Mostra "Gioielli a sei zampe" al Giardino della Minerva, Sala Capasso
Dal 9 luglio al 28 agosto
Data pubblicazione 08/07/2011
“Gioielli a sei zampe” è una mostra realizzata dalla Casa delle Farfalle di Bordano (Responsabile Scientifico: Dr. Francesco Barbieri) che, grazie alla collaborazione tra quest’ultima, il Giardino della Minerva ed il Dr. Antonio Festa, raggiunge in esclusiva assoluta la città di Salerno.
La mostra propone una sorta di “galleria d’arte degli Insetti”: i più belli, i più spettacolari, i più rari...i più “preziosi”. Lo scopo è quello di sensibilizzare i visitatori, attraverso l’osservazione diretta di queste incredibili forme di vita.
Nella Sala G. Capasso del Giardino della Minerva, a partire dal 9 Luglio e fino al 28 Agosto, sarà possibile ammirare esemplari perfettamente conservati degli insetti più belli e rari al mondo: dallo scarabeo d’oro e d’argento alle incredibili Morpho sudamericane, dalla spettacolare e rara Imperatrice dell’India, alle stupefacenti forme, disegni e colori della Gloria del Buthan, passando per l’endemica Papilio hospiton e la Papilio chikae, tutti esemplari da sempre al centro dell’attenzione di ogni collezionista. Ma sarà possibile ammirare anche varie specie di Chrysina, Carabus, Eupholus, Pachyrrhynchus, tutti coleotteri degni della migliore vetrina di Bulgari. E ancora, due esemplari di Lepidotteri ginandromorfi, che manifestano sia tratti maschili che femminili senza essere completamente né l’uno né l’altro. Saranno inoltre affisse delle foto con ingrandimenti ad altissima definizione di alcuni dei “gioielli” presenti in Mostra.
Molte delle specie citate, ed altre presenti in mostra, sono incluse nelle Appendici del CITES (Convention on International Trade of Endangered Species of Flora and Fauna), la lista di specie animali e vegetali protette, il cui commercio è fortemente regolamentato e controllato a mezzo concessione di specifiche autorizzazioni ministeriali sia nel paese di esportazione che in quello di destinazione degli esemplari venduti.
La Mostra è visitabile tutti i giorni (escluso il lunedì pomeriggio) dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00.
Ingresso: Euro 4,00, comprensivo di accesso al Giardino