Conferimento abusivo di rifiuti indifferenziati, al via nuovi servizi di prevenzione.
Contravvenzione anche ad un amministratore di condominio.
Data pubblicazione 01/08/2011
Prosegue incessante l’azione di tutela e sorveglianza del territorio da parte del Corpo di Polizia Municipale con particolare riferimento alla repressione del fenomeno di abbandono abusivo dei rifiuti solidi urbani lungo le strade cittadine. Grazie all’ausilio delle telecamere del sistema di videosorveglianza sono stati accertati conferimenti indifferenziati anche in zone centrali. Il sindaco De Luca ha, quindi, deciso di rafforzare le azioni di pattugliamento da parte della Polizia Municipale con l’obiettivo di frenare una pratica che arreca notevole danno al processo di smaltimento differenziato dei rifiuti in un momento particolare sia sotto il profilo igienico - in considerazione delle temperature estive - che dal punto di vista della difficoltà di reperimento dei siti di definitiva allocazione.
Negli ultimi giorni – come già comunicato – sono state tre le persone sorprese a depositare abusivamente rifiuti indifferenziati. Mentre per i primi due responsabili - cittadini di nazionalità straniera - è stato possibile procedere all’identificazione e, quindi, è scattata la contravvenzione pecuniaria del valore di euro 500,00, nel terzo caso si è risaliti con assoluta certezza soltanto all’individuazione del condominio di residenza della persona che ha violato l’ordinanza sindacale in vigore. In questo caso è stato contravvenzionato l’amministratore del condominio con sanzione di 100 euro.
Il sindaco De Luca fa ancora una volta appello al senso civico di tutti i cittadini salernitani affinché collaborino rispettando modalità e calendari della raccolta differenziata “porta a porta”, un sistema grazie al quale Salerno ha conquistato lusinghieri primati e, soprattutto, ha raggiunto livelli di pulizia indicati come modello di riferimento su tutto il territorio nazionale.
Notizie correlate
02/08/2011 | L'UFFICIO START UP PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA SARA' CHIUSO AL PUBBLICO DAL 16 AL 19 AGOSTO 2011 |
29/07/2011 | Prevenzione e repressione dell’abbandono abusivo di rifiuti |