Dal 24 al 26 marzo a Salerno il primo "Startup Week End"
Tre giornate dedicate designers, sviluppatori, marketers e a tutti coloro che vogliono lanciare una loro startup
Data pubblicazione 31/01/2017
Il 24-25-26 marzo 2017 si terrà presso Palazzo Fruscione a Salerno il primo “Startup Week End”, format di sviluppo per l’imprenditorialità innovativa promosso dalla multinazionale Techstars - http://www.techstars.com .
Startup Weekend è la più grande competizione per startup a livello mondiale con oltre 2900 eventi già svolti, 150 diversi Paesi del mondo, 23mila startup create ed una comunità di oltre 193mila imprenditori coinvolti. Il format dell’evento nasce dall’idea della statunitense Techstars e si avvale del supporto di grandi nomi del business mondiale come Google, Coca Cola e Amazon tra i tanti.
La prima edizione di Startup Weekend Salerno parte con numeri da record, superando i 100 partecipanti iscritti. Una risposta chiarissima da parte del territorio, frutto di impegno ed energia del team organizzativo per avvicinare i giovani e, più in generale, le persone al mondo delle startup e dell'innovazione. I partecipanti, un gruppo estremamente eterogeno per età, provenienza e formazione, provengono dal mondo dalla scuola, dalle associazioni, aziende e dal mondo universitario.
Dopo la registrazione dei partecipanti, alle 18.30 di Venerdì 24 prenderà il via il primo “Startup Week End Salerno” con gli interventi di Sindaco Vincenzo Napoli e l'Assessore al Bilancio e allo Sviluppo, insieme a Francesco Giuseppe Palumbo, Presidente dei Giovani Imprenditori Confindustria Salerno, a seguire inizierà la maratona di 54 ore con lo speech di Alex Giordano e Adriano Farano, intitolato "A sud dell'ecosistema startup : dalla Silicon Valley a Salerno - Mediterraneo" poi i partecipanti presenteranno le idee su cui lavoreranno nelle 54 ore successive.
Descrizione del format evento
Il format di 54 ore sviluppato durante il week end (dal pomeriggio di venerdi 24 alla sera di domenica 26 marzo) è dedicato a designers, sviluppatori, marketers e tutti gli appassionati di startup che desiderano condividere idee, formare team e provare a lanciare una loro startup o definire un’ idea di impresa grazie anche al supporto di coach esperti nei diversi settori imprenditoriali.
L’iniziativa e supportata dai partner istituzionali Confindustria Salerno – Gruppo Giovani Imprenditori, Comune di Salerno e LisaLAB - Università di Salerno insieme a molte realtà dell’ecosistema campano, e oltre, dell’innovazione : Giffoni Innovation Hub, Banca Sella, Coworking virvelle, 012factory, Startitude, Rethink, FG Industria Grafica, Sip&T, Incoerenze, Amc Consulting, Godesk, YourDigital, Bioplast, Tekla, FERPI Campania, Cartesar, Privilege Group, Cantera, Perrella, Tapebox, Orakom, Valplex, Healthware, Ecommerce Hub.
Team, Partner, Sponsor
Il team di organizzatori e volontari è ampio, in linea con la mission di sviluppo e consolidamento di ecosistemi dell’innovazione territoriale in una rete globale. Lo si potrà trovare al seguente link insieme ad altre info dell’evento tra cui il programma di dettaglio:
http://www.up.co/communities/italy/salerno/startup-weekend/9737
Gli sponsor che stanno sostenendo l’evento sono, fino ad oggi: Giffoni Innovation Hub, Banca Sella, Coworking virvelle, 012factory, Godesk, Rethink, FG Industria Grafica, Sip&T, Incoerenze, Amc Consulting.
Per qualsiasi ulteriore informazione contattare ufficio comunicazione Startup Week End Salerno: swsalerno@gmail.com
(foto di Massimo Pica)