Corpo-SA-mente, l'evento il 5 aprile
Lo spettacolo è stato realizzato dai docenti del Liceo Coreutico Alfano I di Salerno, con il patrocinio del Comune di Salerno
Data pubblicazione 04/04/2017
“Corpo-SA-mente”, realizzato dai docenti del Liceo Coreutico Alfano I di Salerno, con il patrocinio del Comune di Salerno, è uno spettacolo visivo-uditivo che mette insieme le diverse possibilità espressive- stilistiche dell’arte della danza e della musica coinvolgendo in maniera diretta il pubblico. Il progetto nasce con l’intento di promuovere l’indirizzo Coreutico e Musicale del Liceo Alfano I e vede la partecipazione e la collaborazione degli alunni della Junior Company Ballet con gli studenti e i docenti delle orchestre del liceo musicale. Le coreografie sono state curate dai docenti di tecnica della danza classica e contemporanea del Liceo Coreutico in particolare dai prof: Romina Bordi, Pierluigi De Santis, Beatrice Del Galdo, Annalisa Di Matteo, Francesca Mottola e Massimiliano Scardacchi. La regia è stata curata dalla prof.ssa Annarita Pasculli. Lo spettacolo rappresenta un traguardo molto importante per gli allievi della Junior Company Ballet che, attraverso l’esecuzione pratica, dimostrano la loro preparazione tecnica-espressiva e artistica facendo dello spettacolo stesso un importante momento di crescita e comunicazione. Ospite dell’evento la Compagnia Campania Danza di Salerno diretta da Antonella Iannone. Lo spettacolo si compone di sei diverse proposte e vede la commistione tra due discipline importanti: la danza e la musica grazie alla collaborazione di alcuni allievi del Liceo Musicale Alfano I guidati dal proprio docente di strumento il prof. Marco Cuciniello. La programmazione è variegata ed abbraccia diversi stili della danza: il classico del balletto romantico, la danza di carattere, il neoclassico, il contemporaneo e il teatro-danza. Ospiti speciali saranno il Sindaco del Comune di Castiglione Messer Raimondo e il parroco don Michele Cocomazzi di questo paesino in provincia di Teramo, colpito dal recente e devastante terremoto in Abruzzo. A loro sarà devoluto l’incasso della giornata di spettacolo per la ricostruzione dopo una visita che ha coinvolto studenti e docenti con la Confraternita “Misericodie”di Salerno e Teramo in una giornata di solidarietà e impegno civile. Il Liceo “Alfano I” ha già contribuito con il Comun e di Salerno e la Fondazione Comunità Salernitana e Campania Danza a numerose iniziative, sia di raccolta beni di prima necessità che di fondi devoluti ad Accumuli per la costruzione del Parco giochi . Il 5 aprile si è pensato di aiutare anche altri Comuni meno conosciuti ma egualmente bisognosi di aiuto. Programma: MASCHERE IN CORSA Correre e rincorrersi….., corsi e ricorsi….., maschere e volti: la storia ritorna sempre, la vita si ripete e in questo costante ripetersi mutando, si ritorna al punto di partenza. IDEATO DA: Prof. Marco Cuciniello e Prof.ssa Francesca Mottola DOCENTI COINVOLTI: Marco Cuciniello, Annalisa Di Matteo, Francesca Mottola ESECUTORI: Junior Company Ballet del Liceo Alfano I ed allievi del Liceo Musicale Alfano I: Cristian Caiazza e Tommaso Troisi ai violini, Emmanuel Nolfo al contrabbasso. MUSICHE DI: G. P. Telemann, M. Cuciniello ROMEO E GIULIETTA Pas de quatre damigelle e cavalieri estratto coreografico del celebre balletto coreografia originale di Nureyev ripresa e riadattata dalla prof. Romina Bordi e Pierluigi De Santis ESECUTORI: Junior Company Ballet MUSICHE DI: Prokof’ef PAQUITA Pas de trois estratto del celebre balletto coreografia originale di M. Petipà ripresa e riadattata dalla prof.ssa Beatrice Del Galdo ESECUTORI: Junior Company Ballet del Liceo Alfano I MUSICHE: L. Minkus LO SCHIACCIANOCI Danza spagnola estratto dal celebre balletto coreografia originale di M. Petipà ripresa e riadattata dal prof. Massimiliano Scardacchi ESECUTORI: Junior Company Ballet del Liceo Alfano I MUSICHE: P. I. Ciaikovsky PER FEDERICA COREOGRAFIA: Antonella Iannone ESECUTORI: danzatori di Campania Danza MUSICHE DI: Cipa TERZO GRADO COREOGRAFIA: Annalisa Di Matteo ESECUTORI: Junior Company Ballet del Liceo Alfano I MUSICHE DI: Autori vari REGIA: Prof.ssa Annarita Pasculli
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi