"Bullismo. Cosa si può fare? Un'iniziativa sociale"
Dal 1° al 5 giugno a Villa Carrara una mostra dedicata al tema della violenza tra i più giovani
Data pubblicazione 25/05/2015
Che cos’è il bullismo? Perché alcuni fanno i bulli? Chi ha più probabilità di finire nel mirino di un bullo? Cosa puoi fare se sei vittima di bullismo? Una mostra sul Bullismo a Salerno.
Nei giorni 1, 3, 4, 5 Giugno con il patrocinio morale del Comune di Salerno e nella bella cornice di Villa Carrara in via Posidonia a Pastena, Salerno, avrà luogo la mostra "Bullismo. Cosa si può fare? Un'iniziativa sociale". La mostra è stata allestita dalla locale comunità dei testimoni di Geova e intende presentare alla popolazione di Salerno del materiale specificamente preparato per permettere agli studenti, ai loro genitori, insegnanti e amici di poter affrontare con efficacia tale problematica di grande rilevanza.
L'esposizione è stata già presentata in altri comuni e strutture scolastiche italiane ed è stata visitata da numerose scolaresche e altre persone interessate alla tematica. Molti docenti hanno espresso il loro apprezzamento per come il problema è stato presentato e per le soluzioni proposte. Il materiale espositivo è composto da 36 pannelli che illustrano con dati e statistiche la diffusione del fenomeno, spiegano quali forme può assumere e propongono valide strategie di difesa. Inoltre, verrà proiettato un breve video tratto dal sito www.jw.org che spiega in maniera molto semplice ma efficace come affrontare i bulli. Il materiale sarà disponibile anche nella Lingua dei Segni Italiana (LIS) per permetterne la fruizione ai non udenti.
In considerazione della valenza sociale del progetto l’amministrazione comunale di Salerno si è dimostrata fin da subito sensibile e disponibile a sostenere l’iniziativa mettendo a disposizione gli spazi espositivi di Villa Carrara e concedendo il patrocinio morale all'iniziativa.
La mostra allestita nei giardini e nella sala espositiva di Villa Carrara, sarà inaugurata lunedì 1 giugno alle 10:00 e sarà visitabile fino a venerdì 5 giugno ( giorno 2 escluso). Gli orari di visita: dalle 9,00 alle 13,30 e dalle 17:00 alle 20:00.
L’ingresso è libero. Per ulteriori informazioni e prenotazioni visite guidate: cell. 392.1918722 –
E-mail: mostrabullismosalerno@gmail.com
FACEBOOK: https://www.facebook.com/events/497603107061724/ GOOGLE+:https://plus.google.com/u/0/100723696234990068841/posts/cUk1WLdPd6C
Nei giorni 1, 3, 4, 5 Giugno con il patrocinio morale del Comune di Salerno e nella bella cornice di Villa Carrara in via Posidonia a Pastena, Salerno, avrà luogo la mostra "Bullismo. Cosa si può fare? Un'iniziativa sociale". La mostra è stata allestita dalla locale comunità dei testimoni di Geova e intende presentare alla popolazione di Salerno del materiale specificamente preparato per permettere agli studenti, ai loro genitori, insegnanti e amici di poter affrontare con efficacia tale problematica di grande rilevanza.
L'esposizione è stata già presentata in altri comuni e strutture scolastiche italiane ed è stata visitata da numerose scolaresche e altre persone interessate alla tematica. Molti docenti hanno espresso il loro apprezzamento per come il problema è stato presentato e per le soluzioni proposte. Il materiale espositivo è composto da 36 pannelli che illustrano con dati e statistiche la diffusione del fenomeno, spiegano quali forme può assumere e propongono valide strategie di difesa. Inoltre, verrà proiettato un breve video tratto dal sito www.jw.org che spiega in maniera molto semplice ma efficace come affrontare i bulli. Il materiale sarà disponibile anche nella Lingua dei Segni Italiana (LIS) per permetterne la fruizione ai non udenti.
In considerazione della valenza sociale del progetto l’amministrazione comunale di Salerno si è dimostrata fin da subito sensibile e disponibile a sostenere l’iniziativa mettendo a disposizione gli spazi espositivi di Villa Carrara e concedendo il patrocinio morale all'iniziativa.
La mostra allestita nei giardini e nella sala espositiva di Villa Carrara, sarà inaugurata lunedì 1 giugno alle 10:00 e sarà visitabile fino a venerdì 5 giugno ( giorno 2 escluso). Gli orari di visita: dalle 9,00 alle 13,30 e dalle 17:00 alle 20:00.
L’ingresso è libero. Per ulteriori informazioni e prenotazioni visite guidate: cell. 392.1918722 –
E-mail: mostrabullismosalerno@gmail.com
FACEBOOK: https://www.facebook.com/events/497603107061724/ GOOGLE+:https://plus.google.com/u/0/100723696234990068841/posts/cUk1WLdPd6C
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi