Archintour: Workshop sulla trasformazione del Fronte del Mare di Salerno
Salerno, venerdì 6 e sabato 7 luglio
Data pubblicazione 02/07/2012
L’Associazione Fedora-Laboratorio Culturale, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, promuove venerdì 6 e sabato 7 luglio “Archintour” primo workshop dedicato alla trasformazione del fronte del mare della città come esempio peculiare di riqualificazione e costruzione della città contemporanea.
Il workshop ha coinvolto per la giornata di venerdì 6 luglio cento tra architetti ed ingegneri della nostra città, regione e di altre parti d’Italia per visitare a bordo del veliero Tortuga tutti i cantieri del fronte del mare di Salerno, partendo da due opere in corso di realizzazione, come Piazza della Libertà di Ricardo Bofill e la prospiciente stazione marittima di Zaha Hadid.
Si salperà dal molo Manfredi per costeggiare l’intero litorale salernitano.
Il tour proseguirà verso sud raggiungendo Piazza della Concordia, nella cui area è previsto un programma di riqualificazione urbana comprensivo dell’ampliamento dell’attuale porto turistico ove saranno forniti approfondimenti tecnici dei lavori finalizzati alla messa in sicurezza della fascia costiera con interventi riguardanti la realizzazione di un sistema di dighe soffolte ed il ripascimento degli arenili. Il veliero Tortuga raggiungerà il nuovo porto Marina d’Arechi dell’architetto Santiago Calatrava, per scendere e visitare da vicino l’intero progetto del nuovo Port Village ed il proseguo dei lavori del porto iniziati nel settembre 2010.
La mattinata di sabato 7 luglio sarà dedicata all’incontro con l’architetto Nuno Almeida, direttore associato dell’UNStudio di Amsterdam fondato nel 1998 da Ben van Berkel e Caroline Bos.
L’incontro si terrà al Salone dei Marmi di Palazzo di Città alle ore 10,30 e sarà aperto al pubblico per permettere a tutti gli interessati, di conoscere i lavori di uno dei più importanti studi di progettazione architettonica specializzato in architettura, progettazione urbana e infrastrutturale.
Con già oltre settanta progetti in Asia, Europa e Nord America, UNStudio continua a espandere la propria presenza globale con recenti commissioni in Cina, Sud-Corea, Taiwan, Italia, Germania e Stati Uniti.
Progetti cardine di UNStudio sono il museo Mercedes-Benz a Stoccarda (Germania), il progetto multi funzionale Raffles City a Hangzhou (Cina), il lussuoso department store Galleria Centercity a Seoul (Corea), l'abitazione privata Villa NM nello stato di New York (USA), l'Erasmus Bridge a Rotterdam (Paesi Bassi) ed il progetto che trasformerà Ponte Parodi in una grande piazza polifunzionale sull'acqua nel porto antico di Genova (Italia).
Il programma dettagliato dell'evento
Venerdì 6 luglio (Giornata riservata agli iscritti)
ore 10: incontro presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città
Saluti di benvenuto:
- arch. Domenico De Maio, Assessore all'Urbanistica del Comune di Salerno
- dott.Marco Santamaria, Presidente dell'Associazione fedora, laboratorio Culturale
Registrazione dei partecipanti
ore 11: Visita presso il cantiere di Piazza della Libertà di Ricardo Bofill.
Intervengono: Arch. Marta Santoro (C. Lotti & Associati Spa) e Ing. Ennio Campagnuolo, Coordinatore della sicurezza durante la fase di realizzazione dell'opera
Visita al cantiere della vicina Stazione Marittima di Zaha Hadid
Intervengono: Arch. paola Cattarin (Associate Zaha Hadid Architects) e Ing. Angelo Michele Torre (Passarelli Spa)
ore 13.30: Partenza da Molo Manfredi per tour e rinfresco a bordo del Veliero Tortuga. Si procederà lungo l'intero litorale marino, visitando tutte le aree coinvolte nella trasformazione del waterfront salernitano.
Intervengono: Arch. Domenico De Maio, Assessore all'Ubanistica del Comune di Salerno e Ing. Gaetano Suppa, Capogruppo del raggruppamento Manolo Ruisanchez.
ore 16.00: Visita del nuovo porto Marina d'Arechi
Progettista opere a terra: Arch. ing. Santiago Calatrava
Progettista Opere a mare Ing. Guglielmo Migliorino
Intervengono:
- Cav. del Lav, Agostino Gallozzi, Presidente Marina d'Arechi Spa
- Ing. Guglielmo Migliorino, Progettazione Marina d'Arechi
- Ing. Carmine Rizzo, impresa Pietro Cidonio Spa
- dott. Giovanni Sessa, Cicalese Impianti Srl
ore 17.30: Fine tour con rientro in città e acquisto ticket per la cena presso il giarino di Villa Avenia
ore 19,00: incontro facoltativo presso l'ingresso di Palazzo di Città per visita guidata nei luoghi più suggestivi del centro storico di Salerno per ripercorrere la storia della Scuola Medica Salernitana
ore 21,00 cena e musica nell'incantevole giardino di VIlla Avenia (25 €)
Sabato 7 luglio ore 10,30 Salone dei Marmi, Palazzo di Città
Incontro con l'Arch. Nuno Almeida, Direttore associato dell'UNStudio di Ben van Berkel e Caroline Bos Amsterdam
Saluti di benvenuto: Marco Santamaria, Presidente Associazione Fedora, Laboratorio culturale
Introduce: Domenico De Maio, Assessore all'Urbanistica del Comune di Salerno
Interviene: VINCENZO DE LUCA, Sindaco di Salerno
Maggiori informazioni su www.archintour.it