Buon compleanno Italia (17 marzo 1861-17 marzo 2015)
Martedì 17 marzo, ore 10.00, Palazzo di Città
Data pubblicazione 13/03/2015
La Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, nel suo 154°anniversario, vede la Consulta Provinciale degli Studenti di Salerno impegnata a ricordare e promuovere i valori di cittadinanza, a rinsaldare l’identità nazionale e il senso della legalità. Saranno Presidente e Rappresentanti CPS a ripercorrere e raccontare il significato del Risorgimento e degli eventi che hanno condotto all’Unità nazionale, alla scelta dell’Inno di Mameli e della bandiera nazionale. L'incontro si terrà martedì 17 marzo, alle ore 10.00, presso il Salone dei Marmi del Palazzo di Città.
Saluti
Sindaco ff di Salerno - Enzo Napoli
Assessore alla Cultura e Università - Ermanno Guerra
Interventi
-Col. Gianrico Spinelli - Comandante Reggimento Le Guide Salerno
"Bandiere e Stendardi il Tricolore nelle Forze Armate"
-Corrado Lembo - Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno
"Cittadinanza e Legalità"
-Prof.ssa Maria Rosaria Pelizzari - Docente di Storia Contemporanea e Storia delle Donne all’UniSA , Direttrice dell’OGEPO-Osservatorio per gli studi di Genere e le Pari Opportunità
"Risorgimento Silente: Il contributo Femminile all’Unità d’Italia"
Partecipazione della Wind Orchestra "Alfano I" diretta dal maestro Giovanni D’Auria.
Saluti
Sindaco ff di Salerno - Enzo Napoli
Assessore alla Cultura e Università - Ermanno Guerra
Interventi
-Col. Gianrico Spinelli - Comandante Reggimento Le Guide Salerno
"Bandiere e Stendardi il Tricolore nelle Forze Armate"
-Corrado Lembo - Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno
"Cittadinanza e Legalità"
-Prof.ssa Maria Rosaria Pelizzari - Docente di Storia Contemporanea e Storia delle Donne all’UniSA , Direttrice dell’OGEPO-Osservatorio per gli studi di Genere e le Pari Opportunità
"Risorgimento Silente: Il contributo Femminile all’Unità d’Italia"
Partecipazione della Wind Orchestra "Alfano I" diretta dal maestro Giovanni D’Auria.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi