Elezioni politiche del 4 marzo 2018
Apertura Uffici periferici Anagrafe per rilascio tessera elettorale
Avvisi per presentazione liste dei candidati, voto domiciliare ed elettori temporaneam
Data pubblicazione 10/01/2018
Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e con il mezzo aereo
Elezioni politiche del 4 marzo 2018 in abbinamento con le elezioni regionali della Lombardia e del Lazio. Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e con il mezzo aereo.
In allegato tutte le informazioni utili per usufruirne.
Avviso voto domiciliare
Il Sindaco Informa che la legge 7 maggio 2009, n. 46 ha apportato “Modifiche all’art.1 del decreto-legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 gennaio 2006, n. 22, in materia di ammissione al voto domiciliare di elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione” perché in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
Con la legge n.46/09 sono ammessi al voto domiciliare anche gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio del trasporto pubblico che il Comune organizza in occasione delle consultazioni elettorali per facilitare ai disabili il raggiungimento del seggio elettorale.
Per poter fruire di detta opportunità, è necessario far pervenire all’ufficio elettorale del Comune nelle cui liste l’elettore risulta iscritto, entro il 12/02/2018, una dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione indicata, con il completo preciso indirizzo, allegandovi copia della tessera elettorale e idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi della azienda sanitaria locale.
Ogni ulteriore informazione e ogni aiuto per fruire di tale opportunità potranno essere chiesti all'ufficio elettorale comunale, tel. 089 665166 e-mail : ufficio.statistica@comune.salerno.it
Apertura Anagrafe Palazzo di Città per rilascio tessera elettorale
Da lunedì 22 gennaio al 21 febbraio 2018, oltre che presso la sede centrale, è possibile richiedere la tessera elettorale presso l'unità periferica del Settore Anagrafe di Palazzo di Città (ufficio attiguo Teatro Augusteo), negli orari di seguito riportati:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 15,30 alle ore 18,30;
- il sabato dalle ore 8,30 alle ore 12,30.
Si comunica, altresì, che il predetto ufficio resterà aperto:
- dal 22 febbraio al 3 marzo 2018, dalle ore 8,30 alle ore 19,00;
- domenica 4 marzo 2018 , dalle ore 7,00 alle ore 23,00 (orario di chiusura dei seggi).
A parziale modifica dei precedenti avvisi, in considerazione delle avverse condizioni climatiche, al fine di favorire gli elettori "richiedenti" il duplicato della tessera elettorale, si dispone che le Unità Periferiche "Palazzo di Città" (Ufficio attiguo Teatro Augusteo) e "Vestuti" Via Nizza, sabato 3 marzo 2018, presteranno servizio dalle ore 8,30 alle ore 18,00.
Avviso elettori temporaneamente all'estero
Con Decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2017, n. 209, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 302 del 29/12/2017, sono stati convocati i comizi per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica per il giorno 4 marzo 2018.
Gli elettori italiani che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale, nonché i familiari con loro conviventi, possono partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani (legge 459 del 27 dicembre 2001, quale modificata da lla legge 6 maggio 2015, n. 52 e dalla legge 3 novembre 2017, n. 165). Tali elettori, se intendono partecipare al voto dall’estero, dovranno far pervenire AL COMUNE d’iscrizione nelle liste elettorali entro il 31 gennaio 2018 (con possibilità di revoca entro lo stesso termine) una dichiarazione di OPZIONE.
L’opzione può essere inviata per posta, per telefax al numero: 089661249, per posta elettronica e certificata ai seguenti indirizzi: servizielettorali@comune.salerno.it e protocollo@pec.comune.salerno.it oppure fatta pervenire a mano al comune anche da persona diversa dall’interessato. La dichiarazione di opzione, redatta su carta libera e obbligatoriamente corredata di copia di documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale, l’indicazione dell’ufficio consolare (Consolato o Ambasciata) competente per territorio e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza (ovvero di trovarsi per motivi di lavoro, studio o cure mediche in un Paese estero in cui non si è anagraficamente residenti per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale; oppure, di essere familiare convivente di un cittadino che si trova nelle predette condizioni [comma 1 dell’art. 4 - bis della citata L. 459/2001]).
La dichiarazione va resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), dichiarandosi consapevoli delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci (art. 76 del citato DPR 445/2000).
Elezioni politiche del 4 marzo 2018 in abbinamento con le elezioni regionali della Lombardia e del Lazio. Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e con il mezzo aereo.
In allegato tutte le informazioni utili per usufruirne.
Avviso voto domiciliare
Il Sindaco Informa che la legge 7 maggio 2009, n. 46 ha apportato “Modifiche all’art.1 del decreto-legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 gennaio 2006, n. 22, in materia di ammissione al voto domiciliare di elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione” perché in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
Con la legge n.46/09 sono ammessi al voto domiciliare anche gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio del trasporto pubblico che il Comune organizza in occasione delle consultazioni elettorali per facilitare ai disabili il raggiungimento del seggio elettorale.
Per poter fruire di detta opportunità, è necessario far pervenire all’ufficio elettorale del Comune nelle cui liste l’elettore risulta iscritto, entro il 12/02/2018, una dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione indicata, con il completo preciso indirizzo, allegandovi copia della tessera elettorale e idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi della azienda sanitaria locale.
Ogni ulteriore informazione e ogni aiuto per fruire di tale opportunità potranno essere chiesti all'ufficio elettorale comunale, tel. 089 665166 e-mail : ufficio.statistica@comune.salerno.it
Apertura Anagrafe Palazzo di Città per rilascio tessera elettorale
Da lunedì 22 gennaio al 21 febbraio 2018, oltre che presso la sede centrale, è possibile richiedere la tessera elettorale presso l'unità periferica del Settore Anagrafe di Palazzo di Città (ufficio attiguo Teatro Augusteo), negli orari di seguito riportati:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 15,30 alle ore 18,30;
- il sabato dalle ore 8,30 alle ore 12,30.
Si comunica, altresì, che il predetto ufficio resterà aperto:
- dal 22 febbraio al 3 marzo 2018, dalle ore 8,30 alle ore 19,00;
- domenica 4 marzo 2018 , dalle ore 7,00 alle ore 23,00 (orario di chiusura dei seggi).
A parziale modifica dei precedenti avvisi, in considerazione delle avverse condizioni climatiche, al fine di favorire gli elettori "richiedenti" il duplicato della tessera elettorale, si dispone che le Unità Periferiche "Palazzo di Città" (Ufficio attiguo Teatro Augusteo) e "Vestuti" Via Nizza, sabato 3 marzo 2018, presteranno servizio dalle ore 8,30 alle ore 18,00.
Avviso elettori temporaneamente all'estero
Con Decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2017, n. 209, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 302 del 29/12/2017, sono stati convocati i comizi per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica per il giorno 4 marzo 2018.
Gli elettori italiani che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale, nonché i familiari con loro conviventi, possono partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani (legge 459 del 27 dicembre 2001, quale modificata da lla legge 6 maggio 2015, n. 52 e dalla legge 3 novembre 2017, n. 165). Tali elettori, se intendono partecipare al voto dall’estero, dovranno far pervenire AL COMUNE d’iscrizione nelle liste elettorali entro il 31 gennaio 2018 (con possibilità di revoca entro lo stesso termine) una dichiarazione di OPZIONE.
L’opzione può essere inviata per posta, per telefax al numero: 089661249, per posta elettronica e certificata ai seguenti indirizzi: servizielettorali@comune.salerno.it e protocollo@pec.comune.salerno.it oppure fatta pervenire a mano al comune anche da persona diversa dall’interessato. La dichiarazione di opzione, redatta su carta libera e obbligatoriamente corredata di copia di documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale, l’indicazione dell’ufficio consolare (Consolato o Ambasciata) competente per territorio e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza (ovvero di trovarsi per motivi di lavoro, studio o cure mediche in un Paese estero in cui non si è anagraficamente residenti per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale; oppure, di essere familiare convivente di un cittadino che si trova nelle predette condizioni [comma 1 dell’art. 4 - bis della citata L. 459/2001]).
La dichiarazione va resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), dichiarandosi consapevoli delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci (art. 76 del citato DPR 445/2000).
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi