Ambiente mare. Contro ogni barriera
Conferenza stampa di presentazione venerdì 21 giugno. L'evento sabato 22 giugno presso la sede della Lega Navale Italiana
Data pubblicazione 20/06/2013
Venerdì 21 giugno, alle ore 10.00, nei locali della Lega Navale Italiana-Sezione di Salerno, presso il Porticciolo Turistico "Masuccio Salernitano", si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa "Ambiente mare", in programma sabato 22 giugno, alle ore 8.00.
Interverranno il Comune di Salerno, in persona del Vice Sindaco Dott.ssa Eva Avossa, la L.N.I. Sez. di Salerno in persona del Presidente Avv. Vito Caponigro, la Capitaneria di Porto di Salerno in persona del C.V. (CP) Maurizio Trogu, l’Autorità Portuale di Salerno in persona del Presidente Avv. Andrea Annunziata, il Villaggio di Esteban in persona del Presidente Dott.Carlo Noviello, la Cooperativa Provinciale Pescatori di Salerno in persona del Presidente Giuseppe Fiorillo e Greenpeace GL Salerno, in persona del Vice Presidente di Greenpeace Italia Onlus Avv. Gianpiero Meo.
Pesca intensiva e/o incontrollata, discariche abusive, sversamenti illegali, etc., hanno portato i livelli di guardia all'attenzione delle Istituzioni. Lo scorso anno, gli organi della Capitaneria di Porto e della Guardia di Finanza hanno sequestrato circa 800 quintali di pesce pescato sottotaglia e le operazioni sono continuate fino a pochi giorni or sono.
Nell'intento di sensibilizzare l'opinione pubblica, coniugando le tematiche ambientali con le realtà lavorative e occupazionali, tenendo in primo piano le difficili realtà che riguardano le persone diversamente abili e l'attività didattica delle scuole, barche di pescatori e dei soci della L.N.I. - Sezione di Salerno, usciranno in mare - partenza ore 09,00 e rientro per le ore 12,00 - per testimoniare il vincolo di solidarietà che da sempre unisce la città di Salerno con le acque del proprio mare.
Sulle imbarcazioni i volontari di Greenpeace GL Salerno illustreranno i pregi e difetti che il mare presenta. Lo scopo dell'iniziativa è realizzare un documento, corredato da filmati e dossier fotografico, a sostegno del diritto per tutti ad un mare sano e pulito.
Interverranno il Comune di Salerno, in persona del Vice Sindaco Dott.ssa Eva Avossa, la L.N.I. Sez. di Salerno in persona del Presidente Avv. Vito Caponigro, la Capitaneria di Porto di Salerno in persona del C.V. (CP) Maurizio Trogu, l’Autorità Portuale di Salerno in persona del Presidente Avv. Andrea Annunziata, il Villaggio di Esteban in persona del Presidente Dott.Carlo Noviello, la Cooperativa Provinciale Pescatori di Salerno in persona del Presidente Giuseppe Fiorillo e Greenpeace GL Salerno, in persona del Vice Presidente di Greenpeace Italia Onlus Avv. Gianpiero Meo.
Pesca intensiva e/o incontrollata, discariche abusive, sversamenti illegali, etc., hanno portato i livelli di guardia all'attenzione delle Istituzioni. Lo scorso anno, gli organi della Capitaneria di Porto e della Guardia di Finanza hanno sequestrato circa 800 quintali di pesce pescato sottotaglia e le operazioni sono continuate fino a pochi giorni or sono.
Nell'intento di sensibilizzare l'opinione pubblica, coniugando le tematiche ambientali con le realtà lavorative e occupazionali, tenendo in primo piano le difficili realtà che riguardano le persone diversamente abili e l'attività didattica delle scuole, barche di pescatori e dei soci della L.N.I. - Sezione di Salerno, usciranno in mare - partenza ore 09,00 e rientro per le ore 12,00 - per testimoniare il vincolo di solidarietà che da sempre unisce la città di Salerno con le acque del proprio mare.
Sulle imbarcazioni i volontari di Greenpeace GL Salerno illustreranno i pregi e difetti che il mare presenta. Lo scopo dell'iniziativa è realizzare un documento, corredato da filmati e dossier fotografico, a sostegno del diritto per tutti ad un mare sano e pulito.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi