Dal 24 al 26 aprile la Fiera del Crocifisso Ritrovato 2015
"Vivi il Medioevo" il tema della XXV edizione della manifestazione. Inaugurazione venerdì 24 aprile, ore 18.00, Piazza Portanova
Data pubblicazione 20/04/2015
“Vivi il Medioevo”: è questo lo slogan dell’edizione 2015 della Fiera del Crocifisso Ritrovato che si svolgerà dal 24 al 26 aprile nel centro storico di Salerno. Il momento inaugurale è in programma venerdì 24 aprile, alle ore 18.00, in Piazza Portanova.
La manifestazione, che giunge alla sua 25ª edizione dopo aver fatto registrare numeri da record in termini di presenze, farà rivivere le atmosfere, le botteghe, gli spettacoli, le giostre e la vita quotidiana dell’anno mille. Il tutto proponendo un vero e proprio tuffo nel passato tra mercati medievali, rievocazioni storiche, attrazioni, artigianato, degustazioni, mostre, momenti di spettacolo e monumenti aperti.
Tra vicoli, piazze ed edifici della storia di Salerno, la tre giorni riproporrà i commerci e l’artigianato che resero famosa la città con la sua Fiera. Diversi i siti del centro storico interessati, centinaia di artisti di strada, compreso i figuranti e gli interpreti di questo viaggio nel tempo, poi allestimenti storici in abiti d’epoca e la riproposizione di antichi mestieri, e 100 gli stand. E poi, ancora, migliaia di piante, fiori, essenze, ricette, con il ritorno della «Mascotte Arborea» della fiera, la Calendula: pianta simbolo della gloriosa e millenaria Scuola Medica Salernitana. A contribuire a ricreare il clima medievale ci saranno menestrelli, saltimbanchi, giocolieri, trampolieri, mangiafuoco, giullari, cantastorie, artisti di strada, statue viventi. La Fiera del Crocifisso ritrovato è organizzata dalla Bottega S. Lazzaro con il Comune di Salerno e diversi partner istituzionali e privati.
In allegato la cartella stampa col programma completo e il dispositivo di traffico adottato in occasione della manifestazione.
(foto di Massimo Pica)