Al Teatro delle Arti "Cinema è Teatro"
Dal 23 al 25 novembre una tre giorni sullo spettacolo a cura di Maurizio Caparro
Data pubblicazione 17/11/2015
Il 23, 24 e 25 novembre si svolgerà a Salerno un incontro europeo sullo spettacolo, a cura di Maurizio Scaparro, dal titolo "Cinema è Teatro", ovvero tutto quanto il cinema ha espresso (fin dal cinema muto), ispirandosi al teatro e tutto quanto il teatro ha realizzato utilizzando il linguaggio cinematografico.
La sede dell’incontro sarà Salerno al Cinema Teatro delle Arti, teatro multimediale che da dodici anni svolge un ruolo attrattivo delle varie Arti dello Spettacolo .
Questa iniziativa anticipa anche l'idea che il COS ( Consorzio Operatori dello Spettacolo), intende proseguire avvicinando i due mondi di Cinema e Teatro e dovrebbe servire anche da promozione per un grande progetto nel 2016 legato alla nascita, a Salerno, di un Festival Internazionale CINEMA è Teatro, su quanto nel mondo (e segnatamente in Europa) il cinema ha saputo e saprà esprimersi ispirandosi al teatro.
All’interno di queste giornate verranno messe a confronto alcune significative esperienze di questo rapporto, Carnage di Polanski e Don Chisciotte di Scaparro e si svolgerà un incontro di studio sul futuro delle Arti dello Spettacolo.
L'intera manifestazione sarà conclusa da un progetto che interesserà in particolar modo la programmazione di cinema è teatro per i bambini
La sede dell’incontro sarà Salerno al Cinema Teatro delle Arti, teatro multimediale che da dodici anni svolge un ruolo attrattivo delle varie Arti dello Spettacolo .
Questa iniziativa anticipa anche l'idea che il COS ( Consorzio Operatori dello Spettacolo), intende proseguire avvicinando i due mondi di Cinema e Teatro e dovrebbe servire anche da promozione per un grande progetto nel 2016 legato alla nascita, a Salerno, di un Festival Internazionale CINEMA è Teatro, su quanto nel mondo (e segnatamente in Europa) il cinema ha saputo e saprà esprimersi ispirandosi al teatro.
All’interno di queste giornate verranno messe a confronto alcune significative esperienze di questo rapporto, Carnage di Polanski e Don Chisciotte di Scaparro e si svolgerà un incontro di studio sul futuro delle Arti dello Spettacolo.
L'intera manifestazione sarà conclusa da un progetto che interesserà in particolar modo la programmazione di cinema è teatro per i bambini
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi