“Dai un calcio per l’autismo.. un sorriso"
Giovedì 1 dicembre, ore 20.30, Teatro Augusteo
Data pubblicazione 01/12/2016
E' tutto pronto per la quinta edizione di “Dai un calcio per l’autismo.. un sorriso”, iniziativa benefica ideata dall’associazione e cooperativa Giovamente, patrocinata dal Comune di Salerno, dalla Fondazione della Comunità Salernitana Onlus. La kermesse, in programma giovedì 1 dicembre alle ore 20.30, al Teatro Augusteo, è organizzata per raccogliere fondi da destinare alla realizzazione di progetti che migliorino la qualità della vita di bambini e giovani affetti da autismo.
Sono stati invitati Maurizio Casagrande e i Villa per Bene. Parteciperanno la Scuola Calcio Olympic Salerno, la Asd Ginnastica Ritmica e il Terzo Settore salernitano. La serata, presentata da Andrea Volpe e Carmen Incisivo, prevede due momenti significativi: la presentazione (demo) del nuovo cortometraggio del fumetto "Guglielmo io e noi, il Mondo dell’Autismo", realizzato dal fumettista Enzo Lauria; la presentazione della nuova serie web "Quello che vedo", diretta da Maurizio Casagrande, nata dalla necessità di sperimentare un progetto di sceneggiatura che avesse una tematica sociale.
La partecipazione alla serata prevede un biglietto d’ingresso di 10 euro il cui incasso verrà utilizzato per realizzare formazione a titolo sul tema dell’autismo. La prevendita è attva al bar Umberto, a via Roma, e al Caffè Verdi, Parco Arbostella. I biglietti potranno essere acquistati anche l'1 dicembre ai botteghini del Teatro Augusteo.
Sono stati invitati Maurizio Casagrande e i Villa per Bene. Parteciperanno la Scuola Calcio Olympic Salerno, la Asd Ginnastica Ritmica e il Terzo Settore salernitano. La serata, presentata da Andrea Volpe e Carmen Incisivo, prevede due momenti significativi: la presentazione (demo) del nuovo cortometraggio del fumetto "Guglielmo io e noi, il Mondo dell’Autismo", realizzato dal fumettista Enzo Lauria; la presentazione della nuova serie web "Quello che vedo", diretta da Maurizio Casagrande, nata dalla necessità di sperimentare un progetto di sceneggiatura che avesse una tematica sociale.
La partecipazione alla serata prevede un biglietto d’ingresso di 10 euro il cui incasso verrà utilizzato per realizzare formazione a titolo sul tema dell’autismo. La prevendita è attva al bar Umberto, a via Roma, e al Caffè Verdi, Parco Arbostella. I biglietti potranno essere acquistati anche l'1 dicembre ai botteghini del Teatro Augusteo.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi