Al via il nuovo servizio "Spazio bambini e bambine La Città della Luna"
On line l'Avviso e il modello per la domanda di ammissione da presentare entro il 2 agosto
Data pubblicazione 18/07/2013
Parte a Salerno un nuovo Servizio dedicato ai bambini. Si tratta del progetto "Spazio Bambini e Bambine - CIttà della Luna" ed è un servizio educativo integrativo al nido rivolto a 33 bambini (18 di mattina e 15 di pomeriggio ) di età compresa tra i 12 e i 36 mesi, che prevede l’accoglienza, l’accudimento dei bambini, la realizzazione di attività ludiche-ricreative e l’attivazione di laboratori: della favola, del teatro e del mimo, della sonorità, di attività manipolative-costruttive, simboliche, linguistiche, musicali, motorie e di socializzazione per favorire lo sviluppo psico-fisico, cognitivo ed affettivo-relazionale del bambino.
Le attività saranno condotte da personale specializzato presso la struttura comunale di via Trotula de' Ruggiero, 24.
Il Servizio sarà attivo da settembre 2013 a luglio 2014, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 19:00 ed il sabato dalle ore 8:00 alle ore 12:00 e prevede anche il servizio di Baby-Trasporto, con accompagnamento dalla propria abitazione alla struttura e viceversa.
Il servizio prevede una quota di compartecipazione al costo del servizio a carico dell’utente.
In caso di bambino/i appartenente/i a famiglie con disagio socio-economico è prevista la gratuità per il 15 % dei partecipanti su proposta del Servizio Sociale Territoriale che ha in carico la famiglia
Le richieste di ammissione devono essere presentate unicamente mediante la compilazione del modello prestampato da consegnare presso i Segretariati Sociali di appartenenza dal 19.07.13 al 02.08.13.
In caso di un numero di richieste di ammissione al servizio superiore alle disponibilità dei posti saranno ammessi prioritariamente i minori già frequentanti il Centro per la Prima Infanzia “La Città della Luna” nel corrente anno, per i rimanenti posti disponibili si provvederà a stilare una graduatoria che sarà redatta secondo un ordine decrescente del punteggio e sarà utilizzata, a scorrimento, fino all’esaurimento dei posti disponibili.
I bambini in possesso dei requisiti che non saranno ammessi per mancanza di posti disponibili saranno inseriti in una lista di attesa secondo l’ordine della graduatoria e saranno ammessi al servizio nel corso dell’anno in sostituzione dei rinunciatari e dei non frequentanti per assenze non motivate . Si procederà alle ammissioni fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Le attività saranno condotte da personale specializzato presso la struttura comunale di via Trotula de' Ruggiero, 24.
Il Servizio sarà attivo da settembre 2013 a luglio 2014, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 19:00 ed il sabato dalle ore 8:00 alle ore 12:00 e prevede anche il servizio di Baby-Trasporto, con accompagnamento dalla propria abitazione alla struttura e viceversa.
Il servizio prevede una quota di compartecipazione al costo del servizio a carico dell’utente.
In caso di bambino/i appartenente/i a famiglie con disagio socio-economico è prevista la gratuità per il 15 % dei partecipanti su proposta del Servizio Sociale Territoriale che ha in carico la famiglia
Le richieste di ammissione devono essere presentate unicamente mediante la compilazione del modello prestampato da consegnare presso i Segretariati Sociali di appartenenza dal 19.07.13 al 02.08.13.
In caso di un numero di richieste di ammissione al servizio superiore alle disponibilità dei posti saranno ammessi prioritariamente i minori già frequentanti il Centro per la Prima Infanzia “La Città della Luna” nel corrente anno, per i rimanenti posti disponibili si provvederà a stilare una graduatoria che sarà redatta secondo un ordine decrescente del punteggio e sarà utilizzata, a scorrimento, fino all’esaurimento dei posti disponibili.
I bambini in possesso dei requisiti che non saranno ammessi per mancanza di posti disponibili saranno inseriti in una lista di attesa secondo l’ordine della graduatoria e saranno ammessi al servizio nel corso dell’anno in sostituzione dei rinunciatari e dei non frequentanti per assenze non motivate . Si procederà alle ammissioni fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi