Dal 4 settembre riparte la metropolitana di Salerno
Conclusi i lavori RFI nella stazione centrale e sulla linea storica Napoli-Salerno
Data pubblicazione 03/09/2025

Si sono conclusi come da programma gli interventi di potenziamento infrastrutturale e manutenzione straordinaria da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) sulla linea storica Napoli – Salerno e nella stazione di Salerno. In totale sono stati circa 250 i tecnici di RFI e delle imprese appaltatrici, operativi contemporaneamente 24 ore su 24, per un investimento economico complessivo di oltre 20 milioni di euro. Per quanto concerne nello specifico il territorio salernitano, le lavorazioni hanno riguardato:
- realizzazione di un nuovo marciapiede con pensilina e di un nuovo ascensore a servizio del binario VIII e prolungamento del sottopassaggio nella stazione di Salerno;
- interventi infrastrutturali ai binari della stazione di Salerno, con importanti benefici per la gestione del traffico ferroviario della Metropolitana leggera di superfice Salerno - Arechi;
- intervento di restyling della stazione di Salerno Irno.
Conclusi tutti gli interventi, tornano così progressivamente a circolare i treni regionali sulle direttrici interrotte: sulla linea storica Napoli – Salerno, nel tratto tra Napoli San Giovanni – Barra e Nocera Inferiore e tra Torre Annunziata e Castellammare di Stabia, si torna a viaggiare a partire dalle ore 19.30 di mercoledì 3 settembre, mentre la linea metropolitana di Salerno sarà riaperta al pubblico dalle ore 6 di giovedì 4 settembre.