Al via la seconda edizione del Master Universitario di I livello in “Relazioni Pubbliche delle Organizzazioni. Management delle Relazioni”
Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione
Data pubblicazione 26/05/2011
Dopo il successo della prima edizione, con un placement dei partecipanti di circa il 70%, partirà nell’ottobre 2011 la seconda edizione del Master Universitario di I livello in “Relazioni Pubbliche delle Organizzazioni. Management delle Relazioni”, organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno, in partnership con ASSOREL (Associazione Italiana delle Agenzie di Relazioni Pubbliche) e FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana).
La seconda edizione potrà avvalersi del patrocinio istituzionale e della partnership tecnica del Comune di Salerno, che renderà disponibile in città uno spazio attrezzato per le attività di formazione professionale del Master.
Con questa seconda edizione, il Master intende colmare la grave carenza, nel sud Italia, di percorsi formativi post-laurea in grado di offrire un’adeguata formazione nel campo della professione delle relazioni pubbliche, nonostante il crescente fabbisogno di esperti di questo settore. La strategicità assunta dalle relazioni pubbliche e dalle figure professionali che possiedono competenze manageriali in questo campo, fa sì che gli esperti in materia siano sempre più richiesti, sia nell’ambito delle organizzazioni di medio-grandi dimensioni che nel mondo della consulenza.
Il Master sarà incentrato sulle seguenti tematiche: Corporate personality e corporate culture. Corporate identity, corporate image e corporate reputation. Management della corporate communication e della corporate reputation. Stakeholder relationship management e aree di comunicazione. Employee relation e comunicazione interna. Investor relation, fund raising e comunicazione finanziaria. Customer relation e comunicazione di marketing. Government relation e public affair (comunicazione di lobbying). Media relation, community relation, general public relation e comunicazione istituzionale. Stakeholder relationship e social media/network. Brand reputation e brand management. Ethical branding e corporate social responsibility. Comunicazione ambientale. Comunicazione di crisi.
Direttore del Master è il Prof. Alfonso Siano, docente di Corporate Communication presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno.
Le iscrizioni al Master sono aperte, con scadenza fissata per il 20 luglio 2011, alle ore 12:00.
Il bando di ammissione al Master e il fac-simile della domanda di ammissione sono disponibili ai seguenti link:
http://www3.unisa.it/uploads/804/bando_master_in_relazioni_pubbliche_delle_organizzazioni._management_delle_relazioni.pdf
http://www3.unisa.it/uploads/804/fac-simile_domanda_di_ammissione_master_in_relazioni_pubbliche_delle_organizzazioni._management_delle_relazioni.doc
La seconda edizione potrà avvalersi del patrocinio istituzionale e della partnership tecnica del Comune di Salerno, che renderà disponibile in città uno spazio attrezzato per le attività di formazione professionale del Master.
Con questa seconda edizione, il Master intende colmare la grave carenza, nel sud Italia, di percorsi formativi post-laurea in grado di offrire un’adeguata formazione nel campo della professione delle relazioni pubbliche, nonostante il crescente fabbisogno di esperti di questo settore. La strategicità assunta dalle relazioni pubbliche e dalle figure professionali che possiedono competenze manageriali in questo campo, fa sì che gli esperti in materia siano sempre più richiesti, sia nell’ambito delle organizzazioni di medio-grandi dimensioni che nel mondo della consulenza.
Il Master sarà incentrato sulle seguenti tematiche: Corporate personality e corporate culture. Corporate identity, corporate image e corporate reputation. Management della corporate communication e della corporate reputation. Stakeholder relationship management e aree di comunicazione. Employee relation e comunicazione interna. Investor relation, fund raising e comunicazione finanziaria. Customer relation e comunicazione di marketing. Government relation e public affair (comunicazione di lobbying). Media relation, community relation, general public relation e comunicazione istituzionale. Stakeholder relationship e social media/network. Brand reputation e brand management. Ethical branding e corporate social responsibility. Comunicazione ambientale. Comunicazione di crisi.
Direttore del Master è il Prof. Alfonso Siano, docente di Corporate Communication presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno.
Le iscrizioni al Master sono aperte, con scadenza fissata per il 20 luglio 2011, alle ore 12:00.
Il bando di ammissione al Master e il fac-simile della domanda di ammissione sono disponibili ai seguenti link:
http://www3.unisa.it/uploads/804/bando_master_in_relazioni_pubbliche_delle_organizzazioni._management_delle_relazioni.pdf
http://www3.unisa.it/uploads/804/fac-simile_domanda_di_ammissione_master_in_relazioni_pubbliche_delle_organizzazioni._management_delle_relazioni.doc
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi