Al Parco Pinocchio la "Settimana dei ragazzi"
Diritti dei minori,integrazione sociale e disabilità i temi della manifestazione organizzata da Unicef e Comune di Salerno
Data pubblicazione 28/05/2013
Prenderà il via mercoledì 29 maggio la "Settimana dei ragazzi" organizzata dal Comitato Provinciale Unicef a Salerno e patrocinato dal Comune. Parco Pinocchio e l' Antica Fornace del Parco dell' Irno, ex Salid, saranno le location prescelte per accogliere gli studenti delle scuole di Salerno e provincia con docenti e famiglie, per confrontarsi sugli importanti argomenti dei diritti del bambino, l'integrazione sociale, la disabilità. Ed è proprio su questo argomento che quest' anno l'UNICEF ha deciso di concentrarsi. Il 30 maggio, infatti, sarà presentato il tutto il mondo il rapporto annuale sulla condizione dell' infanzia e dell'adolescenza con particolare riferimento ai diversamente abili.
"E' un'occasione importante - sottolinea la presidente dell'UNICEF, comitato provinciale Salerno, Giovanna Ancora Niglio - che rappresenta un ulteriore momento di riflessione nei confronti di chi necessita di un pensiero in più".
Largo spazio, durante la manifestazione, sarà dato allo sport in quanto momento fondamentale atto ad integrare bambini con disabilità e normodotati attraverso attività agonistiche e non. Dal 29 al 31, dunque, dalle 10:00 del mattino alle 19:30, Parco Pinocchio si tingerà dei colori della solidarietà e dell'altruismo con giochi, mostre e convegni e non mancheranno i laboratori per realizzare la pigotta, l'ormai famosissima bambola di pezza targata UNICEF. Tanti gli incontri tematici previsti, dove si parlerà della convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia e dell' adolescenza e dei diritti negati con la Presidente Giovanna Ancora Niglio, l'integrazione dei bambini e dei ragazzi disabili e l' incontro dibattito a cura dell'AMI "le varie facce della violenza" con l'Avv. Alba De Felice, Presidente Provinciale AMI e la psicologa Rosamaria Castaldi.
L'inaugurazione programmata per il 29 maggio alle ore 10:00 vedrà la presenza del Vicesindaco Eva Avossa e della Presidente Comitato Regionale Uncef Campania, Margherita Dini Ciacci. Collaboreranno alla manifestazione: la Questura di Salerno, la FIDS (Federazione Italiana danza Sportiva) Comitato Provinciale Salerno, il Comitato Nazionale Vigili del Fuoco di Salerno e la Croce Rossa (Comitato locale Salerno).
"E' un'occasione importante - sottolinea la presidente dell'UNICEF, comitato provinciale Salerno, Giovanna Ancora Niglio - che rappresenta un ulteriore momento di riflessione nei confronti di chi necessita di un pensiero in più".
Largo spazio, durante la manifestazione, sarà dato allo sport in quanto momento fondamentale atto ad integrare bambini con disabilità e normodotati attraverso attività agonistiche e non. Dal 29 al 31, dunque, dalle 10:00 del mattino alle 19:30, Parco Pinocchio si tingerà dei colori della solidarietà e dell'altruismo con giochi, mostre e convegni e non mancheranno i laboratori per realizzare la pigotta, l'ormai famosissima bambola di pezza targata UNICEF. Tanti gli incontri tematici previsti, dove si parlerà della convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia e dell' adolescenza e dei diritti negati con la Presidente Giovanna Ancora Niglio, l'integrazione dei bambini e dei ragazzi disabili e l' incontro dibattito a cura dell'AMI "le varie facce della violenza" con l'Avv. Alba De Felice, Presidente Provinciale AMI e la psicologa Rosamaria Castaldi.
L'inaugurazione programmata per il 29 maggio alle ore 10:00 vedrà la presenza del Vicesindaco Eva Avossa e della Presidente Comitato Regionale Uncef Campania, Margherita Dini Ciacci. Collaboreranno alla manifestazione: la Questura di Salerno, la FIDS (Federazione Italiana danza Sportiva) Comitato Provinciale Salerno, il Comitato Nazionale Vigili del Fuoco di Salerno e la Croce Rossa (Comitato locale Salerno).
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi