Apre il workpoint della Fondazione Alfonso Gatto
L'inaugurazione martedì 14 aprile, alle ore 20.00, in Vicolo San Bosisio
Data pubblicazione 13/04/2015
Martedì 14 aprile, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo di Città, alla presenza dell'Assessore comunale alla Cultura Ermanno Guerra, sono state presentate le iniziative legate all'apertura del "workpoint" della Fondazione Alfonso Gatto (che sarà inaugurato alle 20.00 in Vicolo San Bonosio) e il calendario degli eventi promossi dalla Fondazione nel periodo estivo.
Il workpoint sarà la prima biblioteca multimediale in città, in contatto con le maggiori banche dati e biblioteche d'Italia.
Gli avventori potranno scegliere i seguenti contenuti
• Audio: vasta gamma di file di poesia e musica ascoltabili in streaming o in download
• Audiolibri: centinaia di classici della letteratura mondiale anche in lingua originale;
• Banche dati: raccolta di basi dati artistiche, giornalistiche, economiche, geografiche, scientifiche e giuridiche
• E-Book: libri digitalizzati in una pluralità di formati, collezioni di e-book provenienti dai grandi processi di “mass digitization” nel mondo
• Immagini: raccolte di documenti iconografici, fotografie, disegni e materiali storici
• E-Learning: corsi di formazione online erogati da piattaforme di e-learning esterne prevalentemente della pubblica amministrazione
• Quotidiani e periodici: raccolta di quotidiani e periodici, italiani e stranieri, strumenti di rassegna stampa, archivi storici dei quotidiani italiani
• Video: film e documentari italiani e stranieri.
Il workpoint sarà la prima biblioteca multimediale in città, in contatto con le maggiori banche dati e biblioteche d'Italia.
Gli avventori potranno scegliere i seguenti contenuti
• Audio: vasta gamma di file di poesia e musica ascoltabili in streaming o in download
• Audiolibri: centinaia di classici della letteratura mondiale anche in lingua originale;
• Banche dati: raccolta di basi dati artistiche, giornalistiche, economiche, geografiche, scientifiche e giuridiche
• E-Book: libri digitalizzati in una pluralità di formati, collezioni di e-book provenienti dai grandi processi di “mass digitization” nel mondo
• Immagini: raccolte di documenti iconografici, fotografie, disegni e materiali storici
• E-Learning: corsi di formazione online erogati da piattaforme di e-learning esterne prevalentemente della pubblica amministrazione
• Quotidiani e periodici: raccolta di quotidiani e periodici, italiani e stranieri, strumenti di rassegna stampa, archivi storici dei quotidiani italiani
• Video: film e documentari italiani e stranieri.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi