Domenica 20 ottobre la Strasalerno 2013
In programma gara agonistica di 21 km e corse dilettantistiche da 3,5 e 10 km
Data pubblicazione 14/10/2013
Martedì 15 ottobre si è svolta, presso la Sala Giunta del comune di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della diciannovesima edizione della Mezza Maratona StraSalerno. Due le importanti novità presentate: sarà presente la maratoneta olimpionica che ha partecipato alle scorse Olimpiadi di Londra, Soumiya Labani, ed inoltre gli oltre ottanta atleti della Salerno Running Club che parteciperanno alla Maratona indosseranno sulla loro canotta royal un fiocco rosso, simbolo di protesta contro il femminicidio e la violenza sulle donne. Non solo sport, quindi, ma anche l’occasione per veicolare di un'importante messaggio sociale.
La StraSalerno 2013, manifestazione nazionale di mezza maratona inserita nel calendario ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera, si svolgerà il 20 ottobre a Salerno, con due tipologie di gare: una agonistica di km 21, aperta ad atleti e società sportive provenienti da tutte le regioni d’Italia e l’altra dilettantistica non competitiva aperta a tutti (con due percorsi: di km 3,5 e km 10). La manifestazione si snoderà in un anello cittadino di circa 21 km, completamente chiuso al traffico, affiancando uno dei lungomari più belli d’Italia. Salerno, una delle “perle” del Mediterraneo, negli ultimi anni sta attraendo l’attenzione di turisti e istituzioni per la recente creazione di opere architettoniche contemporanee, alla stregua delle più importanti città europee. Il percorso attraversa il cuore della città in un abbraccio tra parte più nuova e moderna, tra gli antichi palazzi di Corso Garibaldi e via Roma. È ancora possibile iscriversi alla gara non competitiva presso il Campo Vestuti venerdì dalle 14.00 alle 18.00. Sarà possibile prenotarsi anche sabato 19 ottobre dalle 15.30 alle 20.00 presso la Piscina Vitale.
La StraSalerno 2013, manifestazione nazionale di mezza maratona inserita nel calendario ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera, si svolgerà il 20 ottobre a Salerno, con due tipologie di gare: una agonistica di km 21, aperta ad atleti e società sportive provenienti da tutte le regioni d’Italia e l’altra dilettantistica non competitiva aperta a tutti (con due percorsi: di km 3,5 e km 10). La manifestazione si snoderà in un anello cittadino di circa 21 km, completamente chiuso al traffico, affiancando uno dei lungomari più belli d’Italia. Salerno, una delle “perle” del Mediterraneo, negli ultimi anni sta attraendo l’attenzione di turisti e istituzioni per la recente creazione di opere architettoniche contemporanee, alla stregua delle più importanti città europee. Il percorso attraversa il cuore della città in un abbraccio tra parte più nuova e moderna, tra gli antichi palazzi di Corso Garibaldi e via Roma. È ancora possibile iscriversi alla gara non competitiva presso il Campo Vestuti venerdì dalle 14.00 alle 18.00. Sarà possibile prenotarsi anche sabato 19 ottobre dalle 15.30 alle 20.00 presso la Piscina Vitale.
In allegato il dispositivo di traffico adottato in occasione del passaggio degli atleti.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi