Al Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno Musica dal Covent Garden
Lunedì 30 maggio ore 21.00
Data pubblicazione 24/05/2011
Musica dal Covent Garden in programma al Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno lunedì 30 maggio ore 21.00
Violino | Sergey Levitin
Pianoforte | Min-Jung Kim
Rossini / Castelnuovo Tedesco, Concert transcription Figaro da Il Barbiere di Siviglia Prokof’ev / Fikhtengolz, cinque estratti da Cenerentola Massenet/ Marsick, Meditation da Thais Strauss / Prihoda , Der Rosenkavalier Waltzer Mozart/ Sarasate, Fantasia su Die Zauberflote Liszt, Reminiscenze da Lucia di Lammermoor per piano solo Ma scagni / Curran, Intermezzo da Cavalleria Rusticana Jeno Hubay, Carmen Fantaisie Brillante
SERGEY LEVITIN
Il violinista russo dal gesto raffinato si è formato a San Pietroburgo e a Vienna, dove i suoi insegnanti sono stati Igor Ozim e Mikhail Gantwarg, ha lavorato come solista al Teatro Mariinsky (Kirov) per più di dieci anni dopo aver vinto un concertmaster nel 1996. Solista con l’ Orchestra diretta da Valery Gergiev ha effettuato tournée in tutto il mondo e ha partecipato a molti progetti di registrazioni con la Decca, Philips Classics , tra i suoi lavori ricordiamo le sinfonie di Shostakovich e Sheherazade da Rimsky-Korsakov. Si è esibito su tutti i più importanti palcoscenici nazionali ed internazionali. É stato ospite al Festival di Edimburgo e, tra gli altri,
al Festival di San Pietroburgo Notti bianche durante il quale ha anche suonato con Wiener Streichsolisten e Mariinsky Chamber Orchestra diretta da Gianandrea Noseda. Nel 2003, Sergey Levitin ha partecipato ad un recital a Parigi come parte della Federazione russa allo Chatelet Theatre in occasione del 300°anniversario della città di San Pietroburgo. Alcuni mesi più tardi è divenuto il violinista Associato di Concertmaster l'Orchestra della Royal Opera House Covent Garden. La stagione successiva si è esibito con Antonio Pappano e Solisti della Royal Opera House al festival di Cortona.
Sergey Levitin ha vinto diversi premi tra cui il premio per la migliore performance Capricci di Paganini al violino (premio internazionale Paganini di Genova). E alla sola età di quattordici ha vinto il premio"Concertino Praga". Dal 2004 al 2007 è stato violinista del Hermitage String Trio di Londra. Nel mese di ottobre 2006, Sergey Levitin in occasione del Concerto di Shostakovich nel centenario della Floral Hall, si è esibito con i solisti della Royal Opera House ed è stato diretto da Antonio Pappano. Nel 2008 violinista è stato solista con la Royal Ballet e il Royal Opera House Orchestra. Come ospite solista Sergey Levitin è stato invitato dall’ Orchestra Tonhalle di Zurigo, la London Symphony Orchestra, la Philharmonia Orchestra, Royal Philharmonic Orchestra, la BBC Symphony Orchestra e appare regolarmente con la London Philharmonic Orchestra.
MIN-JUNG KIM
La pianista britannica Min-Jung Kim possiede una reputazione largamente riconosciuta per il suo diverso stile e repertorio nelle esibizioni da solista, duo e per musica da camera. Ha studiato alla Purcell School, e ha debuttato a soli 12 anni con il suo primo concerto solista con la National Symphony Orchestra al Royal Festival Hall. I suoi numerosi premi includono quello per la più Giovane Pianista Britannica dell’anno, l’Ettingen International e il YMFE Competition. Frequentando la Royal Academy of Music ha studiato con Christopher Elton e si è diplomata con il premio Eric Brough e Elsie Home, in riconoscimento dei suoi concerti all’aperto e dei recital dell’ultimo anno. L’ultimo riconoscimento le è stato assegnato nel 2009 quando Min-Jung fu insignita del ruolo di Socia della Royal Academy of Music. Le interpretazioni di Min-Jung sono state fruite negli USA, in Europa e in tutta la Gran Bretagna. Si è esibita al Queen Elizabeth Hall, Wigmore Hall, Cadogan Hall, Purcell Room, St John Smith's Square, De Montfort Hall, Brighton Dome, and Jersey Arts Centre. È apparsa anche al Schleswig-Holstein Musik Festival the Cheltenham Festival, the Broadwood International Piano Festival e, più recentemente, al Chichester Festivities, dove si è esibita con il Concerto N. 4 di Beethoven con la Philharmonia Orchestra, acclamati dal pubblico. Min-Jung è la pianista scelta per il masterclass del violinista Ruggiero Ricci, e ha collaborato con successo con la Haffner Ensemble e con Pierre Amoyal. Con Sergey Levitin Min-Jung si è esibita nei Wigmore recital che recentemente sono stati seguiti dall’acclamata performance del Mendelssohn Double Concert con la Brighton Philharmonic Orchestra diretta da Barry Wordsworth. Questa stagione segnerà la sua collaborazione con Zsolt-Tihamer Visontay, l’attuale concertmaster della Philharmonia Orchestra, la quale culminerà in una serie di concerti in Germania e recital a Wigmore. Min-Jung Kim è regolarmente invitata ai più importanti festival musicali internazionali.
Teatro Municipale "Giuseppe Verdi"
Largo Luciani - Salerno
tel. Biglietteria: 089662141
www.teatroverdisalerno.it