Danza contemporanea, al via la nuova stagione RA.I.D.
Gli spettacoli al Centro Sociale di Pastena
Data pubblicazione 30/01/2012
Una nuova stagione dedicata alle forme contemporanee della danza approda nella provincia salernitana nell’ambito della rassegna “Quelli che la danza” a cura del Circuito campano della danza diretto da Mario Crasto De Stefano. Domani sera (sabato 28 gennaio ore 21), l’auditorium del Centro Sociale “Cantarella” (Quartiere Pastena) accoglie il primo appuntamento con Ra.id. per il ciclo di eventi di Altri Orizzonti, il progetto voluto e diretto da Anna Nisivoccia, Antonello De Rosa e Claudio Malangone e realizzato con il patrocinio del Comune di Salerno, di Salerno Energia e di Salerno Solidale.
Da tempo votati alla promozione di nuovi linguaggi espressivi su tutto il territorio nazionale, i tre artisti salernitani lanciano un nuovo appello alla platea locale ad abbracciare nuove e inedite rappresentazioni che quest’anno raddoppiano la proposta; oltre alla tappa salernitana, gli appuntamenti di Rai.d. verranno inoltre ospitati dal Teatro “Diana” di Nocera Inferiore dove arriveranno compagnie di danza e teatro provenienti da ben oltre i confini nazionali.
Ad inaugurare Ra.i.d, è stata la compagnia Ran – Network che ha portato in scena “Il vuoto” per le coreografie dea danzatrice Sara Nesti; a seguire “Ipermanenza”, uno spettacolo a cura del gruppo di ballerini “Mandala” per la regia di Paola Sorressa. Sabato 18 febbraio, salirà sul palco la compagnia “Korper” con “Paloma Negra” coreografata da Federica Muselli. La coreografa australiana Susan Kempster sarà protagonista indiscussa del palcoscenico, venerdì 16 marzo, insieme al “La Katalica”, la compagnia di danza da lei diretta. Lo spettacolo della Kempster verrà replicato Sabato 17 marzo, in apertura della la rassegna al “Diana” di Nocera cui prenderanno parte: Monica Secco con la performance “Sotto il sole” (venerdì 23 marzo); la compagnia greca Iros Aggelos con “In Readness VI” (venerdì 13 aprile); Dejà Donne P.S. Martina La Ragione per il coreografo Simone Sandoni e a seguire, l’attrice teatrale Anna Nisivoccia con “Affari Italiani” (sabato 22 aprile). Gli ultimi 4 spettacoli verranno inoltre portati sul palco del Centro Sociale (sabato 24 marzo i primi due e venerdì 21 aprile gli ultimi) dove a porre il sigillo sulla rassegna sarà il gruppo ARB Dance Company con una performance sul Precariato (sabato 12 maggio).
Da tempo votati alla promozione di nuovi linguaggi espressivi su tutto il territorio nazionale, i tre artisti salernitani lanciano un nuovo appello alla platea locale ad abbracciare nuove e inedite rappresentazioni che quest’anno raddoppiano la proposta; oltre alla tappa salernitana, gli appuntamenti di Rai.d. verranno inoltre ospitati dal Teatro “Diana” di Nocera Inferiore dove arriveranno compagnie di danza e teatro provenienti da ben oltre i confini nazionali.
Ad inaugurare Ra.i.d, è stata la compagnia Ran – Network che ha portato in scena “Il vuoto” per le coreografie dea danzatrice Sara Nesti; a seguire “Ipermanenza”, uno spettacolo a cura del gruppo di ballerini “Mandala” per la regia di Paola Sorressa. Sabato 18 febbraio, salirà sul palco la compagnia “Korper” con “Paloma Negra” coreografata da Federica Muselli. La coreografa australiana Susan Kempster sarà protagonista indiscussa del palcoscenico, venerdì 16 marzo, insieme al “La Katalica”, la compagnia di danza da lei diretta. Lo spettacolo della Kempster verrà replicato Sabato 17 marzo, in apertura della la rassegna al “Diana” di Nocera cui prenderanno parte: Monica Secco con la performance “Sotto il sole” (venerdì 23 marzo); la compagnia greca Iros Aggelos con “In Readness VI” (venerdì 13 aprile); Dejà Donne P.S. Martina La Ragione per il coreografo Simone Sandoni e a seguire, l’attrice teatrale Anna Nisivoccia con “Affari Italiani” (sabato 22 aprile). Gli ultimi 4 spettacoli verranno inoltre portati sul palco del Centro Sociale (sabato 24 marzo i primi due e venerdì 21 aprile gli ultimi) dove a porre il sigillo sulla rassegna sarà il gruppo ARB Dance Company con una performance sul Precariato (sabato 12 maggio).
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi