"#Creattiviamo la città-Festival della creatività giovanile"
3-6 ottobre, Informagiovani Salerno
Data pubblicazione 03/10/2013
L'Informagiovani di Salerno ha organizzato "#Creattiviamo la città-Festival della creatività giovanile", per stimolare lo scambio di energie tra giovani artisti attraverso l'esplorazione dei diversi linguaggi e discipline dell'arte.
Alla sua seconda edizione il festival, promosso dall'Arci di Salerno, si inserisce nell'ambito delle iniziative del Centro Informagiovani del Comune di Salerno per promuovere la creativitàˆ e la partecipazione dei giovani alla vita culturale cittadina.
Il festival si svolgeràˆ all'Informagiovani in Via Porta Catena, 62 ed organizzato in collaborazione con l'Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili dell'Universitàˆ degli Studi di Salerno e HUB Network delle Culture Contemporanee e la partecipazione di numerosi partner istituzionali ed associativi del territorio.
PROGRAMMA DEL FESTIVAL
(la partecipazione agli eventi è gratuita)
ESPOSIZIONI
3-4-5 ottobre 2013. ore 10.00 -13:00/18:00-21.00
"Chiamata alle Arti - Mostra d'arte"
Expo di giovani artisti campani a cura dell'Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili dell'Universitàˆ degli Studi di Salerno.
In concomitanza con l'esposizione si promuove la Chiamata alle Arti per raccogliere i lavori artistici dei ragazzi residenti a Salerno di etˆ tra i 16 ed i 35 anni che vogliono essere inseriti nell'archivio dinamico delle forme artistiche campane sul sito www.chiamatallearti.it
"Kook" Installazione audiovisiva
A cura degli studenti del DaViMus dell'Universitàˆ degli Studi di Salerno autori del cortometraggio.
WORKSHOP
3 ottobre 2013. ore 15.00 - 19.00
"CrowdFunding come strumento di promozione dell'economia del talento. Nuove opportunitàˆ di raccolta fondi"
A cura di Claudio Calveri Content Manager e Roberto Esposito CEO Founder di DeRev. La prima piattaforma in Italia di Active Media e Social Innovation.
In collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato di Salerno "Sodalis"
4 ottobre 2013. ore 9.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00
"Live on the live - introduzione all'utilizzo e produzione delle sequenze elettroniche nella musica dal vivo"
A cura di Alphakoma della band Visioni Distorte
PERFORMANCE LIVE
3 ottobre 2013. ore 21.00
"Kook" - Proiezione Cortometraggio
A seguire incontro con gli autori: Giovanni Bottiglieri, Bianca Savo, Angelica Avallone, Martina Eglione, Vincenzo Castaldo
3 ottobre 2013. ore 22.00
"Analog/Computer Sounds & Luci Sonore"
DJ set a cura di Manuel Grippa - Vj set a cura di msk
4 ottobre 2013. ore 21.00
"Welcome to Salerno"
Laboratorio stabile di danze popolari del sud Italia "Terre danzanti" a cura di Milena Acconcia - Ass.ne Musicateneo
Serata di accoglienza degli studenti Erasmus in collaborazione con Rete dei Giovani per Salerno e Associazione ESN -Salerno
5 ottobre 2013. ore 17.00 - 20.00
"X Form Art"
Estemporanea di pittura e musica in Via Porta Catena.
5 ottobre 2013. ore 21.00
"Musica Live"
The Kunt - Yorkshire pudding
Esibizioni musicali e jam session in collaborazione con Ass.ne MusikAttiva
INCONTRI
3-4 ottobre 2013. ore 10.00 - 13.00
"L'Informagiovani incontra"
Gli studenti delle classi IV e V degli Istituti Superiori di Salerno
5 ottobre 2013. ore 10.00 - 13.00
"Creativitàˆ ed innovazione per la cultura. Nuove esperienze per il territorio"
Convegno organizzato in collaborazione con HUB Network Culture Contemporanee.
Modera
Carlo Pecoraro - Giornalista de "La Città"
Intervengono
- Stefania Leone - Resp. Scientifico dell'Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili Universitˆà degli Studi di Salerno
- Tiziana Di Muro e Filippo Petti - InvasioniDigitali
- Franco Cappuccio - Direttore di HUB Network Culture Contemporanee
- Gian Giacomo Parigini - Resp. Nazionale Arci Media
- Fabio Borghese - Coord. Laboratorio Creactivitas Universitàˆ degli studi di Salerno
- Ermanno Guerra - Assessore alla Cultura del Comune di Salerno
5 ottobre 2013. ore 20.00 - 21.00
"5 startup giovanili nel sociale a Salerno"
I vincitori del Bando Giovani Attivi POR Campania FSE 2007-2013 raccontano le loro esperienze.
- La vita dentro
- Ebasco
- Vite da riconciliare
- La musica come via d'uscita
- Camelot
Interviene Giovanni Savastano Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno.
6 ottobre 2013. ore 18.00
"Aperitivo con gli artisti"
L'OCPG incontra i giovani artisti che hanno collaborato all'organizzazione del Festival
Alla sua seconda edizione il festival, promosso dall'Arci di Salerno, si inserisce nell'ambito delle iniziative del Centro Informagiovani del Comune di Salerno per promuovere la creativitàˆ e la partecipazione dei giovani alla vita culturale cittadina.
Il festival si svolgeràˆ all'Informagiovani in Via Porta Catena, 62 ed organizzato in collaborazione con l'Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili dell'Universitàˆ degli Studi di Salerno e HUB Network delle Culture Contemporanee e la partecipazione di numerosi partner istituzionali ed associativi del territorio.
PROGRAMMA DEL FESTIVAL
(la partecipazione agli eventi è gratuita)
ESPOSIZIONI
3-4-5 ottobre 2013. ore 10.00 -13:00/18:00-21.00
"Chiamata alle Arti - Mostra d'arte"
Expo di giovani artisti campani a cura dell'Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili dell'Universitàˆ degli Studi di Salerno.
In concomitanza con l'esposizione si promuove la Chiamata alle Arti per raccogliere i lavori artistici dei ragazzi residenti a Salerno di etˆ tra i 16 ed i 35 anni che vogliono essere inseriti nell'archivio dinamico delle forme artistiche campane sul sito www.chiamatallearti.it
"Kook" Installazione audiovisiva
A cura degli studenti del DaViMus dell'Universitàˆ degli Studi di Salerno autori del cortometraggio.
WORKSHOP
3 ottobre 2013. ore 15.00 - 19.00
"CrowdFunding come strumento di promozione dell'economia del talento. Nuove opportunitàˆ di raccolta fondi"
A cura di Claudio Calveri Content Manager e Roberto Esposito CEO Founder di DeRev. La prima piattaforma in Italia di Active Media e Social Innovation.
In collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato di Salerno "Sodalis"
4 ottobre 2013. ore 9.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00
"Live on the live - introduzione all'utilizzo e produzione delle sequenze elettroniche nella musica dal vivo"
A cura di Alphakoma della band Visioni Distorte
PERFORMANCE LIVE
3 ottobre 2013. ore 21.00
"Kook" - Proiezione Cortometraggio
A seguire incontro con gli autori: Giovanni Bottiglieri, Bianca Savo, Angelica Avallone, Martina Eglione, Vincenzo Castaldo
3 ottobre 2013. ore 22.00
"Analog/Computer Sounds & Luci Sonore"
DJ set a cura di Manuel Grippa - Vj set a cura di msk
4 ottobre 2013. ore 21.00
"Welcome to Salerno"
Laboratorio stabile di danze popolari del sud Italia "Terre danzanti" a cura di Milena Acconcia - Ass.ne Musicateneo
Serata di accoglienza degli studenti Erasmus in collaborazione con Rete dei Giovani per Salerno e Associazione ESN -Salerno
5 ottobre 2013. ore 17.00 - 20.00
"X Form Art"
Estemporanea di pittura e musica in Via Porta Catena.
5 ottobre 2013. ore 21.00
"Musica Live"
The Kunt - Yorkshire pudding
Esibizioni musicali e jam session in collaborazione con Ass.ne MusikAttiva
INCONTRI
3-4 ottobre 2013. ore 10.00 - 13.00
"L'Informagiovani incontra"
Gli studenti delle classi IV e V degli Istituti Superiori di Salerno
5 ottobre 2013. ore 10.00 - 13.00
"Creativitàˆ ed innovazione per la cultura. Nuove esperienze per il territorio"
Convegno organizzato in collaborazione con HUB Network Culture Contemporanee.
Modera
Carlo Pecoraro - Giornalista de "La Città"
Intervengono
- Stefania Leone - Resp. Scientifico dell'Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili Universitˆà degli Studi di Salerno
- Tiziana Di Muro e Filippo Petti - InvasioniDigitali
- Franco Cappuccio - Direttore di HUB Network Culture Contemporanee
- Gian Giacomo Parigini - Resp. Nazionale Arci Media
- Fabio Borghese - Coord. Laboratorio Creactivitas Universitàˆ degli studi di Salerno
- Ermanno Guerra - Assessore alla Cultura del Comune di Salerno
5 ottobre 2013. ore 20.00 - 21.00
"5 startup giovanili nel sociale a Salerno"
I vincitori del Bando Giovani Attivi POR Campania FSE 2007-2013 raccontano le loro esperienze.
- La vita dentro
- Ebasco
- Vite da riconciliare
- La musica come via d'uscita
- Camelot
Interviene Giovanni Savastano Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno.
6 ottobre 2013. ore 18.00
"Aperitivo con gli artisti"
L'OCPG incontra i giovani artisti che hanno collaborato all'organizzazione del Festival
Per informazioni
Per informazioni
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi