Concessione di voucher per la cura dei minori e dei familiari non autosufficienti
On line le graduatorie provvisorie. Ricorsi e opposizioni possibili entro il 1 agosto 2013
Data pubblicazione 19/03/2013
Concessione di voucher per la cura dei minori e dei familiari non autosufficienti
On line le graduatorie provvisorie. Ricorsi e opposizioni possibili entro il 1 agosto 2013
In data 18 luglio sono state pubblicate le graduatorie provvisorie degli ammessi e dei NON ammessi ai Voucher sociali a finalità multipla
Graduatoria provvisoria AMMESSI Azione A Voucher di conciliazione per minori (0-12 anni)
Graduatoria provvisoria NON AMMESSI Azione A Voucher di conciliazione per minori (0-12anni)
Graduatoria provvisoria AMMESSI Azione B Voucher sostegno economico famiglie
Graduatoria provvisoria NON AMMESSI Azione B Voucher sostegno economico famiglie
Notizie correlate
16.05.2013 - Con determina dirigenziale n. 1541 del 26.4.13, sono stati riaperti, dal 2 al 31 maggio 2013, i termini per la presentazione delle istanze per i voucher finalizzati alle azioni per lo sviluppo di sistemi integrati di servizi alla persona (Azione B).La Regione Campania ha avviato una sperimentazione relativa alla diffusione del voucher per favorire le pari opportunità di accesso al mercato del lavoro per le donne e contribuire all'abbattimento del costo del lavoro dei servizi familiari alla persona.
L’azione di conciliazione è finalizzata a creare una rete di servizi sul territorio in grado di favorire l’incrocio domanda/offerta nel servizi alla persona; favorire l’emersione del lavoro nero, soprattutto degli stranieri e favorire la qualificazione del lavoro di cura, attraverso la partecipazione degli assistenti familiari a specifici percorsi formativi.
In particolare, attraverso la concessione del voucher, si intende offrire alle famiglie una forma di compartecipazione alla spesa per servizi di cura rivolti a minori e/o a familiari non autosufficienti, anche non conviventi, al fine di favorire la conciliazione tra vita lavorativa e familiare e la parità di accesso al mercato del lavoro, in particolare per le donne.
L'Avviso disciplina la concessione delle seguenti tipologie di voucher:
- "Voucher di conciliazione": erogato sotto forma di rimborso per le spese sostenute per l’acquisto di servizi di conciliazione e di cura rivolti a minori di età compresa tra 0 e 12 anni offerti da strutture e/o soggetti pubblici e privati presenti sul territorio dell’Ambito Territoriale Salerno – Pellezzano e inclusi nel Catalogo dell’offerta dei servizi di conciliazione all’uopo predisposto . Sono destinatari del “Voucher di conciliazione” le donne residenti a Salerno o Pellezzano con a carico figli minori conviventi di età compresa fra 0 e 12 anni, anche adottati e/o in affido in possesso di specifici requisiti indicati nell'Avviso.
- "Voucher per sostegno economico alle famiglie": erogato sotto forma di rimborso parziale delle spettanze retributive e i contributi previdenziali ed assistenziali versati dalla famiglia nell'arco dei 12 mesi successivi all'assunzione di un/una badante/assistente familiare qualificato/a per la cura di un familiare anziano non autosufficiente ultrasessantacinquenne o persona disabile, anche non convivente. Sono destinatari dei “Voucher per sostegno economico alle famiglie” le famiglie con in carico familiari non autosufficienti, anche non conviventi, in possesso dei requisiti richiesti dall'Avviso.
I soggetti interessati ed in possesso dei requisiti potranno fare richiesta di assegnazione del voucher compilando la domanda allegata all'Avviso Pubblico predisposta dal Comune.
Modalità di presentazione della domanda per l’accesso al voucher
- Voucher di conciliazione: può presentare istanza d’accesso al voucher il genitore o chi ne fa le veci, del bambino frequentante una o più attività inserite nel catalogo succitato. Le domande devono essere presentate dal 03 giugno al 29 giugno 2013 ai Servizi Sociali dei Comuni di residenza del minore, utilizzando la modulistica appositamente predisposta dall’Ufficio di Piano e disponibile presso i Segretariati Sociali Territoriali (Salerno – Pellezzano)..
- Voucher per sostegno economico: può presentare istanza d’accesso al voucher destinatari alle famiglie con in carico familiari non autosufficienti, l’assistito o un familiare, anche non convivente. Le domande devono essere presentate dal 20 marzo al 22 aprile 2013 (termine prorogato al 31 maggio 2013) ai Servizi Sociali dei Comuni di residenza, utilizzando la modulistica appositamente predisposta dall’Ufficio di Piano e disponibile presso i Segretariati Sociali Territoriali (Salerno – Pellezzano). Le condizioni che concedono l’accesso ai voucher sono autocertificate dal richiedente, con esclusione dell’attestazione ISEE, che deve essere allegata all’istanza.
L’Ambito, tramite proprie procedure, accerta il possesso dei requisiti e formula :
a) una graduatoria provvisoria degli ammessi in base ai punteggi attribuiti a ciascun concorrente con i criteri di cui all’art.5 dell'Avviso. La graduatoria sarà redatta secondo un ordine decrescente del punteggio e sarà utilizzata, a scorrimento, fino all’esaurimento delle risorse assegnate ;
b) una graduatoria provvisoria degli esclusi per le istanze presentate prive dei requisiti o per le quali è stata verificata la falsità delle dichiarazioni rese.
Le graduatorie saranno pubblicate sul sito dell’AmbitoS5 www.pianosociales5.it, nonché sul sito e all’Albo Pretorio on line dei Comuni dell’Ambito.
Il contributo sarà erogato a seguito dell’approvazione della graduatoria definitiva ed avvenuto accredito delle risorse , previa presentazione, in originale, della documentazione di cui all’art.5.
Ulteriori informazioni negli allegati sottostanti