Con Les Pêcheurs de Perles torna la grande lirica al Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno
On line le foto della prova generale e della conferenza stampa di presentazione
Data pubblicazione 11/05/2012
Torna la grande lirica al Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno. Dopo il trionfale debutto de “La Traviata” di Giuseppe Verdi è in programma – da mercoledì 16 maggio – la rappresentazione de “Les Pêcheurs de Perles” di G. Bizet. L’Orchestra sarà diretta da Daniel Oren, la regia è affidata a Riccardo Canessa.
Si tratta di un’opera di Bizet meno conosciuta e rappresentata del capolavoro “Carmen” ma nella quale sono presenti tutti i principali punti di forza artistica e musicale del grande compositore. Una bella occasione per scoprire o riscoprire un’opera che non mancherà di sorprendere il pubblico per la sua originalità.
"Prosegue lo straordinario cartellone della Stagione Lirica 2012 del Teatro Verdi - ha dichiarato il Sindaco De Luca - Da tempo portiamo avanti una linea culturale che mira in particolare alla rivalutazione dell'opera italiana, con qualche esperimento e inserimento di carattere internazionale, come è il caso di Bizet. Il Comune di Salerno ha deciso di investire tanto nella cultura: certo, questo costa tantissimi sforzi, ma la ricaduta in termini di immagine, su scala nazionale e anche internazionale, ci dà ragione. Appena pochi giorni fa Canale 5 ha dedicato un doppio appuntamento nella trasmissione "Il Loggione" alla magnifica rappresentazione della Traviata: vedere il nostro teatro elogiato e rilanciato da trasmissioni in onda sulle reti nazionali è un motivo di grande soddisfazione, perché significa raccogliere i primi frutti, inimmaginabili fino a qualche tempo fa, di un lungo e duro lavoro.
Tutto questo lo dobbiamo in particolare alla grande personalità del maestro Oren, la cui sola presenza ci aiuta a confermare la dimensione internazionale del Verdi e della città intera. Nei prossimi due anni Salerno diventerà sempre più un punto di riferimento, una realtà votata all'eccellenza in diversi campi, dalla cultura all'urbanistica, dall'ambiente alle nuove tecnologie. In un Paese sempre più depresso e ripiegato su se stesso, la nostra esperienza rappresenta un vero miracolo e, al tempo stesso, un messaggio di speranza. Di questo siamo orgogliosi".
Di seguito il programma ed il cast completo dell’opera:
Les Pêcheurs de Perles - Musica di Georges Bizet
Mercoledì 16 maggio ore 21.00 turno A
Venerdì 18 maggio ore 21.00 turno B
Domenica 20 maggio ore 18.30 turno C
Opera lirica in tre atti su libretto di Michel Carré e Eugène Cormon
Edizione: Choudens Editeur, Paris, 1893
Prima rappresentazione: Parigi, Théâtre Lyrique, 29 settembre 1863
Direttore d’Orchestra Daniel Oren
Regia Riccardo Canessa
Maestro del coro Luigi Petroziello
Scene Flavio Alberti
Costumi Patrizia Balzerano
Coreografia Pina Testa
Light designer Fabrizio Ganzerli
Artista Video Jean - Baptiste Warluzel
PERSONAGGI INTERPRETI
Léila Desirée Rancatore
Nadir Celso Albelo
Zurga Luca Grassi
Nourabad Alastair Miles
Orchestra Filarmonica Salernitana “Giuseppe Verdi”
Coro del Teatro dell’Opera di Salerno
Nuovo allestimento del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno.
Nella fotogallery in basso (a cura di Massimo Pica) alcuni scatti delle prove generali.