Domenica 23 ottobre la StraSalerno 2011
On line i dettagli dell'evento e il dispositivo di traffico
Data pubblicazione 17/10/2011
Torna la StraSalerno, la manifestazione podistica giunta alla sua XVII edizione e diventata un appuntamento fisso del panorama agonistico ed amatoriale italiano. L’appuntamento è per domenica 23 ottobre quando il centro cittadino, completamente chiuso alla circolazione veicolare, sarà invaso dagli atleti impegnati nella competizione valida come campionato regionale) e dalle migliaia di cittadini che prenderanno parte alla non competitiva godendosi una splendida giornata all’aria aperta.
La manifestazione podistica, organizzata dall'Associazione Sportiva Atletica Vis Nova in collaborazione con il Comune di Salerno, si svolge su di un percorso cittadino interamente chiuso al traffico e rientra nell’ambito delle attività volte a sostenere e sviluppare la promozione della pratica sportiva sia a livello amatoriale che competitivo.
L’edizione 2011 è divisa in diversi segmenti di percorrenza con un movimento complessivo previsto di circa 2000 corridori:
- Maratona Km. 42,196: gara agonistica partenza alle 8.45 riservata agli atleti
- Mezza Maratona Km. 21,095: gara agonistica partenza alle 10,00 riservata agli atleti
Le gare agonistiche sono riservate ai tesserati FIDAL e valide per i Campionati Regionali di Maratona individuali e a squadre. I corridori della competitiva saranno dotati di un pettorale munito di chip per la rilevazione ufficiale del Real Time.
- Non competitiva Km. 10 – Partenza h. 8,45 – Contributo € 5,00 (comprensivo di pettorale, T-shirt ,ristoro e medaglia a conclusione gara)
- Non competitiva Km. 3,00 – Partenza h. 11,45 – Partecipazione gratuita (senza pettorale con T-Shirt Strasalerno)
Aperte a tutti senza distinzione d’età con estrazione finale di premi fra i partecipanti che consegnano il contrassegno all’arrivo
L’area accoglienza/premiazione è presso il pattinodromo Comunale in Via Lungomare Tafuri. E’ previsto l’utilizzo del parcheggio Carrella come area parcheggio per i partecipanti
L’anello di percorrenza della gara attraversa longitudinalmente la città da est a ovest con partenza alle 9,00 dal Pattinodromo Comunale con la completa chiusura al traffico del circuito di gara, con divieto di circolazione anche agli automezzi del trasporto pubblico per tutta la mattinata dalle ore 8.30 alle 14,00.
PERCORSO
Partenza alt. Pattinodromo in Via Lungomare Tafuri, Lungomare Marconi, Lungomare Colombo, Via Leucosia (lato mare), Via Generale Clark, Via Allende, Rotatoria Via Wenner, Via Allende, Via Generale Clark, Via Leucosia (lato monte), Traversa Romano, Piazza Mons. Grasso, Via Trento, Via Posidonia, Via Torrione, Corso Garibaldi, Via Roma, piazza Luciani, Via Lista, Via Porto, Via Ligea, Via Lungomare Trieste, Piazza della Concordia, Via Lungomare Tafuri (arrivo alt. Pattinodromo).
ISCRIZIONI:
Per le gare amatoriali le iscrizioni sono sempre aperte come segue:
giovedì 20 e venerdì 21 ottobre presso Stadio Vestuti dalle 15,00 alle 20,00
sabato 22 ottobre presso il Pattinodromo Comunale dalle 15,00 alle 20,00
Sito Web: www.strasalerno.it
La manifestazione podistica, organizzata dall'Associazione Sportiva Atletica Vis Nova in collaborazione con il Comune di Salerno, si svolge su di un percorso cittadino interamente chiuso al traffico e rientra nell’ambito delle attività volte a sostenere e sviluppare la promozione della pratica sportiva sia a livello amatoriale che competitivo.
L’edizione 2011 è divisa in diversi segmenti di percorrenza con un movimento complessivo previsto di circa 2000 corridori:
- Maratona Km. 42,196: gara agonistica partenza alle 8.45 riservata agli atleti
- Mezza Maratona Km. 21,095: gara agonistica partenza alle 10,00 riservata agli atleti
Le gare agonistiche sono riservate ai tesserati FIDAL e valide per i Campionati Regionali di Maratona individuali e a squadre. I corridori della competitiva saranno dotati di un pettorale munito di chip per la rilevazione ufficiale del Real Time.
- Non competitiva Km. 10 – Partenza h. 8,45 – Contributo € 5,00 (comprensivo di pettorale, T-shirt ,ristoro e medaglia a conclusione gara)
- Non competitiva Km. 3,00 – Partenza h. 11,45 – Partecipazione gratuita (senza pettorale con T-Shirt Strasalerno)
Aperte a tutti senza distinzione d’età con estrazione finale di premi fra i partecipanti che consegnano il contrassegno all’arrivo
L’area accoglienza/premiazione è presso il pattinodromo Comunale in Via Lungomare Tafuri. E’ previsto l’utilizzo del parcheggio Carrella come area parcheggio per i partecipanti
L’anello di percorrenza della gara attraversa longitudinalmente la città da est a ovest con partenza alle 9,00 dal Pattinodromo Comunale con la completa chiusura al traffico del circuito di gara, con divieto di circolazione anche agli automezzi del trasporto pubblico per tutta la mattinata dalle ore 8.30 alle 14,00.
PERCORSO
Partenza alt. Pattinodromo in Via Lungomare Tafuri, Lungomare Marconi, Lungomare Colombo, Via Leucosia (lato mare), Via Generale Clark, Via Allende, Rotatoria Via Wenner, Via Allende, Via Generale Clark, Via Leucosia (lato monte), Traversa Romano, Piazza Mons. Grasso, Via Trento, Via Posidonia, Via Torrione, Corso Garibaldi, Via Roma, piazza Luciani, Via Lista, Via Porto, Via Ligea, Via Lungomare Trieste, Piazza della Concordia, Via Lungomare Tafuri (arrivo alt. Pattinodromo).
ISCRIZIONI:
Per le gare amatoriali le iscrizioni sono sempre aperte come segue:
giovedì 20 e venerdì 21 ottobre presso Stadio Vestuti dalle 15,00 alle 20,00
sabato 22 ottobre presso il Pattinodromo Comunale dalle 15,00 alle 20,00
Sito Web: www.strasalerno.it
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi