Corso di autodifesa per volontari della Protezione Civile
La presentazione giovedì 23 aprile, ore 11.30, a Palazzo di Città
Data pubblicazione 21/04/2015
Giovedì 23 aprile, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo di Città, il Consigliere Delegato alla Protezione Civile del Comune di Salerno Dott. Augusto De Pascale ha presentato un corso di autodifesa destinato ai volontari della P.C. della Provincia di Salerno che avrà inizio nel mese di maggio.
Il compito di formare i volontari spetterà all’Associazione Street Kali e al suo Presidente Matteo Renna i quali hanno all’attivo una già riuscita collaborazione con il Comune di Salerno per la realizzazione di un corso gratuito di autodifesa femminile.
La crescente organizzazione nella nostra città di eventi pubblici come manifestazioni culturali, folcloristiche, fieristiche, spettacoli e simili, sempre più spesso mette in situazioni di rischio il personale della Protezione Civile che non solo svolge una funzione estremamente importante, in relazione alle varie ipotesi di rischio, di soccorso e di emergenza a cui sono costantemente soggetti, ma che deve anche garantire insieme la propria sicurezza e l’efficacia dell’intervento svolto.
La sicurezza dei volontari è alla base di una buona riuscita del loro lavoro di equipe in fase di gestione e organizzazione di un’emergenza. Da qui l’ipotesi dell’organizzazione di un corso di prima difesa personale esclusivamente rivolto ai volontari della Protezione Civile è coerente a un programma di aggiornamento e formazione dedicato alle singole unità del personale, che può essere chiamato a operare in tutte le situazioni in cui sono prevedibili assembramenti, urbani o extra-urbani, di cittadini per partecipare a manifestazioni programmate.
Al fine di poter realizzare un programma il più completo possibile saranno impartite, con l’ausilio del Dott. Pasquale Lupo, nozioni sul controllo della lucidità mentale in circostanze nelle quali si possono scaturire attacchi di panico dovuti da potenziali aggressioni, realtà di massa, interventi a calamità naturali etc.
Il compito di formare i volontari spetterà all’Associazione Street Kali e al suo Presidente Matteo Renna i quali hanno all’attivo una già riuscita collaborazione con il Comune di Salerno per la realizzazione di un corso gratuito di autodifesa femminile.
La crescente organizzazione nella nostra città di eventi pubblici come manifestazioni culturali, folcloristiche, fieristiche, spettacoli e simili, sempre più spesso mette in situazioni di rischio il personale della Protezione Civile che non solo svolge una funzione estremamente importante, in relazione alle varie ipotesi di rischio, di soccorso e di emergenza a cui sono costantemente soggetti, ma che deve anche garantire insieme la propria sicurezza e l’efficacia dell’intervento svolto.
La sicurezza dei volontari è alla base di una buona riuscita del loro lavoro di equipe in fase di gestione e organizzazione di un’emergenza. Da qui l’ipotesi dell’organizzazione di un corso di prima difesa personale esclusivamente rivolto ai volontari della Protezione Civile è coerente a un programma di aggiornamento e formazione dedicato alle singole unità del personale, che può essere chiamato a operare in tutte le situazioni in cui sono prevedibili assembramenti, urbani o extra-urbani, di cittadini per partecipare a manifestazioni programmate.
Al fine di poter realizzare un programma il più completo possibile saranno impartite, con l’ausilio del Dott. Pasquale Lupo, nozioni sul controllo della lucidità mentale in circostanze nelle quali si possono scaturire attacchi di panico dovuti da potenziali aggressioni, realtà di massa, interventi a calamità naturali etc.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi