Alla Parrocchia "Maria SS. del Rosario" il Presepe della Salvezza
Dal 26 dicembre al 6 gennaio 40 figuranti in costume d'epoca in 4 rappresentazioni della storia biblica della salvezza
Data pubblicazione 22/12/2014
La Parrocchia “Maria SS. del Rosario di Pompei” del quartiere Mariconda di Salerno, in occasione delle prossime festività natalizie 2014, organizza la Seconda Edizione del presepe vivente, col titolo di “Il presepe della salvezza”. Trattasi di una caratteristica ed originale rappresentazione del presepe, UNICA nel suo genere a Salerno e Provincia, che enorme successo ha riscosso nella passata edizione con oltre 1000 presenze.
Attraverso un percorso guidato (di circa 40 minuti), tra armoniose note musicali ed effetti di luci e colori, vengono riproposti dal vivo i fatti più importanti della Storia della salvezza nella Bibbia, partendo dalla creazione del mondo (Adamo ed Eva, L’arca di Noè, Abramo ed il sacrificio di Isacco, Mosè e lo Shemà), passando attraverso i Profeti (profezie sulla venuta del messia dei profeti Isaia e Michea) per finire alle scene salienti della venuta di Gesù (L’annunciazione a Maria, la Visitazione ad Elisabetta, la visita dell’Angelo a Giuseppe, la Natività)
A rappresentare questo stupendo spettacolo natalizio, saranno oltre 40 figuranti in costumi d’epoca, fra adulti, giovani e bambini della parrocchia.
I giorni dell’evento saranno:
• Venerdì 26 Dicembre 2014, con l’inaugurazione alle ore 17.00.
• Sabato 27 Dicembre 2014
• Lunedì 5 Gennaio 2015
• Martedì 6 Gennaio, Epifania del Signore, con l’arrivo dei Magi.
Gli spettacoli si terranno ogni 50 minuti circa a partire dalle ore 17.00 fino alle ore 22.00 (inizio ultimo spettacolo), con ingresso a numero chiuso (max 80 persone alla volta). Gradita la prenotazione.
Per info e prenotazioni scrivere a presepedellasalvezza@gmail.com
Inoltre, negli spazi adiacenti alla location dell’evento, verrà organizzato un “Christams Village” con 3 aree particolari:
• Area Food per la degustazione di tipiche specialità natalizie e dolci vari.
• Area Expo con una mostra presepiale, un’esposizione di pitture e la presenza di artiste creative con lavorazioni in loco.
• Area Fantasy con persorso di favole natalizie narrate, truccabimbi, parco giochi gonfiabili ed artisti di strada.
Attraverso un percorso guidato (di circa 40 minuti), tra armoniose note musicali ed effetti di luci e colori, vengono riproposti dal vivo i fatti più importanti della Storia della salvezza nella Bibbia, partendo dalla creazione del mondo (Adamo ed Eva, L’arca di Noè, Abramo ed il sacrificio di Isacco, Mosè e lo Shemà), passando attraverso i Profeti (profezie sulla venuta del messia dei profeti Isaia e Michea) per finire alle scene salienti della venuta di Gesù (L’annunciazione a Maria, la Visitazione ad Elisabetta, la visita dell’Angelo a Giuseppe, la Natività)
A rappresentare questo stupendo spettacolo natalizio, saranno oltre 40 figuranti in costumi d’epoca, fra adulti, giovani e bambini della parrocchia.
I giorni dell’evento saranno:
• Venerdì 26 Dicembre 2014, con l’inaugurazione alle ore 17.00.
• Sabato 27 Dicembre 2014
• Lunedì 5 Gennaio 2015
• Martedì 6 Gennaio, Epifania del Signore, con l’arrivo dei Magi.
Gli spettacoli si terranno ogni 50 minuti circa a partire dalle ore 17.00 fino alle ore 22.00 (inizio ultimo spettacolo), con ingresso a numero chiuso (max 80 persone alla volta). Gradita la prenotazione.
Per info e prenotazioni scrivere a presepedellasalvezza@gmail.com
Inoltre, negli spazi adiacenti alla location dell’evento, verrà organizzato un “Christams Village” con 3 aree particolari:
• Area Food per la degustazione di tipiche specialità natalizie e dolci vari.
• Area Expo con una mostra presepiale, un’esposizione di pitture e la presenza di artiste creative con lavorazioni in loco.
• Area Fantasy con persorso di favole natalizie narrate, truccabimbi, parco giochi gonfiabili ed artisti di strada.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi