Dal 18 al 20 luglio Basket in the street
A Mariconda tre giornate dedicate allo sport e alla musica
Data pubblicazione 10/07/2014
Si terrà da venerdì 18 a domenica 20 luglio la seconda edizione di Basket in the street, torneo di pallacanestro 3vs3 tra le strade del quartiere Mariconda (via Villafranca-via Pasubio). L’edizione 2014 dell’evento, organizzato dall’Associazione AccesSalerno 100%, è intitolata al compianto Matteo Nastri, ideatore del Mariconda Chopperbike.
"Una splendida iniziativa rivolta in particolare ai giovani e ai disabili - ha dichiarato il Sindaco De Luca nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'evento - un'iniziativa che tiene insieme sport, solidarietà, incontro, sulla linea della crescita della nostra città in termini di spirito civico e di solidarietà. nei prossimi mesi cercheremo di sviluppare ancora di più il tema dello sport, e lo faremo partendo dai quartieri. Questa iniziativa si svolge in un quartiere delicato ma di grande valore per la nostra città, interessato negli anni da rivoluzionari interventi di riqualificazione urbanistica".
Numerose saranno le attività che si svolgeranno nel corso della tre giorni. Sarà allestita un'Area MiniBasket con istruttori dedicati che insegneranno ai bambini come approcciarsi al Basket. Saranno, poi. presenti aree dedicate al crossfit e allo skate; sarà infine allestita una zona dedicata ai Writers che potranno esibire l'arte dei graffiti su di un muro di ben 40 mt. Questi angoli sportivi saranno accompagnati anche da un'area food, dove sarà possibile mangiare una buona pizza e degustare prodotti tipici della provincia di Salerno.
La serata conclusiva del BITS, quella di domenica 20 luglio, sarà dedicata alla musica, con un concerto che inizierà alle 18:30 e terminerà alle ore 00:30. Durante la serata saliranno sul palco artisti emergenti (18:30 alle 20:00), i fondatori della Dint Moviment con l'esibizione di Morfuco, Tonico, Tropa d'elite, StikB e Marmittone (20.00-21.00) e il Concerto della Machete Crew con artisti di calibro nazionale come Nitro, En?gma, El Raton e DjSlait.
Info ed iscrizioni al sito: www.bits.accessalerno.it
In allegato il programma completo della manifestazione e il dispositivo di traffico.
"Una splendida iniziativa rivolta in particolare ai giovani e ai disabili - ha dichiarato il Sindaco De Luca nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'evento - un'iniziativa che tiene insieme sport, solidarietà, incontro, sulla linea della crescita della nostra città in termini di spirito civico e di solidarietà. nei prossimi mesi cercheremo di sviluppare ancora di più il tema dello sport, e lo faremo partendo dai quartieri. Questa iniziativa si svolge in un quartiere delicato ma di grande valore per la nostra città, interessato negli anni da rivoluzionari interventi di riqualificazione urbanistica".
Numerose saranno le attività che si svolgeranno nel corso della tre giorni. Sarà allestita un'Area MiniBasket con istruttori dedicati che insegneranno ai bambini come approcciarsi al Basket. Saranno, poi. presenti aree dedicate al crossfit e allo skate; sarà infine allestita una zona dedicata ai Writers che potranno esibire l'arte dei graffiti su di un muro di ben 40 mt. Questi angoli sportivi saranno accompagnati anche da un'area food, dove sarà possibile mangiare una buona pizza e degustare prodotti tipici della provincia di Salerno.
La serata conclusiva del BITS, quella di domenica 20 luglio, sarà dedicata alla musica, con un concerto che inizierà alle 18:30 e terminerà alle ore 00:30. Durante la serata saliranno sul palco artisti emergenti (18:30 alle 20:00), i fondatori della Dint Moviment con l'esibizione di Morfuco, Tonico, Tropa d'elite, StikB e Marmittone (20.00-21.00) e il Concerto della Machete Crew con artisti di calibro nazionale come Nitro, En?gma, El Raton e DjSlait.
Info ed iscrizioni al sito: www.bits.accessalerno.it
In allegato il programma completo della manifestazione e il dispositivo di traffico.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi