“Conoscere, Formare per Cambiare"
La presentazione dei risultati della prima fase del progetto venerdì 6 dicembre, ore 9.30, Palazzo di Città
Data pubblicazione 02/12/2019
Venerdi 6 dicembre, alle ore 9.30, presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città, l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno, in collaborazione con l’Associazione “ In Movimento…”, presenterà i risultati dell’ultima fase del percorso formativo attuato nell’ambito del progetto “Conoscere, Formare per Cambiare – Percorsi educativi per l’affermazione di una cultura di genere -Piena cittadinanza delle differenze, Contro ogni forma di violenza e discriminazione”.
Il progetto, promosso e realizzato dall’Associazione “In Movimento…” si è avvalso del Patrocinio e del sostegno dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno e del patrocinio dell’OGEPO – Università degli Studi di Salerno.
Il percorso educativo ha coinvolto alunni/e dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi-Montalcini” di Salerno, a partire dalla Scuola Primaria fino alla conclusione dalla Scuola Secondaria di primo grado.
Il volume che sarà presentato raccoglie e documenta, attraverso l’elaborazione di scritti, disegni, pensieri, musica, arte, azioni teatrali, il percorso effettuato da alunni/e, genitori e docenti nel biennio 2016-2018, in un viaggio ch,e a partire dalla propria emotivit,à ha consentito ai ragazzi di accrescere il grado di consapevolezza e attenzione alle proprie e alle altrui sensibilità, di essere più attivi e positivi nel proprio contesto e capaci di costruire libere e rispettose relazioni interpersonali.
” Non discriminare e non farsi discriminare”.
L’iniziativa, coordinata dal giornalista Alberto Leiss, prevede gli interventi di: Vincenzo Napoli, Sindaco della città di Salerno, Eva Avossa, Assessora alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno, Annabella Attanasio, Dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale, Carla Romano, Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi-Montalcini” di Salerno, Francesca d’Ambrosio, Vicaria OGEPO-Università degli Studi di Salerno, Raffelina Marinucci, Presidente Associazione “ In Movimento…”
Concluderà i lavori: Monica Pasquino, Presidente Associazione S.C.O.S.S.E. -Soluzioni Comunicative Studi e Servizi Editoriali-
Brani scelti letti da Mimma Virtuoso
Interventi musicali
Orchestra di Plettri dell’I.C. Rita Levi- Montalcini diretta dal Maestro La Sala Giuseppe
Saranno presenti gli alunni e le alunne protagonisti del Progetto con le loro famiglie, insieme a delegazioni delle altre scuole della città.
Il progetto, promosso e realizzato dall’Associazione “In Movimento…” si è avvalso del Patrocinio e del sostegno dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno e del patrocinio dell’OGEPO – Università degli Studi di Salerno.
Il percorso educativo ha coinvolto alunni/e dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi-Montalcini” di Salerno, a partire dalla Scuola Primaria fino alla conclusione dalla Scuola Secondaria di primo grado.
Il volume che sarà presentato raccoglie e documenta, attraverso l’elaborazione di scritti, disegni, pensieri, musica, arte, azioni teatrali, il percorso effettuato da alunni/e, genitori e docenti nel biennio 2016-2018, in un viaggio ch,e a partire dalla propria emotivit,à ha consentito ai ragazzi di accrescere il grado di consapevolezza e attenzione alle proprie e alle altrui sensibilità, di essere più attivi e positivi nel proprio contesto e capaci di costruire libere e rispettose relazioni interpersonali.
” Non discriminare e non farsi discriminare”.
L’iniziativa, coordinata dal giornalista Alberto Leiss, prevede gli interventi di: Vincenzo Napoli, Sindaco della città di Salerno, Eva Avossa, Assessora alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno, Annabella Attanasio, Dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale, Carla Romano, Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi-Montalcini” di Salerno, Francesca d’Ambrosio, Vicaria OGEPO-Università degli Studi di Salerno, Raffelina Marinucci, Presidente Associazione “ In Movimento…”
Concluderà i lavori: Monica Pasquino, Presidente Associazione S.C.O.S.S.E. -Soluzioni Comunicative Studi e Servizi Editoriali-
Brani scelti letti da Mimma Virtuoso
Interventi musicali
Orchestra di Plettri dell’I.C. Rita Levi- Montalcini diretta dal Maestro La Sala Giuseppe
Saranno presenti gli alunni e le alunne protagonisti del Progetto con le loro famiglie, insieme a delegazioni delle altre scuole della città.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi