Dal 10 settembre all'Arena del Parco Pinocchio la rassegna “La Città Teatrale”
Il cartellone degli spettacoli
Data pubblicazione 27/07/2011
Sabato 10 settembre, con lo spettacolo "Eduardo l'artefice magico", diretto da Ugo Piastrella, inizierà la rassegna di spettacoli teatrali e di cabaret in programma presso l'arena teatrale del Parco Pinocchio, denominata "La città teatrale" e organizzata dall'omonimo consorzio che raggruppa i sette teatri privati salernitani. Ciascuno dei cinque spettacoli in programma sarà prodotto da uno dei teatri cittadini membri del Consorzio.
Dopo lo slittamento della data d'inizio della rassegna, si partirà dunque sabato con lo spettacolo-omaggio al grande Eduardo De Filippo, interpretato dalla Compagnia del Teatro Nuovo: si tratta di uno spettacolo molto ricco, composto da quattro atti unici ed alcuni sketch di De Filippo. Il biglietto d'ingresso ha un costo di 10 euro, ma metà del ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza all'Associazione di volontariato "Parsifal onlus" e al suo Centro per la legalità, finalizzato al recupero e al reintegro nel tessuto sociale dei minori a rischio.
Anche gli spettacoli successivi in programma al Parco Pinocchio saranno abbinate a progetti di solidarietà, finanziati con il 50% dell'incasso. Il secondo spettacolo in cartellone, domenica 11 settembre alle ore 21, è "Ditegli sempre di sì", di Eduardo De Filippo, interpretato dal Teatro Comico (compagnia del Teatro Arbostella), per la regia di Gino Esposito. Venerdì 16 settembre, direttamente dal Premio Charlot, Ciro Giustiniani approderà al Parco Pinocchio con lo spettacolo di cabaret intitolato "Stress", prodotto dal Teatro il Ridotto di Salerno. Sabato 17 settembre alle 21, il Teatro Popolare Salernitano (produzione Teatro S.Genesio) si esibirà in "La poesia allunga la vita", recital di liriche di autori vari, da Leopardi a Shakespeare, con Alessandro Nisivoccia. Infine, domenica 18 settembre alle ore 21 la Compagnia Teatro Al Giullare presenta "Filumena Marturano", di Eduardo De Filippo, per la regia di Andrea Carraro.
GLI SPETTACOLI
Sabato 10 settembre – ore 21,00
Compagnia Teatro Nuovo in “EDUARDO L’ARTEFICE MAGICO”
Skechs, atti unici ed altro da Eduardo De Filippo – regia di Ugo Piastrella
Domenica 11 settembre – ore 21,00
Il Teatro Comico del Teatro Arbostella in “DITEGLI SEMPRE DI SI”
Di Eduardo De Filippo – regia di Gino Esposito
Venerdì 16 settembre - ore 21,00
Ciro Giustiniani, direttamente dal Premio Charlot, in “Stress”, spettacolo di cabaret
(produzione Teatro Il Ridotto)
Sabato 17 settembre – ore 21,00
Il T.P.S. del Teatro S.Genesio in “LA POESIA ALLUNGA LA VITA”, da Leopardi a Shakespeare, con Alessandro Nisivoccia (produzione Teatro San Genesio)
Domenica 18 settembre – ore 21,00
Compagnia Teatro Al Giullare in “FILUMENA MARTURANO”
di Eduardo De Filippo – regia di Andrea Carraro
Ingresso serata 10 euro con incasso al 50% a favore di associazioni volontariato
Dopo lo slittamento della data d'inizio della rassegna, si partirà dunque sabato con lo spettacolo-omaggio al grande Eduardo De Filippo, interpretato dalla Compagnia del Teatro Nuovo: si tratta di uno spettacolo molto ricco, composto da quattro atti unici ed alcuni sketch di De Filippo. Il biglietto d'ingresso ha un costo di 10 euro, ma metà del ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza all'Associazione di volontariato "Parsifal onlus" e al suo Centro per la legalità, finalizzato al recupero e al reintegro nel tessuto sociale dei minori a rischio.
Anche gli spettacoli successivi in programma al Parco Pinocchio saranno abbinate a progetti di solidarietà, finanziati con il 50% dell'incasso. Il secondo spettacolo in cartellone, domenica 11 settembre alle ore 21, è "Ditegli sempre di sì", di Eduardo De Filippo, interpretato dal Teatro Comico (compagnia del Teatro Arbostella), per la regia di Gino Esposito. Venerdì 16 settembre, direttamente dal Premio Charlot, Ciro Giustiniani approderà al Parco Pinocchio con lo spettacolo di cabaret intitolato "Stress", prodotto dal Teatro il Ridotto di Salerno. Sabato 17 settembre alle 21, il Teatro Popolare Salernitano (produzione Teatro S.Genesio) si esibirà in "La poesia allunga la vita", recital di liriche di autori vari, da Leopardi a Shakespeare, con Alessandro Nisivoccia. Infine, domenica 18 settembre alle ore 21 la Compagnia Teatro Al Giullare presenta "Filumena Marturano", di Eduardo De Filippo, per la regia di Andrea Carraro.
GLI SPETTACOLI
Sabato 10 settembre – ore 21,00
Compagnia Teatro Nuovo in “EDUARDO L’ARTEFICE MAGICO”
Skechs, atti unici ed altro da Eduardo De Filippo – regia di Ugo Piastrella
Domenica 11 settembre – ore 21,00
Il Teatro Comico del Teatro Arbostella in “DITEGLI SEMPRE DI SI”
Di Eduardo De Filippo – regia di Gino Esposito
Venerdì 16 settembre - ore 21,00
Ciro Giustiniani, direttamente dal Premio Charlot, in “Stress”, spettacolo di cabaret
(produzione Teatro Il Ridotto)
Sabato 17 settembre – ore 21,00
Il T.P.S. del Teatro S.Genesio in “LA POESIA ALLUNGA LA VITA”, da Leopardi a Shakespeare, con Alessandro Nisivoccia (produzione Teatro San Genesio)
Domenica 18 settembre – ore 21,00
Compagnia Teatro Al Giullare in “FILUMENA MARTURANO”
di Eduardo De Filippo – regia di Andrea Carraro
Ingresso serata 10 euro con incasso al 50% a favore di associazioni volontariato
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi