ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UNITÀ IMMOBILIARI
Scadenza h 12,00 del 20 dicembre 2012
Data pubblicazione 19/11/2012
SERVIZIO APPALTI - CONTRATTI - ASSICURAZIONI DEMANIO E PATRIMONIO
ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UNITÀ IMMOBILIARI
Il Comune di Salerno rende noto che, in attuazione della deliberazione di Giunta Comunale n. 896 del 14/11/2012, sono posti in vendita, mediante la presente Asta Pubblica ad offerte segrete in aumento su prezzi base, gli immobili indicati nel link sottostante, compresi tra quelli individuati con deliberazione di Consiglio Comunale n. 38 del 23/10/2012, facenti parte del patrimonio comunale.
Gli immobili, la cui specifica descrizione viene allegata al presente link, sono posti in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano. Maggiori dettagli sono riportati nelle rispettive schede informative che gli interessati potranno visionare presso l’Ufficio Patrimonio – Servizio Appalti – Contratti – Assicurazioni - Demanio e Patrimonio del Comune di Salerno, via Eliodoro Lombardi – Rione Zevi – nei giorni ed orari d’ufficio (tel. 089/662903 e 089/662904).
unità | via | n. civico | piano | categoria | mq (circa) | Valore a base d’asta € | stato di fatto (vedi note) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | M. Marino /Piazza della Concordia | 2 | 1 | abitazione | 224 | 736.000,00 | 1 |
2 | M. di Fatima | 44 | 4 | abitazione | 55 | 132.500,00 | 5 |
3 | M. di Fatima | 44 | 5 | abitazione | 123 | 213.120,00 | 5 |
4 | Grimoaldo (già Rebecca Guarna) | 7 | T | Depositi | 30 | 28.150,00 | 4 |
5 | Tasso | 75 | S1 | Abitazione | 91 | 259.000,00 | 1 |
6 | San Massimo | 24 | T/1 | Usi vari(collegi, convitti…)/abitazione | 4.465 | 5.127.870,00 | 1 |
7 | S. Michele | 14 | T/1/2 | Usi vari(collegi, convitti ...) | 1.725 | 4.108.750,00 | 1 |
Bastioni | 25 | 1 | magazzini e locali di deposito | ||||
8 | Vicolo Giudaica | 1 | T | Negozi | 41 | 121.500,00 | 1 |
Vicolo Giudaica | 3 | T | Negozi | ||||
9 | La Mennolella | 9 | T | Negozi | 32 | 27.300,00 | 1 |
10 | Arce | 1, 3, 5, 7 | T | negozi | 173 | 624.000,00 | 4 |
11 | Arce | 9-11 | T | magazzini/depositi | 65 | 196.000,00 | 5 |
12 | Piazza V. Veneto /Corso V. Emanuele | 1 | T | Negozi | 54 | 432.000,00 | 1 |
13 | C. Menotti | 2 e 4 | T | negozi | 29 | 44.380,80 | 3 |
14 | C. Menotti | 18 e 20 | T | negozi | 88 | 137.852,80 | 1 |
15 | C. Menotti | 22 e 24 | T | negozi | 88 | 137.852,80 | 1 |
16 | C. Menotti | 28 e 30 | T | negozi | 88 | 137.852,80 | 1 |
17 | C. Menotti | 32 e 34 | T | negozi | 89 | 153.600,00 | 2 |
18 | C. Menotti | 38 e 40 | T | negozi | 29 | 44.380,80 | 1 |
19 | D. Somma | 17 | T | negozi | 15 | 35.612,80 | 2 |
20 | D. Somma | 19,21,23 | T | negozi | 73 | 169.984,00 | 3 |
21 | M. D’Azeglio | 2 e 4 | T | negozi | 51 | 75.808,00 | 3 |
22 | M. D’Azeglio | 10 e 12 | T | negozi | 51 | 65.920,00 | 1 |
23 | M. D’Azeglio | 14 | T | negozi | 51 | 65.920,00 | 1 |
24 | Ogliara | 57 | T | negozi | 40 | 59.840,00 | 3 |
25 | Ogliara | 59 | T | negozi | 36 | 54.208,00 | 1 |
26 | Mercanti | 59 | T | magazzini/depositi | 20 | 129.280,00 | 1 |
27 | Mercanti | 59 | T | magazzini/depositi | 27 | 129.600,00 | 2 |
28 | p.za del Maestrale | edif. 3 | T | magazzini/depositi | 35 | 35.840,00 | 1 |
29 | p.za del Maestrale | edif. 3 | T | magazzini/depositi | 35 | 35.840,00 | 1 |
30 | p.za del Maestrale | edif. 4 | T | magazzini/depositi | 35 | 35.840,00 | 1 |
31 | p.za del Maestrale | edif. 4 | T | magazzini/depositi | 16 | 19.200,00 | 1 |
32 | p.za del Maestrale | edif. 4 | T | magazzini/depositi | 35 | 35.840,00 | 1 |
33 | p.za del Maestrale | edif. 4 | T | magazzini/depositi | 46 | 47.360,00 | 1 |
34 | p.za del Maestrale | edif. 4 | T | magazzini/depositi | 16 | 19.200,00 | 1 |
35 | p.za del Maestrale | edif. 4 | T | magazzini/depositi | 35 | 35.840,00 | 1 |
36 | R. Santamaria | S1 | Autorimesse | 15 | 28.800,00 | 1 | |
37 | R. Santamaria | S1 | Autorimesse | 15 | 28.800,00 | 1 | |
38 | R. Santamaria | S1 | Autorimesse | 15 | 28.800,00 | 1 | |
39 | R. Santamaria | S1 | Autorimesse | 15 | 28.800,00 | 1 | |
40 | Gen. A. Diaz | 18(cat.28) | 2 | Abitazione | 300 | 1.000.000,00 | 6 |
Eventuali sopralluoghi andranno richiesti e concordati con il suddetto Ufficio.
1. La procedura pubblica di apertura delle offerte si terrà presso gli uffici del Servizio Appalti – Contratti – Assicurazioni - Demanio e Patrimonio del Comune di Salerno, via Irno n. 63 – Salerno, alle ore 15.00 del giorno 20.12.2012.
L’Amministrazione si riserva la facoltà di rinviare la data sopra fissata, dandone comunicazione agli interessati mediante pubblicazione su questo sito web www.comune.salerno.it, ovvero di sospendere le operazioni e continuarle nei giorni successivi con contestuale notizia.
2. Le domande di partecipazione, pena l’esclusione dalla procedura, dovranno essere formulate secondo le
modalità di seguito indicate, e dovranno pervenire, ad esclusivo rischio del mittente, entro le ore 12.00 del giorno 20.12.2012 unicamente a mezzo di raccomandata del servizio postale, posta celere, mediante agenzia di recapito, all’ufficio Archivio del Comune di Salerno – via Roma 84121 Salerno. Non saranno accettate domande recapitate a mano. I plichi, idoneamente sigillati con ceralacca o con nastro adesivo e controfirmati sui lembi di chiusura, devono recare all’esterno - oltre all’intestazione del mittente e l’indirizzo dello stesso, la seguente dicitura: “Asta pubblica per la vendita di unità immobiliari”.
I plichi devono contenere al loro interno due buste (o più buste, se l’offerta è relativa a più unità), a loro volta sigillate con ceralacca o con nastro adesivo e controfirmate sui lembi di chiusura, recanti l’indicazione del mittente, l’oggetto dell’avviso e la dicitura, rispettivamente: “Busta A - Documentazione” e “Busta B - Offerta economica – Unità n. _____” (il numero dell’unità è indicato nella prima colonna dell’elenco degli immobili di cui al presente avviso).
I soggetti interessati all’acquisto di più immobili potranno far pervenire una unica domanda di partecipazione nella quale avranno cura di elencare i dati relativi agli immobili d’interesse. Per ogni unità immobiliare, dovranno formulare la rispettiva offerta economica, ognuna racchiusa in singola busta chiusa secondo le modalità appresso indicate.
Nella Busta A dovrà essere inserita la seguente documentazione:
a) domanda di partecipazione, formulata secondo i modelli appositamente predisposti (Mod. A1 Domanda di partecipazione per le persone fisiche; Mod. A2 Domanda di partecipazione per le persone giuridiche/Società), contenente l’indicazione dell’immobile/i che si intende/ono acquistare, la dichiarazione di aver preso visione della relativa scheda informativa che l’unità immobiliare è di proprio gradimento, che è idonea all’uso in ogni sua parte e che l’offerta prodotta è incondizionata, comunque vincolante ed irrevocabile per un periodo non inferiore a 90 (novanta) giorni dal termine ultimo fissato per la presentazione della domanda di partecipazione. I modelli di domanda di partecipazione sono disponibili su questo sito web, oppure presso l’Ufficio Patrimonio – Servizio Appalti - Contratti-Assicurazioni - Demanio e Patrimonio - del Comune di Salerno.
b) autocertificazione, ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000, resa secondo i modelli appositamente predisposti (Mod. B1 per persone fisiche, Modelli B2 e B3 per le persone giuridiche/Società) corredata, pena l’esclusione, da fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
c) autocertificazione, ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000, resa secondo il Mod. C, con la quale si dichiara la conformità agli originali delle copie fotostatiche prodotte, corredata, pena l’esclusione, da fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
I modelli di autocertificazione sono disponibili presso l’Ufficio Patrimonio – Servizio Appalti – Contratti – Assicurazioni - Demanio e Patrimonio - del Comune di Salerno, oppure sul sito internet del Comune di Salerno -
www.comune.salerno.it/ sez.bandi e concorsi;
d) originale della ricevuta del versamento a titolo di deposito cauzionale infruttifero, da effettuarsi mediante bonifico sul conto intestato a: Tesoreria Comune di Salerno - presso Monte dei Paschi di Siena - Ag. 2 - Salerno codice IBAN- IT91O0103015202000003396486, con la seguente causale: acquisto immobile unità ____ e via ____, dell’importo pari ad € 2.000,00.
Tale deposito sarà restituito ai non aggiudicatari a conclusione della gara, a cura del Settore Ragioneria, e sarà ritirabile presso lo sportello della Tesoreria Comunale della Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. 2 – via Roma – 84100 Salerno. Nessun interesse sarà dovuto sulle somme costituenti il deposito. Gli interessati all’acquisto di più immobili dovranno presentare più offerte, ciascuna accompagnata dal relativo deposito cauzionale pari ad € 2.000,00 sopra descritto.
Il mancato versamento del deposito cauzionale sarà motivo di esclusione.
Nella Busta B dovrà essere racchiusa, pena l’esclusione dalla procedura, l’offerta economica in bollo, formulata secondo gli appositi modelli (Mod. D1 per persona fisica e Mod. D2 per persona giuridica/società).
L’offerta dovrà essere formulata sia in cifre che in lettere (qualora tra le due indicazioni vi fosse differenza, si intenderà valida quella più vantaggiosa per il Comune di Salerno).
L’offerta dovrà essere sottoscritta dal partecipante con firma leggibile e per esteso, ovvero dal legale rappresentante della Società, o da un suo delegato munito dei necessari poteri secondo la normativa vigente (non sono consentite correzioni, cancellature o abrasioni se non espressamente confermate con apposita sottoscrizione al fianco).
I modelli per la presentazione dell’offerta economica (MOD. A1, A2, B1, B2, B3, C, D1, D2) sono disponibili su questo sito internet del Comune di Salerno www.comune.salerno.it, oppure presso l’Ufficio
Patrimonio – Servizio Appalti – Contratti – Assicurazioni -Demanio e Patrimonio - del Comune di Salerno, via Eliodoro Lombardi, Rione Zevi. La mancata presentazione della documentazione di cui alle lettere a), b), c) e d), così come della busta B sarà motivo di esclusione. L’Amministrazione Comunale, e per essa l’Autorità di gara, si riserva la facoltà di chiedere chiarimenti o integrazioni esclusivamente in relazione ai documenti già prodotti dall’offerente.
3. Nel giorno, nel luogo e nell’ora indicati al punto 1 del presente Avviso si procederà pubblicamente all’apertura delle buste. La procedura si svolgerà mediante il sistema delle offerte segrete e ad avvenuta acquisizione e conoscenza delle stesse, l’Amministrazione redigerà apposita graduatoria, per ciascun immobile e si procederà
all’aggiudica a favore del primo graduato.
4. L’aggiudicazione provvisoria non è titolo idoneo al perfezionarsi del contratto di vendita.
5. L’aggiudicazione definitiva resta subordinata alla verifica delle dichiarazioni relative al possesso dei requisiti di carattere generale, nonché all’esercizio della prelazione da parte dei soggetti che possono esercitare il relativo diritto sull’acquisto dell’immobile, qualora siano in possesso dei requisiti previsti per legge. Trascorsi i termini di legge, si darà comunicazione formale dell’aggiudicazione definitiva.
La stipula dell’atto pubblico di vendita, dovrà avvenire entro 90 giorni dalla comunicazione dell’aggiudica definitiva; la data ed il luogo di stipula saranno indicati dal Notaio prescelto dall’acquirente e comunicati all’Amministrazione Comunale venditrice con preavviso non inferiore a giorni 8 (otto).
Alla vendita ed alla stipula dell’atto pubblico delle sole unità di cui ai nn. 2,3,11 e 40 si procederà esclusivamente una volta assicurata la piena ed incondizionata fruizione dell’immobile libero da persone e cose, da parte degli acquirenti.
6. Saranno a carico dell’acquirente le spese di rogito degli atti, l’imposta di registro, le relative volture e trascrizioni e ogni altra spesa inerente alla compravendita.
7. Non si darà luogo alla restituzione del deposito a garanzia nei confronti dell’aggiudicatario che, per qualsiasi causa o ragione, salvo legittimo o motivato impedimento, non intenda stipulare il contratto di vendita ovvero non si presenti per la stipulazione nel giorno e nel luogo convenuto.
Per ogni ulteriore informazione relativa agli immobili, necessaria ai fini della dichiarazione, gli interessati potranno rivolgersi nei giorni ed orari d’ufficio all’Ufficio Patrimonio – Servizio Appalti – Contratti – Assicurazioni – Demanio e Patrimonio – del Comune di Salerno, via Eliodoro Lombardi – Rione Zevi (tel. 089/662903 e 089/662904).
Salerno, 19 novembre 2012
Ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003, il trattamento dei dati personali avviene per l’espletamento dei soli adempimenti connessi alla procedura di cui al presente bando e nella piena tutela dei diritti e della riservatezza delle persone.
Il Dirigente del Servizio Appalti - Contratti - Assicurazioni - Demanio e Patrimonio
Avv. Aniello Di Mauro
- L'Avviso pubblico
- Descrizione degli immobili
- Mod. A1 - domanda persona fisica
- Mod. A2 - domanda Società
- Mod. B1 - persone fisiche
- Mod. B2 - domanda persone giuridiche
- Mod. B3 - Altri soggetti persona giuridica
- Mod. C
- Mod. D1 - offerta persona fisica
- Mod. D2 - offerta persona giuridica
- Chiarimento al bando (pubblicato il 27 novembre 2012)
- Chiarimento al bando pubblicato il 28 novembre 2012