Alla Stazione Marittima la presentazione del libro: “Sud, perché no?”
L'evento organizzato dal Movimento FareAmbiente Mare
Data pubblicazione 08/05/2018
Il Movimento FareAmbiente Mare ha organizzato la presentazione del libro: “Sud, perché no?”, che si terrà giovedì 10 maggio, alla Stazione Marittima di Salerno, alle ore 18.30.
Il libro, scritto da Riccardo Maria Monti, manager e imprenditore partenopeo con grande esperienza internazionale, attualmente Presidente di Italferr S.p.A., consigliere e advisor di numerose grandi aziende e tesoriere della Robert Kennedy Foundation, vuole essere un viaggio attraverso l’economia e le imprese del Sud, per capire se e come sia possibile trasformarlo in un motore di sviluppo in grado di attirare interessi e investimenti internazionali. Un Sud delle tecnologie aerospaziali, del fermento culturale, del turismo che cresce, una riserva di intelligenze ed opportunità da agganciare ai grandi modelli di sviluppo e da promuovere con la realizzazione di semplici interventi: dalla creazione di zone economiche speciali, al lancio di incentivi mirati e sostenuti nel tempo.
FareAmbiente Mare condivide appieno l’idea lanciata dal manager napoletano, puntando da sempre alla valorizzazione dei territori e delle potenzialità del Sud Italia, perché se riparte il Sud riparte l’Italia.
Interverranno, moderati dal giornalista Antonio Manzo, il sindaco di Salerno Arch. Vincenzo Napoli, l’imprenditore Andrea Prete - Presidente di Confindustria Salerno, Antonia Autuori - imprenditrice, Anna Camera D’Afflitto - imprenditrice, Arch. Mimmo De Maio – Assessore all’Urbanistica del Comune di Salerno, On. Gigi Casciello – Forza Italia, On. Prof. Franco Castiello – Movimento 5 Stelle, On. Piero De Luca – Partito Democratico.
Il libro sarà presentato dal Presidente emerito della Corte dei Conti Luigi Giampaolino.
Il libro, scritto da Riccardo Maria Monti, manager e imprenditore partenopeo con grande esperienza internazionale, attualmente Presidente di Italferr S.p.A., consigliere e advisor di numerose grandi aziende e tesoriere della Robert Kennedy Foundation, vuole essere un viaggio attraverso l’economia e le imprese del Sud, per capire se e come sia possibile trasformarlo in un motore di sviluppo in grado di attirare interessi e investimenti internazionali. Un Sud delle tecnologie aerospaziali, del fermento culturale, del turismo che cresce, una riserva di intelligenze ed opportunità da agganciare ai grandi modelli di sviluppo e da promuovere con la realizzazione di semplici interventi: dalla creazione di zone economiche speciali, al lancio di incentivi mirati e sostenuti nel tempo.
FareAmbiente Mare condivide appieno l’idea lanciata dal manager napoletano, puntando da sempre alla valorizzazione dei territori e delle potenzialità del Sud Italia, perché se riparte il Sud riparte l’Italia.
Interverranno, moderati dal giornalista Antonio Manzo, il sindaco di Salerno Arch. Vincenzo Napoli, l’imprenditore Andrea Prete - Presidente di Confindustria Salerno, Antonia Autuori - imprenditrice, Anna Camera D’Afflitto - imprenditrice, Arch. Mimmo De Maio – Assessore all’Urbanistica del Comune di Salerno, On. Gigi Casciello – Forza Italia, On. Prof. Franco Castiello – Movimento 5 Stelle, On. Piero De Luca – Partito Democratico.
Il libro sarà presentato dal Presidente emerito della Corte dei Conti Luigi Giampaolino.
Per informazioni
Per informazioni
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi