato, artigianato, collezionismo, giocattoli, esposizione di aziende, esposizione di auto, giostrine per i più piccoli, articoli di vario genere, stands gastronomici dove non mancheranno le sfogliatelle della Santa Rosa, le pizze ed infine la frittura di paranza fresco che sarà, come ogni anno, a cura del lido Scaramella Beach.
Ad ogni serata sarà abbinato uno spettacolo: si inizia il 23 luglio con la musica neomelodica napoletana con Gino Coppola e Luciano Caldore; il 24 luglio la serata sarà affidata alla classica napoletana suonata dai Napulantica; il 25 luglio serata di ballo a cura della scuola salernitana International Dance Salerno diretta dai maestri Raffaele Russo e Sara Granato; il 26 luglio serata dedicata alle canzoni di Mario Merola con l’artista salernitano Pino Salerno; il 27 luglio ritorna il ballo, sempre a cura della scuola International Dance Salerno; il 28 luglio Dilettanti allo Sbaraglio, serata di Karaoke a premi condotta da Lino Paolella; il 29 luglio serata di comicità e divertimento con “I Nuovi Mostri – La Corrida in Piazza”, con la partecipazione di tutti coloro che sono scartati dalla Corrida di Canale 5 e con la presenza del secondo classificato al famoso programma, "Pirullo Man"; il 30 luglio serata di musica live di artisti salernitani con il Coro Gospel Daltrocanto e l’esibizione di Katia Verrone, che canterà brani di Laura Pausini, Elisa e Pino Daniele, e Tony Ascolese che canterà brani classici napoletani, di Claudio Villa, Albano e Andrea Bocelli; chiusura il 31 luglio con i "Regina", la cover band dei Queen, terza classificata al famoso programma Italia’s Got Talent.
Gli spettacoli avranno inizio tutti alle ore 21,00 con ingresso libero.
Per informazioni
Per informazioni
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi