Al via la seconda edizione dell"i-pop festival"
La presentazione, al Comune di Salerno, il 14 novembre alle ore 10.30
Data pubblicazione 13/11/2018
Domani 14 Novembre, alle ore 10.30, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, l’associazione culturale e musicale “Crescent”, con il patrocinio del Comune di Salerno (Assessorato alle Politiche Giovanili e Innovazione) e dell’ARCC (Associazione Regionale Cori Campani), in collaborazione con “AIL-Salerno sez. Marco Tulimieri onlus”, presenterà la seconda edizione dell' "i-pop festival”.
L’iniziativa, il cui sipario rosso sarà aperto sabato 17 alle 20.00 presso il Teatro Augusteo, darà il via alle performance di diverse formazioni corali, è volta a coniugare l’amore per il canto corale con il genere pop a cappella. Quattro gli ensemble protagonisti dell’affascinante programma di sala, il cui minimo comune multiplo sarà il genere musicale pop a cappella, che si posa negli spazi pentagrammati di preziosi arrangiamenti per coro SATB (soprano, alto, tenore, basso).
Il coro Crescent, la cui direzione artistica è affidata a Paola de Maio e Raffaele d’ Ambrosio, aprirà la serata accogliendo i seguenti ospiti: “CoroPop di Salerno” diretto dal Maestro Ciro Caravano e dal Maestro Lucia Sacco; l’ensemble vocale “Fuori dal coro” di Monterotondo (Roma), diretto dal Maestro Maria Teresa Viglione; “Libero Coro Bonamici” di Pisa, diretto dal Maestro Ilaria Bellucci.
Tra i diversi obiettivi dell’evento rientra sicuramente quello di fare rete sul territorio, riscrivendo i confini della musica pop locale, al fine di ricreare una comunità che, per cerchi concentrici, arrivi fino a Pisa, passando per Monterotondo, senza mai sciogliersi dal propriocentro, coincidente con l’hippocratica civitas. I-pop festival è soprattutto un’iniziativa solidale, che dalpalcoscenico giungerà direttamente all’operato di “Ail-Salerno sez. Marco Tulimieri onlus”, a cui sarà destinato l’intero ricavato della serata.
L’iniziativa, il cui sipario rosso sarà aperto sabato 17 alle 20.00 presso il Teatro Augusteo, darà il via alle performance di diverse formazioni corali, è volta a coniugare l’amore per il canto corale con il genere pop a cappella. Quattro gli ensemble protagonisti dell’affascinante programma di sala, il cui minimo comune multiplo sarà il genere musicale pop a cappella, che si posa negli spazi pentagrammati di preziosi arrangiamenti per coro SATB (soprano, alto, tenore, basso).
Il coro Crescent, la cui direzione artistica è affidata a Paola de Maio e Raffaele d’ Ambrosio, aprirà la serata accogliendo i seguenti ospiti: “CoroPop di Salerno” diretto dal Maestro Ciro Caravano e dal Maestro Lucia Sacco; l’ensemble vocale “Fuori dal coro” di Monterotondo (Roma), diretto dal Maestro Maria Teresa Viglione; “Libero Coro Bonamici” di Pisa, diretto dal Maestro Ilaria Bellucci.
Tra i diversi obiettivi dell’evento rientra sicuramente quello di fare rete sul territorio, riscrivendo i confini della musica pop locale, al fine di ricreare una comunità che, per cerchi concentrici, arrivi fino a Pisa, passando per Monterotondo, senza mai sciogliersi dal propriocentro, coincidente con l’hippocratica civitas. I-pop festival è soprattutto un’iniziativa solidale, che dalpalcoscenico giungerà direttamente all’operato di “Ail-Salerno sez. Marco Tulimieri onlus”, a cui sarà destinato l’intero ricavato della serata.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi