All recycled instruments: fare musica con materiali di riciclo
Workshop in programma sabato 14 maggio, alle ore 15, presso il Centro Informagiovani
Data pubblicazione 10/05/2016
Il Centro Informagiovani del Comune di Salerno ospiterà presso la propria sede sabato 14 maggio, dalle ore 15 alle ore 18, il workshow ‘All recycled instruments: fare musica con materiali di riciclo’ tenuto dal musicista Maurizio Capone.
L’attività del “WorkShow” consiste nell’imparare la famosa “arte di far cantare la monnezza”, riutilizzando oggetti comuni della realtà urbana e industriale, come bidoni, coperchi, scarti del legno, sacchetti e quant’altro, trasformandoli in musica dal ritmo travolgente. I materiali e le cose che si volevano scartare possiedono una proprietà quasi ‘magica’: quella di produrre dei suoni.
Il workshop si tiene in collaborazione con Legambiente Salerno “Orizzonti”, e si svolge nell’ambito del Festival Precario organizzato dall’associazione Bottega Idee Nuove.
Alcuni dei materiali utilizzati saranno recuperati durante la campagna nazionale di Legambiente “Spiagge e fondali puliti” che si realizzerà a Salerno il 13 maggio.
Il laboratorio è gratuito e aperto a tutti. Saranno ammessi un massimo di 20 partecipanti.?
In fase di selezione sarà data priorità ai partecipanti residenti a Salerno ed in età compresa tra 18 e 35 anni.
Per facilitare le attività si richiede ai partecipanti di portare con sé barattoli vuoti, puliti e di diverse dimensioni (es. barattoli di marmellata), qualsiasi tipo di recipiente asciutto (es. bottigliette di plastica, recipiente per detersivi, ecc.).
Al termine del laboratorio sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Per partecipare al workshop è necessario compilare ed inviare la richiesta di partecipazione all'email info@informagiovanisalerno.it indicando nell'oggetto "Domanda Workshow all recycled instruments".
Alla richiesta di partecipazione devono essere allegata copia del documento d'identità.? Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro le ore 13.00 di giovedì 12 maggio 2016.?
Per maggiori informazioni
Centro Informagiovani Salerno
Via Porta Catena, 62 – Salerno
Tel. 089722543 – Email info@informagiovanisalerno.it
L’attività del “WorkShow” consiste nell’imparare la famosa “arte di far cantare la monnezza”, riutilizzando oggetti comuni della realtà urbana e industriale, come bidoni, coperchi, scarti del legno, sacchetti e quant’altro, trasformandoli in musica dal ritmo travolgente. I materiali e le cose che si volevano scartare possiedono una proprietà quasi ‘magica’: quella di produrre dei suoni.
Il workshop si tiene in collaborazione con Legambiente Salerno “Orizzonti”, e si svolge nell’ambito del Festival Precario organizzato dall’associazione Bottega Idee Nuove.
Alcuni dei materiali utilizzati saranno recuperati durante la campagna nazionale di Legambiente “Spiagge e fondali puliti” che si realizzerà a Salerno il 13 maggio.
Il laboratorio è gratuito e aperto a tutti. Saranno ammessi un massimo di 20 partecipanti.?
In fase di selezione sarà data priorità ai partecipanti residenti a Salerno ed in età compresa tra 18 e 35 anni.
Per facilitare le attività si richiede ai partecipanti di portare con sé barattoli vuoti, puliti e di diverse dimensioni (es. barattoli di marmellata), qualsiasi tipo di recipiente asciutto (es. bottigliette di plastica, recipiente per detersivi, ecc.).
Al termine del laboratorio sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Per partecipare al workshop è necessario compilare ed inviare la richiesta di partecipazione all'email info@informagiovanisalerno.it indicando nell'oggetto "Domanda Workshow all recycled instruments".
Alla richiesta di partecipazione devono essere allegata copia del documento d'identità.? Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro le ore 13.00 di giovedì 12 maggio 2016.?
Per maggiori informazioni
Centro Informagiovani Salerno
Via Porta Catena, 62 – Salerno
Tel. 089722543 – Email info@informagiovanisalerno.it
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi